Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 devio luci VNB1T - distacco pulsanti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nikir
Nuovo


Codroipo - UD
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 lug 2010 :  00:21:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti...

mentre andavo in vespa ho notato che sempre più spesso il clacson tendeva a inserirsi da solo..e a volte la vespa si spegneva...
morale della favola...la linguetta in rame porta pulsanti si è staccata dalla sede sul devioluci..
i due cerchhietti aderiscono perfettamente alle due cavità della scatola del devioluci..ma basta un po di pressione e si staccano....non sono solo ad incastro...

come erano fissati una volta?
Colla? stagno...non so che utilizzare...
non vorrei rovinare la vernice della scatola....consigli?

Allegato: dev.JPG
36,56 KB

Allegato: devioluci.JPG
66,32 KB

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 lug 2010 :  08:51:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una volta erano elettrosaldati, forse puoi risolvere con del buon bicomponente epossidico, preparando bene le superfici di appoggio rendendole ruvide

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
Info in pm
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 lug 2010 :  15:09:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... se dovesse tenere aggiungo che la linguetta in rame deve risultare elettricamente collegata al coperchio, con l'epossidico si formerà un pellicola isolante.
Oppure la saldi a stagno, ma dopo dovrai riverniciare.
Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits