Autore |
Discussione  |
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
927 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 mag 2010 : 20:52:53
|
Ciao il motore della zafira è famoso per consumi dì olio esagerato, come la tua LAMBRETTA ???  
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
Raffa_kinG
Junior +
 
Cogorno - GE
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 mag 2010 : 21:21:52
|
Anche il mio se l'è mangiato,sono già 2 mesi che lo metto e quando svito il tappo dopo 2-3000 KM ne manca la metà.Alla fine ho supposto che fosse il paraolio andato,anche perchè andava un pò peggio e faceva molto fumo.Ho cambiato direttamente blocco motore ( ho finito stasera di montarlo) e ora pare a posto. MAgari anche per te è lo stesso.
Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!
|
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 mag 2010 : 21:24:47
|
molto strano, simo, quell'olio e' decisamente ancora bello chiaro pero' e' veramente poco!
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
927 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 mag 2010 : 21:34:27
|
Simo le cose sono solamente due. o lo spande, oppure lo succhia dal paraolio. la candela è incrostata ? 
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 mag 2010 : 21:34:43
|
Raffa...allora la lambretta non fa nessun tipo di fumo, va da dio e non mi spiego il perchè di questo consumo! adesso ne ho messo 600grammi e vedremo cosa succede!!! per la zafira non lo sapevo!!! La candela è ok!...l'altra domenica quando siamo andati a gravina, al ritorno ho visto un po di sudorazione dal tappo di scarico...niente più! secondo me sarà un consumo eccessivo
 |
 |
|
Raffa_kinG
Junior +
 
Cogorno - GE
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 mag 2010 : 21:38:03
|
Partendo dal presupposto che i carter non si possono ciucciare 300 grammi d'olio o è il paraolio lesionato,o se no dal tappo di scarico o di livello ci sono perdite? Mi è anche capitato di vedere una volta l'olio fuori uscire dal tappo dove si carica,quello in alto che ha lo sfiato.Oppure anche dall'asta del cambio. Controlla tutti i buchi o se no brevetta l'alluminio succhia olio!!! XD 
Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!
|
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 mag 2010 : 21:48:30
|
Raffa...non ci sono perdite da nessuna parte.... ho controllato 300 volte..solo sudorazione dal tappo di sfiato sopra il carter! ma se prende olio dal paraolio la lambretta non dovrebbe fermarsi??? |
 |
|
Raffa_kinG
Junior +
 
Cogorno - GE
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 mag 2010 : 21:53:16
|
No,te l'ho detto la mia andava,anche abbastanza bene,faceva solo più fumo del solito e l'olio spariva.Ora che ho cambiato blocco sembra cambiata la musica,comunque ti saprò dire di più quando la provo un pò meglio.Io comunque fossi in te L'alluminio assorbi olio lo brevetterei per non saper nè leggere nè scrivere    Scherzi a parte controlla ancora un pò tutto e se mai sostituisci tappi e guarnizioni,intanto per fare una prova.Anche se,se mi dici che da 600 grammi ne rimangono 200 non credo possa essere una semplice sudorazione dai tappi.
Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!
|
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 mag 2010 : 00:05:29
|
Citazione: Messaggio inserito da alduti
Ciao il motore della zafira è famoso per consumi dì olio esagerato, come la tua LAMBRETTA ???  
Troppo belli glì anni 60-70.
Esatto, che la provata, potra confermare, parlo del penultimo modello.
Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 mag 2010 : 09:35:26
|
scusate se ve lo dico, ma rileggendo questo topic mi rendo conto che la metà degli intervenuti ha scritto stonzate o ha fatto delle battute sciocche e continuate.
la fuoriuscita di olio dal tappo di sfiato superiore , dall'astina del cambio o da tamburo, potrebbe anche significare che è stato montato al contrario il paraolio motore(motore appena rifatto e inconveniente che si presenta immediatamente); oppure potrei pensare alla mancanza o al deterioramento dell'Or (astina cambio), deterioramento del paraolio (asse mozzo) o della guarnizioni/valvolina(tappo di sfiato).
Simo, molto probabilmente hai i paraoli da sostituire; ti consiglio di fare la stagione controllando periodicamente il livello dell'olio, poi questo inverno tiri giù il motore. comunque devi controllare la fumosità e "annusare" il fumo a motore caldo e sui rilasci, magari in discesa.
Py |
 |
|
Grisu
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2158 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mag 2010 : 09:46:32
|
Ciao paolo a quella lambretta ho sostituito io tutti i paraoli sono nuovi,ci avra' fatto non piu' di tremila kilometri,adesso che simo ha inserito l'olio giusto conviene aspettare che torna da misano e ricontrollarlo,fara 1400 km.se e' come dici tu al controllo te ne dara' atto.se i paraoli erano andati l'olio motore passerebbe nel cilindro e farebbe un fumo incredibile oltre all'odore inconfondibile del sae 90 bruciato.ciao peppe |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 mag 2010 : 09:56:01
|
Peppe , tempo fa c'è stata una partita di paraoli poco affidabili, tendevano a invecchiare molto precocemente.
a parte questo.... come ho già consigliato a Simo, io metterei olio e continuerei a girare (sempre tenendo sotto controllo il consumo).
Py |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 mag 2010 : 12:30:04
|
Ciao Paolo....allora la mia è solo una piccola sudorazione....come dice peppe è tutto nuovo e non ha nessuna perdita di olio e non ha fumo! secondo me lo consuma ma sembra strano....
 |
 |
|
Raffa_kinG
Junior +
 
Cogorno - GE
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 09 mag 2010 : 20:44:33
|
Citazione: Messaggio inserito da Py
scusate se ve lo dico, ma rileggendo questo topic mi rendo conto che la metà degli intervenuti ha scritto stonzate o ha fatto delle battute sciocche e continuate.
la fuoriuscita di olio dal tappo di sfiato superiore , dall'astina del cambio o da tamburo, potrebbe anche significare che è stato montato al contrario il paraolio motore(motore appena rifatto e inconveniente che si presenta immediatamente); oppure potrei pensare alla mancanza o al deterioramento dell'Or (astina cambio), deterioramento del paraolio (asse mozzo) o della guarnizioni/valvolina(tappo di sfiato).
Simo, molto probabilmente hai i paraoli da sostituire; ti consiglio di fare la stagione controllando periodicamente il livello dell'olio, poi questo inverno tiri giù il motore. comunque devi controllare la fumosità e "annusare" il fumo a motore caldo e sui rilasci, magari in discesa.
Py
Dell'OR dell'astina cambio se n'era già parlato e fatta come ipotesi,quindi anche quello è da controllare.Il paraolio asse/ruota trafilerebbe nel tamburo o mozzo come lo si vuol chiamare e non frenerebbe allora.Dal tappo di carico,quello che allo sfiato dovrebbe uscirne una quantità industriale se perde circa 400 grammi d'olio in poco e niente come chilometraggio.Quindi con perdite del genere o lo mangia dal paraolio e va nella camera di combustione, o dovrebbe fuoriuscirne parecchio dai tappi o dall'astina,di certo non si vaporizza.
Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!
|
 |
|
Grisu
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2158 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mag 2010 : 20:51:25
|
certo paolo conviene che ci gira e vede un po' se consuma ancora,dopo dicche' si vede il dafarsi.ciao peppe |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mag 2010 : 12:34:57
|
[/quote]
Dell'OR dell'astina cambio se n'era già parlato e fatta come ipotesi,quindi anche quello è da controllare.Il paraolio asse/ruota trafilerebbe nel tamburo o mozzo come lo si vuol chiamare e non frenerebbe allora.Dal tappo di carico,quello che allo sfiato dovrebbe uscirne una quantità industriale se perde circa 400 grammi d'olio in poco e niente come chilometraggio.Quindi con perdite del genere o lo mangia dal paraolio e va nella camera di combustione, o dovrebbe fuoriuscirne parecchio dai tappi o dall'astina,di certo non si vaporizza.
Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!
[/quote] Allora il tamburo posteriore è perfettamente pulito, la lambretta va da dio e non ci sono perdite da nessuna parte!olio non ne vedo nemmeno quando è in moto e puzza zero!
|
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 mag 2010 : 13:17:23
|
l'olio usato è quello che si vede in foto? sei sicuro di averlo messo a livello l'ultima volta che l'hai controllato o messo per la prima volta??? ti consiglio comunque di provare con un altro tipo di olio.
Py |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mag 2010 : 16:13:40
|
Paolo ho usato quell'olio...ho montato il tappo sotto...poi ho riempito fin quando non è uscito al tappo di livello(non so come si chiama) e poi ho avvitato tutto per bene.... anche a me sembra strano che sta lambretta abbia bevuto come un dannato ho fatto solo 2000km...però come ripeto c'è solo una piccola sudorazione al tappo di sfiato...e per il resto non fa ne fuma bianca, ne puzza,ne incrostazioni alla candela.... però per sicurezza mi porto una bottiglia di olio cambio e quando sarò a misano farò la prova del 9!cavoli li si vede quant'olio ho perso o no... cosa ne pensi??? |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
927 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mag 2010 : 20:47:36
|
Simo BRAVO è la cosa più sensata dà fare...buon viaggio !!!
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2010 : 13:26:39
|
Grazie Aldo... |
 |
|
Discussione  |
|