Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cuscinetto lato volano 150 li 1 stranezza
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 lug 2009 :  08:12:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In fase di smontagio motore, è venuto via cosi , molto strano li dovrebbe esserci un cuscinetto NU225 se non erro ma il dubbio mi è venuto visto che non c'era l'anello esterno del cuscinetto,distanziali e poi il paraolio interno,,,

http://img401.imageshack.us/i/150lialberomotorepartic.jpg/

http://img245.imageshack.us/i/150lialberomotorepartic.jpg/



lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 lug 2009 :  08:19:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no no è normale è proprio il suo, la prima serie ha il cuscinetto lubrificato a miscela non come le serie successive che ce l'hanno lubrificato a grasso.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2009 :  08:28:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confermo tutto normale, per il rimontaggio puoi comunque montare un nu 225, perche quelli costano molto di più
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 lug 2009 :  10:51:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi sono stato da un rivenditore, quello originale è un N 205,,, ma mi dice che non è in C3, e poi me lo da non SKF ma FAG, o FAB,, sarà la stessa cosa?

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 lug 2009 :  10:54:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Confermo tutto normale, per il rimontaggio puoi comunque montare un nu 225, perche quelli costano molto di più



Lo stavo pensando, forse non rispettando l'originalità, prob. guadagno in tenuta, sarà migliore il NU 205?.
Il rivenditore mi ha anche detto che il C3 dipende dai giri che fa, e qui mi ha trovato un po "inesperto", vale la pena mettere un C3?

P.S. Non mi hai ancora inviato la foto del portaruota,,

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2009 :  11:21:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la foto la faccio stasera, scusa ma mi ero dimenticato.
Io lo prenderei in c3 i due cuscinetti a livello meccanico sono esattamente identici, cambia solo il fatto che nel primo la gabbia a rulli è sull'interno e nel secondo è sull'estarno, ma a livello di misure, tolleranze ecc sono identici
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 lug 2009 :  14:53:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metz, è un po che non smonto una flangia da prima serie, ma se non sbaglio non puoi montare i 2 paraoli che contengono il grasso e credo che fatichi a lubrificarsi a miscela
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2009 :  15:10:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cosa? non capisco cosa vuoi dire?
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 lug 2009 :  16:09:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cuscinetto in foto è corretto.
Io non ho avuto difficoltà a reperirlo SKF,ora a mente non ricordo correttamente il codice ma se vuoi domani ti do il codice.

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 lug 2009 :  17:52:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

Metz, è un po che non smonto una flangia da prima serie, ma se non sbaglio non puoi montare i 2 paraoli che contengono il grasso e credo che fatichi a lubrificarsi a miscela



E' quello che pensavo, tant'è che è appiccicato all'albero, e non ricordo il procedimento nel montaggio, pertanto ho optato per un NU 205,la sequenza è partendo dal fondo della chiocciola: paraolio-distanziale-cuscinetto-distanziale-paraolio.
Il problema adesso è reperire le 2 ranelle-distanziali.

Come smontare il vecchio cuscinetto? un estrattore, cacciavite a mo di leva dopo aver fonato a volontà?

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 lug 2009 :  17:53:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fralor1966

Il cuscinetto in foto è corretto.
Io non ho avuto difficoltà a reperirlo SKF,ora a mente non ricordo correttamente il codice ma se vuoi domani ti do il codice.

ciao miki



Il codice è N 205.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 lug 2009 :  18:05:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo di si!

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2009 :  21:17:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma nel prima serie non c'è il paraolio lato albero, c'è solo il cuscinetto, distanziale e paraolio.
per il cuscinetto di dicevo che puoi montarne uno standard da li che anche se a i rulli sull'esterno, strutturalmente è uguale a quello che hai tu. e si trova a molti meno eurini.
Quello che volevo dire io.
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 lug 2009 :  09:14:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il codice del primo che ho cambiato è N205 ECP della SKF.
Poi in altre occasioni il mio fornitore mi ha dato anche altri tipi, credo come dice metz normali a costi minori, ma dei quali non ho tenuto il codice.

miki
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 lug 2009 :  17:00:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

Metz, è un po che non smonto una flangia da prima serie, ma se non sbaglio non puoi montare i 2 paraoli che contengono il grasso e credo che fatichi a lubrificarsi a miscela



E' quello che pensavo, tant'è che è appiccicato all'albero, e non ricordo il procedimento nel montaggio, pertanto ho optato per un NU 205,la sequenza è partendo dal fondo della chiocciola: paraolio-distanziale-cuscinetto-distanziale-paraolio.
Il problema adesso è reperire le 2 ranelle-distanziali.

Come smontare il vecchio cuscinetto? un estrattore, cacciavite a mo di leva dopo aver fonato a volontà?

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"



Smontato,ho fissato l'albero nella morsa da banco, poi con l'aiuto di due levette è venuto via,, piu' facile del previsto.
Ho optato per un Nu 205, non tanto per il costo ( € 5,00 in piu') ma per ev. ( spero di no), rismontaggi motore.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 dic 2009 :  22:01:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riprendo questa vecchia discussione onde evitare l'apertura di nuovi post...nell'esploso in foto nel mag housing si vedo nell'ordine seeger, paraolio, ranella di rasamento, cuscinetto nu 225, ranella di rasamento....tuttavia sul motore che sto rimontando ho il cuscinetto diverso, cioè quello a rullini esterni (come Miky) N 205....ma di ranelle di rasamento neppure l'ombra, la mia sequenza è: seeger, paraolio, cuscinetto a rulli eterni...E' normale che manchi qualsiasi rasamento????? credo di si...o meglio chiedo lumi in merito
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 dic 2009 :  20:36:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dunque c'è una rasamento tra il mag housing e il cuscinetto. E' probabile che l'anello esterno del cuscinetto sia rimasto incollato al mag.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits