Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Lambretta 150d. Quanto può valere?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 dic 2016 :  17:55:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se la lambra è radiata d'ufficio (hai fatto un estratto cronologico al PRA?), la procedura per reiscriverla al PRA la trovi al primo post di questo topic: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054

Occhio che non ci siano eventuali tracce di ruggine ed evidenti anomalie rispetto al modello originale, altrimenti non te la iscriveranno al registro storico, essenziale per poterla reiscrivere al PRA.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

lelemasch
Nuovo


Livorno Ferraris - VC
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 03 dic 2016 :  18:34:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso di non essermi spiegato e chiedo scusa...la Lambretta è smontata perché la voglio rifare completamente. Sono partito dal motore, e mi chiedevo se fosse necessario verniciarlo come in origine (per passare il collaudo) oppure se potevo lasciarlo "grezzo" in quanto quelli verniciati da conoscenti, dopo poco si sfogliavano ...grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13142 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 dic 2016 :  20:07:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Gabriele per poterla rimettere su strada perchè radiata devi iscriverla ad A.S.I. o F.M.I. ti serve la dichiarazione di un meccanico iscritto alla Camera del Commercio e la devi verniciare del suo colore originale ecc. altrimenti non potrai avere il certificato storico che poi ti servirà per la trafila in Motorizzazione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

lelemasch
Nuovo


Livorno Ferraris - VC
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 dic 2016 :  12:26:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie; quindi mi conviene verniciare anche il motore...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13142 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 dic 2016 :  22:09:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
IL motore era verniciato solo sulla primissima produzione successivamente in alluminio naturale ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

lelemasch
Nuovo


Livorno Ferraris - VC
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 dic 2016 :  15:23:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla scheda tecnica del sito, dice che erano tutte verniciate. La mia ha numero di telaio 26... ed è del '55. Polmoncino cromato e batteria. Mi scuso per l'insistenza, ma non vorrei sbagliare. Grazie mille!!!
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 dic 2016 :  17:35:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riporto fedelmente dal libro "Lambretta" con guida al restauro di Vittorio Tessera:

- Schema colorazione e finiture varie 150D: Finitura carter motore (tutte le fusioni) e collettore aspirazione verniciati color alluminio.

NOTA= Per la 150LD il carter motore era verniciato color alluminio solo sulla primissima produzione.

Spero di essere stato utile
ciao
Torna all'inizio della Pagina

lelemasch
Nuovo


Livorno Ferraris - VC
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 dic 2016 :  18:47:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Utilissimo!!! Grazie mille!!!
ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits