Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 è tornata, ma........
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  10:09:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici, buongiorno!!!!
Come da titolo della discussione, la mia silver è tornata, dopo una bella e completa revisione al motore.
Però, ci sono alcune cosette che vorrei chiedere, perchè sono tre giorni che ci cammino e ho riscontrato un problemino.
Vengo al dunque: camminando, massimo a 60, dopo una decina di chilometri la lambretta comincia a sputacchiare, come se la miscela arrivasse con difficoltà. Un paio di volte mi si è spenta, anche se è riandata in moto subito. Ieri sera ho smontato la candela, e l'ho trovata tutta imbrattata e nera (l'ho sostituita con una NGK 8ES).
Allora, nella mia pur minima esperienza, chiedo: dato che la lambretta, ovviamente, è in rodaggio, è normale tale comportamento?
La miscela potrebbe essere troppo grassa? Problemi di carburazione iniziale?
Un'ultima domanda: a quanto la devo fare la miscela?
Inoltre, vi chiedo: quale è la corretta procedura per fare il rodaggio?
Grazie amici, per la vostra pazienza nel dare ascolto a noi poveri ignari.....
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  10:55:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao carissimo Antonio...
allora nel rodaggio ti consiglio di avere una miscela un pelo più grassa, ma non eccessivamente!
che olio usi?
sintetico o minerale?
adesso a quanto la fai?
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  10:59:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Simo, ciao!!!!
Adesso uso il motul 800, miscela al 4% (forse troppo grassa)....
Salutami il Presidente e Grisù!!!!

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2010 :  11:05:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglio il Motul 710 al 2.5 - 3%.

Il 4% è troppo! Il Motul 800 ha delle specifiche da corsa praticamente :ovvero rende a temperature + alte e a regimi più elevati.

Se unisci le due cose ecco il perchè della candela imbrattata!





Only Lambretta,please!
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  11:08:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Antonio io uso sotto la mia lambretta motul 800 offroad! in 10 litri metto 100grammi d'olio! mai un problema.... hai un olio pazzesco, che viene usato nelle moto 2tempi ad elevate prestazioni e elevati giri....
quindi cala l'olio!

porterò il tuo saluto a tutti e due...
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 lug 2010 :  11:25:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il motul 800 non va bene per le lambre, fa fumo perchè scaldano poco, vai sul 710, e se è originale va bene anche il 500.
Ps metti una cndela da 7 e fai la miscela al 3% per il rodaggio e poi al 2.
Guarda come è settato il tuo carburatore magari è davvero grassissima

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
Info in pm
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  11:29:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
metz sul fumo non è vero! una volta ben scaldata non fa per niente fumo!
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  11:33:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici, grazie!!!!
Allora vedrò di abbassare la % di olio nella miscela (2,5 % andrebbe bene, tenendo conto dell'olio che uso?).
Aspetto solo qualche consiglio circa il metodo con cui fare il rodaggio.......
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2010 :  13:41:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Consigio?

Beh ci vai via tranquillo per i primi 50 km.
Sono quelli cruciali!

Il che vuol dire che non devi andar via ai 40 all'ora costanti,anzi: una cosa da evitare è propro tenere il gas costante (la carburazione tende a smagrire e puoi tirare una scaldaa/grippata)
Agisci spesso sul gas,continua a sgasare insomma.

Non tirare ,soprattutto a freddo e lascia che si scaldi un minuto al primo avvio.

Non fare le salite a manetta.

Ah,e per quel che mi riguarda io evito anche di andarci in due nel rodaggio.

Segui queste semplici regole per 4-500 km,dai le prime tirate e fine della storia.

Pian piano il motore si "slegherà" e ti sentirai + sicuro a tirare!

Only Lambretta,please!
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  13:49:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sir Deltoid, grazie!!!
Per il fatto di andarci in due, ne ero già cosciente.
Per le altre cose, veramente grazie, io infatti tendevo a tenere la velocità di 50/60 cosante.
Già ieri sera un mio amico mi aveva detto di andare via "normale" senza tenere però a manetta.
Bene. Ora mi godrò ancora di più la mia lambretta......
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 lug 2010 :  13:54:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che getto del massimo hai?come dice Metz anch'io controllerei il settaggio del carburatore,magari hai il getto troppo alto.
prova ad abbassarlo di qualche punto se trovi ancora la candela molto nera.

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 lug 2010 :  14:12:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metz, per settaggio intendi i getti, ovvero il getto del massimo e del minimo, vero?
OK, mi sembra in effetti che fossero un po' rovinati. Per i getti, si trovano da qualsiasi rivenditore, o quelli della lambra sono particolari e si trovano solo dai soliti rivenditori?
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2010 :  14:44:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da dueruoteanni60

Metz, per settaggio intendi i getti, ovvero il getto del massimo e del minimo, vero?
OK, mi sembra in effetti che fossero un po' rovinati. Per i getti, si trovano da qualsiasi rivenditore, o quelli della lambra sono particolari e si trovano solo dai soliti rivenditori?
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"



I meccanici di motorini in genere li hanno.
Si tratta dei getti per i carburatori più utilizzati in Italia.

Ti conviene aprire la vascehtta del carbu,smontare i getti e andare la con i campioni in un sacchettino,dicendo che ti servono i getti del max per dell'orto SH.

Se li ha disponbili è buona cosa prenderli un paio di punti attorno al tuo numero anche per futuri cambiamenti/elaborazioni al motore.

Tipo se avessi il getto MAX 118 prendi il 116-120-122 ecc. così puoi provare le varie combinazioni x una carburazione ottimale!



Only Lambretta,please!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits