Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 AIUTO Cerco OM di una moto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dariodb
Junior +


Perugia - PG
Italy


392 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 dic 2009 :  19:56:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
scusatemi se rompo ma non rieso a trovare l'OM o IGM
di una motocicletta MV 175 TL.

Era radiata, l'ho fatta rinascere ma siccome sul libretto non è
riportato l'OM o IGM, sono costretto ad andare in Motorizzazione
a fare la revisione, come potete ben capire, NON CI VOGLIO ANDARE !!!

La soluzione è che fornisca ai signori della motorizzazione insieme
alla fotocopia del libretto questo benedetto numerino.

Su un GUZZI Galletto sul canotto dello sterzo ho recuperato quanto
mi serviva, ma sul canotto di questa MV c'è solo il numero di telaio !!!

Chi mi può aiutare ?

Grazie.
dario

http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


926 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 dic 2009 :  20:28:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao sono stato da poco in motorizzazione con la mia MV 350 sport. io non lo sapevo ma lo abbiamo trovato, sul canotto vicino al numero di telaio. la moto è del 73.

BELLI GLI ANNI 60e70
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 dic 2009 :  20:56:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'MV 175 è una moto delgi anni 50 e in quel periodo ancora non lo imprimevano sul telaio.
Io ti consiglierei di contattare "Gruppo lavoratori anziani MV" http://www.glaagusta.org/segreteria/index.shtml
Oppure richiedere ad FMI certificato delle caratteristiche tecniche.
Comunque in motorizzazione si dovrebbero limitare ad rilevare i dati tecnici per la compilazione del libretto e non vedo particolare ostacoli.
Mi comunicheresti il numero di Omolazione del Galletto che hai trovato sul telaio?

Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

dariodb
Junior +


Perugia - PG
Italy


392 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 dic 2009 :  22:31:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Gigi per le informazioni.
Avevo una solo fotocopia del libretto sul quale avevo annotato
i numerini del GALLETTO e che mi pare essere IGM 1172 OM.
Ciao e grazie ancora.
dario
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 dic 2009 :  10:55:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

L'MV 175 è una moto delgi anni 50 e in quel periodo ancora non lo imprimevano sul telaio.
Io ti consiglierei di contattare "Gruppo lavoratori anziani MV" http://www.glaagusta.org/segreteria/index.shtml
Oppure richiedere ad FMI certificato delle caratteristiche tecniche.
Comunque in motorizzazione si dovrebbero limitare ad rilevare i dati tecnici per la compilazione del libretto e non vedo particolare ostacoli.
Mi comunicheresti il numero di Omolazione del Galletto che hai trovato sul telaio?

Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)




Gigi, hai perfettamente ragione, ma è obbligatorio inserire nei dati del veicolo anche la sigla di omologazione (e alcuni rompiscatole pretendono addirittura che sia il proprietario a fornire la scheda! Come se non fossero tutte depositate presso il Dipartimento dei trasporti, da cui dipendono!), quindi, per quei veicoli che non l'hanno impressa sul telaio, la richiedono.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 dic 2009 :  12:31:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dario dice anche:
<<Era radiata, l'ho fatta rinascere ma siccome sul libretto non è
riportato l'OM o IGM, sono costretto ad andare in Motorizzazione
a fare la revisione, come potete ben capire, NON CI VOGLIO ANDARE !!!>>

Ne deduco che ormai il veicolo sia già stato reiscritto al PRA e per fare la revisione presso le offficine da questa estate servirebbe che nelle banche dati ci sia il n. di omologazione.
Però vorrei capire se questa richiesta del n. di omologazione gliel'ha fatta l'officina o esplicitamente la Motorizzazione.

Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

dariodb
Junior +


Perugia - PG
Italy


392 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 dic 2009 :  19:27:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccomi !
Caro Gigi hai perfettamente individuato la questione.
Ho il nuovo CDP rilasciato a seguito della reiscrizione, ma dal momento che sul libretto (1954) non c'è
nulla in merito alla OMologazione, la revisione dovrei andarla a fare in Motorizzazione.
Come ben sapete, da metà agosto solo i VEICOLI sulla cui carta di circ. c'è l'OMologazione, possono fare la
revisione dappertutto.
Per la verità non c'ho nememno provato ad andare in una officina.
La richiesta di fornire l'IGM/OM, me l'ha fatta l'impiegato della Motorizzazione quando gli ho chiesto di
inserirmi la moto nel "cervellone", ma mi ha detto: "...senza non si può fare", mah.....

Mi ricollego a quanto detto da Gino, il GALETTO non è mio, è di un mio amico che sta in prov. di Taranto.
Dal momento che andare in agenzia è un $ala$$o (p.e. chiedono 6/700 euro per una reiscrizione !!!) anche per fare
questa semplice operazione, gli ho detto che avrei fatto tutto io a Perugia.
In Motorizzazione a PG (la moto è targata TA), mi hanno chiesto se la moto fosse mia ed ho detto di sì, poi hanno voluto copia del documento e codice fiscale, domanda: "ma dove diavolo stiamo ????????????????????????"

Buona serata.
dario
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 dic 2009 :  20:46:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ok, allora ti serve proprio il n. di omologazione.

Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 dic 2009 :  18:10:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Dario, in fatto di burocrazia, siamo in pieno barocco! Non te n'eri accorto?

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

dariodb
Junior +


Perugia - PG
Italy


392 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 dic 2009 :  18:56:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera,
devo correggere un madornale errore riguardante l'omologazione cui sopra.
Mi sono confuso perché quel numero non è di un "Galletto" ma di uno "ZIGOLO" due tempi !!!
Quindi, l' OM 1172 IGM è di uno ZIGOLO della Moto Guzzi.
Scusami Gigi.

A te caro Gino, dico che spesso mi piace ripetere:
"In ogni minoranza intelligente c'è una maggioranza di imbecilli".

Buona serata.
dario
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 dic 2009 :  19:52:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dariob zigolo 110 o 98, visto che devo iscrivere il mio...

______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba.
Torna all'inizio della Pagina

dariodb
Junior +


Perugia - PG
Italy


392 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 dic 2009 :  19:15:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ZIGOLO 110.
Ciao.
dario
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits