Autore |
Discussione  |
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage
372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 09 ott 2010 : 15:36:43
|
ho un cilindro 125 in più da rettificare. fino a quanto lo posso portare?
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 ott 2010 : 16:07:52
|
io non andrei oltre 150cc, se vuoi essere sicuro su quanto andare misura la dimensione della camicia esterna del cilindro tra la terza e la quarta aletta in alto
Cerco JET 200 o SERVETA 200 con documenti, a prezzo ragionevole... |
 |
|
straka
Senior
   
Lucca - LU
Italy
Il mio Garage 1046 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 ott 2010 : 01:47:15
|
piu'levi piu'scalda rettifica quanto basta. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ott 2010 : 12:25:43
|
Più o meno riesci a portarlo sino a 175...a limite.
- SX 200 -
|
 |
|
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 ott 2010 : 16:04:28
|
portandolo a 175 quanto potrà durare senza grippare?
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ott 2010 : 16:24:09
|
anche sempre se retificato bene...
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura |
 |
|
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 ott 2010 : 16:30:16
|
secondo voi il costo completo?
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 ott 2010 : 19:16:24
|
Dura a seconda di come la usi....dipende da te!Non si può prevedere.
- SX 200 -
|
 |
|
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 ott 2010 : 22:07:11
|
camminando normalmente +o-?? correndo +o-??
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 07:52:22
|
guarda, tutto stà nele tolleranze giuste, se quelle sono a posto il cilindro regge anche se ci tiri come un disperato...
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 13:52:02
|
Ti faccio io delle domande adesso: 1)Tu cosa intendi per "camminare normalmente?" 2)Ma poi...normalmente in salita o in discesa? 3)Estate o inverno..ovvero a che temperatura? 4)Tu cosa intendi per "CORRENDO?"...40km/h?50Km/h?..o di più?Forse di meno?
Questo per dire...NON si può fare una previsione. Solo tu sai come tratti le tue lambrette e i tuoi motori.Ci son troppe variabili in gioco ed in PRIMIS il lavoro che ti fa il rettificatore.DA quello dipende il 90% della durata del cilindro.SE lavora bene avrai molte possibilità che duri...se lavora con le "natiche" ovviamente no! Unica cosa che posso dirti è:"PROVA!"
Quindi ribadisco... Dura a seconda di come la usi....dipende da te!Non si può prevedere.
- SX 200 -
|
 |
|
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 14:55:24
|
x mego: 1: per camminare normalmente intendo sui 30-40kmh..... 2: normalmente dalle mie parti non ci sono ne salite ne discese quindi.... 3: io la userei tutto l'anno ;) 4: per correndo intendo tirandolo (che mi piace molto ;) )... il mio rettificatore è il migliore che ci sia a napoli... per non fare publicità non publico il nome ma è famoso in tutta italia.. ps posso postare il sito?
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 15:05:53
|
Per una rettifica da 125 a 150, con pistone nuovo ovviamente, ho spento 60 euro. Pistone GOL. So che non è il massimo di qualità ma la persona che mi ha revisionato il motore m'ha accertato che tutto era stato a regola d'arte... e che non avrò problemi con il GOL.
C° |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 ott 2010 : 21:35:47
|
Citazione: Messaggio inserito da lillino
x mego: 1: per camminare normalmente intendo sui 30-40kmh..... 2: normalmente dalle mie parti non ci sono ne salite ne discese quindi.... 3: io la userei tutto l'anno ;) 4: per correndo intendo tirandolo (che mi piace molto ;) )... il mio rettificatore è il migliore che ci sia a napoli... per non fare publicità non publico il nome ma è famoso in tutta italia.. ps posso postare il sito?
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart...
Bene! E allora che problemi ti fai?????? Rettifica e vai no! ;-)
- SX 200 -
|
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 ott 2010 : 23:02:44
|
A tutti gli intervenuti Dati a Lillino anche la percentuale di olio in base alle vostre esperienze. Salutoni
|
 |
|
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 ott 2010 : 23:13:20
|
credo il 4% per i primi 1500 km e 2% dopo...
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 ott 2010 : 06:54:58
|
il cilindro della mia 125 special, l'ho fatto rettificare e l'ho portato a 175 con pistone asso. Devo ancora montarlo per vedere come funzione, ma penso che, come detto da metz, se il rettificatore sà il fatto suo, problemi, non dovrebbero essercene!!! costo, se non sbaglio 50/60 euro, perchè mi ha fatto pagare come se fossero 2 rettifiche!!!! ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 ott 2010 : 07:58:38
|
Citazione: Messaggio inserito da lupin III
il cilindro della mia 125 special, l'ho fatto rettificare e l'ho portato a 175 con pistone asso. Devo ancora montarlo per vedere come funzione, ma penso che, come detto da metz, se il rettificatore sà il fatto suo, problemi, non dovrebbero essercene!!! costo, se non sbaglio 50/60 euro, perchè mi ha fatto pagare come se fossero 2 rettifiche!!!! ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
non sono due rettifiche. Prima deve tornirlo x portarlo a -62 ,e ci vuole TEMPO; poi rettifica a misura,e ci vuole TEMPO. La spesa non mi sembra eccessiva,sono due lavorazioni diverse.
Balbo |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 ott 2010 : 08:49:31
|
Ciao Balbo, lo so' che son 2 lavorazioni diverse!!!!! hai voglia a far passate con la rettifica, su un cilindro da 58 a 62, con passate medie di 0.005 a 0.01mm in funzione del materiale e della mola!!!!! il senso era, che le 2 rettifiche, le ha calcolate, come se fosse da 125 a 150 e da 150 a 175!!!!! ma comunque, prima della rettifica,và sempre tornito!!!!! Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 ott 2010 : 10:58:20
|
Basta chiacchiere…la discussione si fa interessante.. Mi spiace, ma non sono d’accordo sulle percentuali di olio e su altre cose ma, in particolare, sull’olio. Da nessuna parte sta scritto che, per la lambretta 175, si debba usare miscela 2%. Mi spiace anche che si debbano diffondere informazioni sbagliate che sicuramente potrebbero provocare seri danni al gruppo termico e altre parti del motore e/o ridurne drasticamente la durata Ricordo che un grippaggio con cilindro in ghisa è quanto di peggio possa succedere viaggiando sulla strada in termini di sicurezza, oltre che per il borsellino. Il bloccaggio del pistone provoca il bloccaggio della ruota posteriore quindi, non per fare del terrorismo, ma cadere e finire sotto le ruote di un camion ci vuole proprio poco; fortunatamente non mi è mai successo però l’ho visto. Quindi diffidare da chi vi propone di barattare la vostra sicurezza con suggerimenti affrettati e sostanzialmente sbagliati, ancor più quando abbinati a elaborazioni “allarga e vai” partendo da cilindri diametro 52 riducendo la camicia ai minimi termini con deformazioni fuori controllo dato dagli spessori esigui in ballo. Si usi la rete per dare informazioni sensate e serie; la maggior parte sa e distingue le stupidaggini dalle informazioni, ma c’è sempre lo sprovveduto che utilizza la rete solo come unica informazione e purtroppo le beve tutte. E risparmiatevi…”il mio amico va benissimo così” “ il mio amico va da casa al bar senza problemi…” “il mio meccanico che è un genio è sicuro di quello che dice” “io sono più furbo perchè vado al 1,50%. E così via.”con gli oli di oggi anche meno” “ho smontato centinaia di motori …(mai montato uno come si deve però). Per la lambretta vale “the oil and the grease never is enought!!” Scrivetelo sul muro dei vostri garages in caratteri cubitali e viaggiate sicuri. Salutoni
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 ott 2010 : 12:58:14
|
Citazione: Messaggio inserito da tino sacchi
Basta chiacchiere…la discussione si fa interessante.. Mi spiace, ma non sono d’accordo sulle percentuali di olio e su altre cose ma, in particolare, sull’olio. Da nessuna parte sta scritto che, per la lambretta 175, si debba usare miscela 2%. Mi spiace anche che si debbano diffondere informazioni sbagliate che sicuramente potrebbero provocare seri danni al gruppo termico e altre parti del motore e/o ridurne drasticamente la durata Ricordo che un grippaggio con cilindro in ghisa è quanto di peggio possa succedere viaggiando sulla strada in termini di sicurezza, oltre che per il borsellino. Il bloccaggio del pistone provoca il bloccaggio della ruota posteriore quindi, non per fare del terrorismo, ma cadere e finire sotto le ruote di un camion ci vuole proprio poco; fortunatamente non mi è mai successo però l’ho visto. Quindi diffidare da chi vi propone di barattare la vostra sicurezza con suggerimenti affrettati e sostanzialmente sbagliati, ancor più quando abbinati a elaborazioni “allarga e vai” partendo da cilindri diametro 52 riducendo la camicia ai minimi termini con deformazioni fuori controllo dato dagli spessori esigui in ballo. Si usi la rete per dare informazioni sensate e serie; la maggior parte sa e distingue le stupidaggini dalle informazioni, ma c’è sempre lo sprovveduto che utilizza la rete solo come unica informazione e purtroppo le beve tutte. E risparmiatevi…”il mio amico va benissimo così” “ il mio amico va da casa al bar senza problemi…” “il mio meccanico che è un genio è sicuro di quello che dice” “io sono più furbo perchè vado al 1,50%. E così via.”con gli oli di oggi anche meno” “ho smontato centinaia di motori …(mai montato uno come si deve però). Per la lambretta vale “the oil and the grease never is enought!!” Scrivetelo sul muro dei vostri garages in caratteri cubitali e viaggiate sicuri. Salutoni
Quindi cosa vuoi dire? meglio un cilindro in alluminio vero?
-------------------------------- Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso... |
 |
|
Discussione  |
|