Autore |
Discussione  |
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage
625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 ago 2010 : 18:42:04
|
Buongiorno! Un consiglio... voi che "tecnica" usate per caricare lambrette su furgone? Io fino ad oggi le ho sempre messe centrali, sul cavalletto, e poi con le cinghie agganciate una alla sella posteriore e che si attacca in due punti infondo al furgone a dx e sx, e due cinghie centrali fissate sotto il manubrio che tirano in avanti. Ho pero' paura che in questo modo si sforzi molto il cavalletto quando si tendono le cinghie... che dite?
Voi avete altri metodi piu furbi o funzionali? Ne ho sentite di tutti i colori... lambrette appoggiate di lato contro un lato del furgone, con le gomme sgonfie, con o senza cavalletto... mah.... suggerimenti???
Grazie e buona estate!!
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 ago 2010 : 19:29:02
|
Io ho unao scudo senza paratia, ne carico 2 e tiro verso il basso l'anteriore con due cinghie attaccate al manubrio di modo che la forcella si insacchi bene. Non sono sul cavalletto e non ho mai avuto un problema basta tirarle bene
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
 |
|
fango
Senior
   
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 1249 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 ago 2010 : 20:16:34
|
gommapiuma davanti e hai lati e corde con cricchetto...tirale bene e vai....
cerco sempre un DL aiutatemi! |
 |
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 ago 2010 : 21:00:25
|
Sempre messe in senso opposto a quello di marcia, cavaletto, marcia inserita, cinghia altezza metà lambretta e basta.gommapiuma ai lati se ci sono più lambrettr
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 ago 2010 : 08:30:56
|
Io sulla multipla, la metto girata in senso di marcia sul cavalletto e in folle. Una cinghia la faccio passare sotto il pedale del freno posteriore aggangiando la cinghia nel gancio davanti con il pedale schiacciato. Una la faccio passare nel perno della messa in moto che tira indietro, una sul portapacchi posteriore che tira a dx e una che tira a sx. La lambretta è bella rigida e fino ad ora nessun problema. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 ago 2010 : 09:17:16
|
Citazione: Messaggio inserito da miguel
Sempre messe in senso opposto a quello di marcia, cavaletto, marcia inserita, cinghia altezza metà lambretta e basta.gommapiuma ai lati se ci sono più lambrettr
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
Andrea76 mi ha insegnato questo metodo.
Fiat Scudo
Lambretta caricata in retromarcia, gomma piuma tra il fanalino posteriore e la paratia del furgone. Marcia inserira e 1 sola corda che prende sotto il manubrio.
5 minuti per caricarla (ci stanno due lambrette) e anche se la corda non è tanto tirata vi assicuro che non si muove per niente.
_______________________ ---- Tiziano da Treviso ---- _______________________ "El Dì Dea Lambretta" a Cimadolmo (TV)- GRAZIE PER AVER RESO UNICA LA GIORNATA |
 |
|
|
Discussione  |
|