Autore |
Discussione  |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage
1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 dic 2009 : 11:17:37
|
Ciao, vi pongo un quesito: lambretta in regola che acquisto dal il primo proprietario che la comprò ancora 18enne. La lambretta ha libretto,compl e ovviamente targa, la porto a casa perchè x 150 euro non si lascia mai,ma in seconda battuta mi accorgo che c'è discrepanza tra numero del telaio scritto sul libretto e numero telaio reale. In pratica vi è solo un numero dei 6 (3 anzichè 2) diverso, gli altri combaciano......che fare? Secondo voi vi è la possibilità anche portando la moto in visione che risistemino la faccenda o.....meglio lasciare perdere?
Grazie miki
PS: eventualmente buttero via la lambretta!??! |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 dic 2009 : 12:23:21
|
Son domanda da non fare nemmeno....di sicuro non si "sistema" nulla altrimenti sai che PACCHIA per quelli in "cattiva fede"!(Quindi assolutamente non il tuo caso.) Trovo un libretto...una lambro qualunque e poi porto TRANQUILLAMENTE la moto in "visione" e faccio sistemare tutto!!!Sarebbe bello.... Quindi il discorso di "sistemare" tutto lo escluderei. Ad ogni modo se hai preso una lambra a 150 euro direi che COMUNQUE hai fatto un buon affare! Unico dubbio che mi sorgerebbe è....:"LA LAMBRETTA PRESA E' DI PROVENIENZA LECITA!?!?!"..Per il resto,accertato questo fatto,io mi terrei COMUNQUE il tutto. Ora non sappiamo di che modello si tratta in particolare ma ad ogni modo direi che anche solo a ricambi i 150 euro spesi li vale tutti!!!!!
- SX 200 -
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 dic 2009 : 17:15:44
|
Citazione: Messaggio inserito da fralor1966
Ciao, vi pongo un quesito: lambretta in regola che acquisto dal il primo proprietario che la comprò ancora 18enne. La lambretta ha libretto,compl e ovviamente targa, la porto a casa perchè x 150 euro non si lascia mai,ma in seconda battuta mi accorgo che c'è discrepanza tra numero del telaio scritto sul libretto e numero telaio reale. In pratica vi è solo un numero dei 6 (3 anzichè 2) diverso, gli altri combaciano......che fare? Secondo voi vi è la possibilità anche portando la moto in visione che risistemino la faccenda o.....meglio lasciare perdere?
Grazie miki
PS: eventualmente buttero via la lambretta!??!
Potrebbe trattarsi di un errore materiale, cioè dello sbaglio di trascrizione di un impiegato del PRA. La prima cosa da fare sarebbe quella di verificare alla motorizzazione se nella scheda del veicolo è segnato lo stesso numero di telaio del libretto (ma sul foglio complementare c'è lo stesso numero del libretto?).
Se sì, la cosa diventa più ardua, perchè bisogna fare una ricerca per vedere se esiste un'altra scheda che contiene quel numero di telaio con targa diversa per lo stesso tipo di Lambretta (se a cambiare è l'ultimo o il penultimo numero è già più facile).
Però devi trovare un'impiegato della motorizzazione che ti dia una mano, magari tramite un'agenzia.
Se riesci a dimostrare l'errore, fai correggere scheda, libretto e foglio complementare.
Ciao, Gino |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 dic 2009 : 18:04:14
|
Ma il numero di targa almeno corrisponde sul libretto? Io da come ha scritto ho capito di no...o meglio...FRALOR parla di discrpanza tra numero telaio vero e numero telaio riportato sul libretto. Hai controllato che non sia stato"manomesso"successivamente?
- SX 200 -
|
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 dic 2009 : 22:35:37
|
La lambretta è di lecita provenienza, me l'ha venduta il proprietario, il 1 proprietario, colui che l'ha anche acquistata. Inoltre la lambretta è sempre stata in vita e ovviamente abbiamo fatto il regolare passaggio. Il discorso dei 150 euro non mi interessa, so che è stato, come dite Voi, un affare, ma a me il termine non piace, "il mondo lambretta" x me è solo passione. Tornando al problema, vi è una discrepanza tra il numero di telaio stampigliato sulla lambra e il n° di telaio scritto sulla scheda in motorizzazione e pra, e ovviamente sul libretto e cdp. Dei 6 numeri il terzo non coincide, dovrebbe essere un 2 e invece c'è un 3. Tutto il resto coincide alla perfezione, i numeri sono i suoi non sono stati manomessi. grazie, miki |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 dic 2009 : 16:54:23
|
Come ho già scritto, devi dimostrare che si è trattato di un errore materiale.
L'unico modo è di trovare la lambretta che ha il numero di telaio che è stato scritto nella scheda della tua, sperando che sia nella stessa motorizzazione.
Purtroppo non esiste altro modo, visto che sono passati troppi anni e il costruttore non esiste più. Magari prova a contattare Tessera e vedi se ti può essere d'aiuto.
Ciao, Gino |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 dic 2009 : 20:04:10
|
A bèh...allora in questo caso potrebbe essere un errore di trascrittura manuale (l'impiegato ci vedeva poco!!!)...forse hai qualche speranza...augurati di incontrare un impiegato coscienzioso!!!!!!!!Ma non disperare!
- SX 200 -
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 dic 2009 : 22:28:02
|
Prova a chiedere la Visura alla Motorizzazione, se è sbagliato anche lì, vuol dire cha l'erroge era sul certificato d'origine fatto dalla Innocenti.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
 |
|
blackdog
Junior ++
  
Spinea - VE
Italy
900 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 dic 2009 : 22:57:27
|
spero tu possa esser incappato solo in un errore burocratico e non in altro Al di là di tutto fà veramente ancora tanto piacere trovare qualcuno che non specula da sciacallo sulle lambre |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 dic 2009 : 22:05:06
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Prova a chiedere la Visura alla Motorizzazione, se è sbagliato anche lì, vuol dire cha l'erroge era sul certificato d'origine fatto dalla Innocenti.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
Azzarola Iso....bella pensata!!!!!
- SX 200 -
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 dic 2009 : 19:05:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Prova a chiedere la Visura alla Motorizzazione, se è sbagliato anche lì, vuol dire cha l'erroge era sul certificato d'origine fatto dalla Innocenti.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
O è stato, comunque, un errore materiale (di un impiegato della motorizzazione o di chi ha presentato richiesta di immatricolazione). Ma, comunque, sia, ormai ci si può rimediare solo dimostrando che un'errore c'è stato e non dolo.
Ciao, Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|