Autore |
Discussione  |
lukinz
Nuovo
roma -
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 17:55:14
|
Una dritta che non unge
FACENDOMI UN GIRETTO IN INGHILTERRA ST'ESTATE E INCONTRANDO SCOOTERISTI D'OLTREMANICA SONO GIUNTO ALLA TRISTE CONCLUSIONE CHE........
In un paese arretrato come il nostro non esiste il 2 STROKE MIXING BOTTLE, che è una semplicissima tanichetta con il misurino per la miscela incorporato.
IMMAGINE http://www.hor-i-zon.com/catalog/images/633920.jpg
basta rovesciare la tanichetta e con un gioco di livelli si riempie il misurino che ha gia le tacchette per i vari livelli di gradazione.
MI RACCOMANDO Non spendete soldi quindi per quell'inutile olio IPONE che è fatto apposta per essere monouso e al secondo rifornimento la bottiglia rischia di spaccarsi per quanto è stottile.
E ORA basta con straccetti unti, misurini che creano scherno alla pompa di benzina, mani BISunte e bauletti melmosi del residuo d'olio che il maledetto misurino a poco a poco ci lasciava
un miracolo? questione di ingegno una volta eravamo noi a fare i miracoli ed ora ci tocca prendere lezioni dagl'altri
E GIà PERCHè NON C'AVEVAMO MAI PENSATO???
IN VERITà UN certo jimy squilini aveva inventato una package cazzutissima che pompava l'olio al 2,5% con un sistema di pressioni e valvolette di regolazione, un ogetto d'alta ingegneria che se avessi avuto tutti quei soldi che costa me la sarei montata sulla mia lambretta j. Beh se ne avete di soldi da spendere andatela a vedere il sito è http://www.miscelatore2t.it/ un'ottimo prodotto ad un prezzo poco accessibile
e se non avete le possibilita per soli 10 euri vi fate spedire la bottiglietta che vi avevo indicato prima
Si trova su internet e questo è il prezzo migliore che ho trovato(3 pound e rotti) http://cgi.ebay.co.uk/2-Stroke-Fuel-Mixing-Bottle_W0QQitemZ270340510442QQcmdZViewItemQQptZUK_Motorcycle_Parts?hash=item3ef18cd2ea&_trksid=p3286.c0.m14
UN SALUTO A TUTTI I SCOOTERISTI
|
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 18:20:07
|
Ciao lukinz, fa sempre piacere conoscere le novita'....pero' dai non è un grosso problema portarsi dietro la bottiglietta con l'olio giusto x un tot di litri.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 18:54:12
|
Ma io ho una tanicona da 25 litri..quelle da CHErosene di una volta..appesa nella casetta degli attrezzi, con montato rubinetto e gomma...riempo la beuta graduata con il becco e con il misurino aggiungo l'olio secondo la percentuale..mai perso una goccia.. se con i miei mezzi avessi avuto un'unica percentuale avrei fatto direttamente il pieno di miscela dalla tanica appesa..ma questo non è possibile |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 19:14:20
|
quella tanica lì, è stata importata in Italia dagli USA 25 anni fa dalla ditta Rama di Reggioemilia e veniva venduta per fare la miscela per decespugliatori e motoseghe(attrezzi da giardinaggio). poi vista la scarsissima richiesta e l'altissimo costo,non sono state più importate. c'era anche il solo dosatore per l'olio. insomma una cosa del genere in piccolo.
Py |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 20:35:16
|
In Scootering, quello con la Lambretta con Bob Marley in copertina, c'è, all'interno, uno che ha fatto un dosatore che va sotto la sella, con quello non ci si sporca di certo!
Bicius |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 21:03:00
|
ma se non ci si spoca che senso ha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 21:03:37
|
Un paio di guanti in gomma nel bauletto?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
col.bruno
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
381 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 21:23:14
|
Mah... Per me fare la miscela è un piccolo rito, non mi dispiace affatto, e se pure talvolta ci si sporca un poco le mani... |
 |
|
daniele intravartolo
Junior +
 
Rivarolo - TO
Italy
Il mio Garage 261 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 21:46:47
|
Citazione: Messaggio inserito da col.bruno
Mah... Per me fare la miscela è un piccolo rito, non mi dispiace affatto, e se pure talvolta ci si sporca un poco le mani...
le mani? solo le mani. e la bocca? ma quante volte ho dovuto ciuciare benza dalla moto x poi fare la miscela mamma mia. 
intravartolo |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 ago 2009 : 21:47:14
|
io uso la tanica, e poi metto una pompa che mi hanno dato con una stufa a Cherosene, risultato? mani sempre pulite,,,,    |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 set 2009 : 08:37:14
|
Citazione: Messaggio inserito da simo_83
io uso la tanica, e poi metto una pompa che mi hanno dato con una stufa a Cherosene, risultato? mani sempre pulite,,,,   
ottimo! non ci avevo pensato.
Py |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 set 2009 : 09:15:29
|
ci sono confezioni di olio con misurino incorporato e poi ci sono dei contenitori graduati con le tacche differenziate per le varie percentuali, io uso quello; comunque sporcarsi un po e trafficare con candele, olio, ecc, e eporcarsi un po le mani fa parte naturale del gioco, se uno non vuole sporcarsi si compra direttamente un plasticone del cavolo o meglio una macchina cosi' non prende freddo e non si sporca il jeans o la felpa firmata....
Lambretta Scooter Club Trento
|
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 set 2009 : 09:25:49
|
Se non sbaglio, in certi distributori, quasi tutti ormai, ci sono i guanti trasparenti monouso che ti tolgono di impiccio e straccetti per pulire il misurino unto e bisunto. Comunque, Lukinz, grazie per la dritta; quel dispositivo è proprio interessante. Ciao
Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!- |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 set 2009 : 09:27:43
|
Boh, io non mi sporco, normalmente... Uso una confezione simile all'olio IPONE... http://themxp.co.uk/images/ipone%20samourai%202.jpg
...poi concordo con Janez... ogni tre per due sono accucciato a tirare un registro, stringere un dado, controllare il carburatore o semplicemente a sporcarmi le mani...
scooterboyscremona punto it CERCO LAMBRETTA LUI!!! |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 set 2009 : 10:10:19
|
ma non è vero che siamo indietro.. suvvia che mi ha visto ad avigliana ha visto che ero con una litrozzo di olio.. la la tanichetta era IPONE.. che non è affatto scadente ne come qualità ne come confezione.. la uso da quando ho 14 anni.. ora ne ho 19.. (inizio a invechiare pure io..ehehe) e me la porto sempre dietro quando vado ai raduni.. è la stessa che ha postato gasta.. costa cara ma va da dio.. altrimenti potete usare l'elf.. quello costa 33€ al litro.. |
 |
|
ChriBu
Senior
   
Udine - UD
Italy
Il mio Garage 1339 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 set 2009 : 10:11:28
|
si ma 23 euro al litro....
TV3-175, LI2-150, LUI-50 daltonscooterclub
|
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 set 2009 : 11:45:13
|
Frena frena... io non uso l'IPONE! E' tipo l'IPONE, ma era la confezione di una roba per pulire la macchina del caffe' del bar! AHAHAH...
Dentro ci metto il sintetico... che comunque non costa piu' di 14 euro al litro.
Ho visto che ci sono confezioni simili anche per l'olio delle tagliaerba... e quell'olio e' una figata!!!
scooterboyscremona punto it CERCO LAMBRETTA LUI!!! |
 |
|
lukinz
Nuovo
roma -
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 set 2009 : 12:07:26
|
Be in effetti non avete torto a dire che se non si va in giro con le mani nere e il grasso sotto le unghie non si sta andando ne in lambretta ne in vespa, la cosa un po piu fastidiosa sta nel residuo d'olio che rimane nel fondo del bicchierino, che nel bauletto ti va a smarmellare le candele i cavi e gli attrezzi.
MA FORSE NON SONO STATO CHIARO SULLA MIA ESIGENZA La mia esigenza di fare rifornimento rapido e pulito nasceva dal fatto che vivendo in una grande citta frenetica e con ritmi stressanti come Roma, mi è capitato più di una volta far abbassare la cresta(a volte anche con maniere pesanti) coloro che dietro di me mi mettevano fretta suonando il claxon.
Anche a me piace il rito del bicchierino, anche i miei jeans sono neri sulle ginocchia e sul culo, anche le mie mani sono sporche ma le soluzioni sono 2 a roma, o ti porti una DESERT EAGLE sotto la sella o un metodo rapido per fare rifornimento.
Comunque rispondo a Janez che ho 27 anni,non ho ne patente ne voglia di plasticoni, il freddo lo prendo da almeno 15 anni e i miei motori hanno avuto sempre tre marce.
SOLDI, TEMPO E BESTEMMIE ma mai rimpianto ogni momento
ps: in effetti questa discussione l'ho fatta dopo aver visto su scootering l'installazione sottosella di un serbatoio che pompa l'olio con una pompetta da bici...... ahahah quello è futurismo |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 set 2009 : 21:00:52
|
Premetto che non ho letto tutte le risposte.Cmqe...personalemnte non mi sporco più di tanto...faccio il pieno,guardo i litri fatti,arrotondo per eccesso e in base a al risultato calcolo alla buona la quantità di miscela.Avito il tappo della tanica graduata dell'olio e butto dentro.Se ne scappa un pò di più poco male!Richiudo,butto nel bauello e via.Il bello delle moto d'epca era anche questo...che le vivevi direttamente....usare moto di 30/40 o 50 anni di età significa anche INTERAGIRE direttamente con loro...quindio significa sporcarsi,ungersi,scottarsi con la marmitta o al candela rovente...o sporcarsi con il grasso delle leve freno frizione...insomma..se vuoi la lambretta/vespa devi accettare anche questo secondo me.Poi COMUNQUEe basta avere un pò di attenzione e non ci si sporca! Le bottiglie PREGRADUATE in Italia esistono ma vengono usate in geneer per liquidi tergi cristalli da auto o cose simili.
- SX 200 -
|
 |
|
lambra84
Junior +
 
Trento - TN
Italy
287 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 set 2009 : 21:43:26
|
hai dimenticato che oltre alle scottature ci sono i segni della pedalina d'avviamento sul polpaccio di quando non si accende e spedali forte  
cmq io ho 5 taniche da 5 Litri finisce 1 butto la dose giusta dal barattolino per il 2% per 5 litri (ovvero 100ml) e poi dal benzinaio a far la benzina... cosi non sbaglio e non sbavo... solo quando riempio il barattolino mi sporco magari ma perche magari sono di fretta.
In giro con un scooter 125 è normale.... ma con una Lambretta si ha STILE!!! |
 |
|
Discussione  |
|