Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dopo i primi 20 km
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 lug 2010 :  14:54:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e saltato fuori un rumore strano. Mi spiego meglio, ho rettificato il cilindro e montato un pisotne nuovo vertex diametro 58, fatta miscela al 5%( per la li 1 è consigliato il 4%) e sto procedendo cautamente con il rodaggio. Ieri ho fatto i primi 20Km, devo dire che rispetto a prima è un'altra musica in compressione e ronzi (assenti rispetto al precedente), ma ad un tratto mentro ero in leggera pendenza, al motore è sembrato perdere giri(andavo sui 50Km/h)è comparso un rumore tipo "za za za" mi fermo subito, il motore riprende giri e il rumore scompare. Il strano rumore si è ripresentato dopo qualche km, sempre su strada in leggera pendenza, mi fermo, il motore riprende giri il rumore scompare. Mi chiedo se è un problema pistone o inizio di grippamento?

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 lug 2010 :  15:11:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sembra una scaldata

hai una miscela aria/benzina magara

_______________________
---- Tiziano da Treviso ----
_______________________ "El Dì Dea Lambretta" a Cimadolmo (TV)- GRAZIE PER AVER RESO UNICA LA GIORNATA
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 03 lug 2010 :  16:06:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma per prevenire queste scaldata causate dalla miscela aria/benzina troppo magra basta "solo" controllare la candela giusto?

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2010 :  16:12:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
5% per me è eccessivo anche se trattasi di Li 1° serie...in rodaggio. Basterebbe il 4% senza problemi.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 lug 2010 :  16:29:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tieni anche conto che più l'olio metti nella benzina per uamentare la lubrificazione, più smagri la miscela.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 lug 2010 :  17:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premetto che non sono al 100% della funzionalità e che la carburazione non è delle ottimali, d'altronde ho quattro carburatori e ad oggi il famigerato 19BS 5 stenta a soddisfarmi. Caso strano dopo questi 20 km, ritornato in città, la moto per percorrere 2-3 km mi si è spenta 3 volte ed e ripartita con le bestemmie e una pulita della candela che era sporca( le prime due volte), la terza con la sostituzione della stessa. Mi sfugge qualche particoalre di messa a punto, forse.

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 lug 2010 :  17:32:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

5% per me è eccessivo anche se trattasi di Li 1° serie...in rodaggio. Basterebbe il 4% senza problemi.

-SX 200-




sembra una scaldata

hai una miscela aria/benzina magara

Proverò a riportarla al 4%, la vite della carburazione è a 1 giro e mezzo, la chiuderò di 1/2 giro, che dite?

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2010 :  18:08:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah...non è che la carburazione la decidi tu....o meglio...sì la decidi tu ma sei sempre TU che senti come reagisce l'acceleratore e quindi il carburatore!In genere un giro e mezzo è la prassi e a grandi linee va sempre bene...ma poi ogni lambretta per "cantare" bene devi usare un pò di "orecchio" e sensibilità all'accelarTA!Non so se rendo!Non è che ci son delle tacche e che tu decidi di andare a 1/2 tacca oppure 1 intera!!La carburazione è dovuta da tanti fattori variabili (come l'altitudine,l'umidità,il tipo di olio,il tipo di benzina...etc. etc.). Quindi potrebbe essere che tu con un giro e mezzo sei ok,ma magari se fai un giro e tre quarti è ancora meglio...oppure è peggio!Devi sentire tu sulla tua lambra.A motore caldo sul cavalletto fai la carburazione e poi prova a passare al 4%....personalemnte penso che 5% sia troppo!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 lug 2010 :  14:22:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho rabbocato la benzina in modo da avere una miscelazione del 3,5%, altri 20 km circa, stesso tragitto, nessun rumore strano, tutto bene.
Aspetterrei un po a dire di aver risolto.

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 lug 2010 :  17:00:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok...cmqe magari in futuro stai sui 4% oppure il 4% scarso....l'importante adesso è che NON esageri al contrario! ;-)

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits