Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Cilindro a liquido.......
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

bosozoku
Junior +


Genova - GE
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 feb 2011 :  20:08:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Belin che mostro!

Una cosa: ma l'espansione non è un po' piccina? Di sicuro è ben calcolata, ma così ad occhio semra più piccola come volume rispetto ad un enduro/cross di pari cilinderata e cavalleria.. in teoria quanti cavalli fa? una 40ina immagino..

comunque complimentissimi! Come sarà esteticamente alla fine?
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 feb 2011 :  20:56:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gau' hai fatto un grandissimo lavoro sei un grande ciao lambrettista
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 feb 2011 :  21:05:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gaurlo, ma la marmitta attaccata sul telaio???

Quando ammortizzi la stracci...
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 feb 2011 :  22:29:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gaurlo: come sembra dalle foto, lo scarico è fissato al telaio (anche se con silent block. Se è così, dice bene metz, si romperà con le oscillazioni del motore. Lo scarico deve seguire il monoblocco motore nei movimenti dovuti allo schiacciamento dell'ammortizzatore.
Se la valvola centrale di scarico si sgancia (la cremagliera dell'alberino non sta accoppiata con l'ingranaggio della valvola), verifica il montaggio e la fasatura (disegno allegato)
Allegato: Fase Exaust Valve.JPG
32,04 KB
Per quanto ne so io, il particolare n°49002 (Guide Valve) se in ordine dovrebbe limitare lo scorrimento dell'alberino dentato che induce il movimento alle tre valvole parzializzatrici vedi allegato
Allegato: Guida Valve.JPG
20,58 KB
In ogni caso mi pare che spessorando all'interno o all'esterno del pezzo 49002 si possa fissare l'inizio e fine corsa Ripeto: mi sembra!
Le prove fatte sono senza nuova centralina programmabile? Quindi senza controllo elettronico della valvola scarico? Il leverismo di movimentazione della valvola mi è familiare!! Il solenoide agirà tramite quel leverismo o lo farai manuale?
Per bosozuku: sono già molti i cavalli dichiarati dalla Kawa per questo modello!! Cioè 36HP a 7500 RPM; bella mandria

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 feb 2011 :  21:44:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la marmitta si muove è su 2 giunti antivibranti, poi considera l'ammortizzatore r1 un sacco di libbre, inclinato!! movimento 0
credo che il granito sia + comodo ;) motore e telaio hanno quasi lo stesso movimento.
devo montare il solenoide x vedere a fine corsa mi sgancia la valvola, le valvole sono montate correttamentesolo che se manualmentetiro fuori troppo l'aste una esce...
comunque s'è acceso......... alla prossima gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

luca_89
Junior +


Modena - MO
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 24 feb 2011 :  07:53:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che spettacolo..complimenti
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Nordkap Rider   

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 feb 2011 :  08:26:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gaurlo

la marmitta si muove è su 2 giunti antivibranti, poi considera l'ammortizzatore r1 un sacco di libbre, inclinato!! movimento 0
credo che il granito sia + comodo ;) motore e telaio hanno quasi lo stesso movimento.



Gaurlo, secondo me hai fatto i conti male, perchè se non ammortizza si spacca il carter... pensaci
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 feb 2011 :  10:38:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz
se non ammortizza si spacca il carter... pensaci



Quoto Metz, soprattutto se pensi che un ammortizzatore molto inclinato sollecita l'attacco sul carter molto più a flessione (taglio) che a compressione e l'alluminio a flessione si comporta da schifo! Pensaci gau, pensaci

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 feb 2011 :  11:23:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io rivedrei anche l'attacco dell'ammortizzatore, non lavora in quel modo
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 feb 2011 :  22:07:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gaurlo, per il problema della cremaliera valvola scarico, mi sembra possa essere risolto aggiungendo un'altra vite di fine corsa al leverismo che hai adottato per controllarne il movimento. Ovvio che dovrà avere un posizionamento opposto a quello della vite di regolazione già presente (una per lo stop inferiore e l'altra per lo stop superiore). Una curiosità: il solenoide agirà tramite quel leverismo direttamento o con un cavo flessibile?

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 mar 2011 :  19:56:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
solo raddrizzatore no va, cerco raddrizzatore regolatore oltre i 10 ah grazie gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 mar 2011 :  22:54:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solo raddrizzatore è anche pericoloso! La tensione erogata può essere di molto più alta dei 12 V nominali (almeno nei picchi) per cui rischi di danneggiare pompa liquido ed altri accessori compresa centralina di accensione. Puoi usare il raddrizzatore abbinato al regolatore di cui ti ho inviato lo schema tempo addietro. Ciao

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mar 2011 :  22:42:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gaurlo, nel catalogo al LINK: http://www.bergamaschi.com/Download/O0110703_CATALOGO_RICAMBI_ELETTRICI_2011.pdf
dovresti trovare un regolatore idoneo alla tua super lambra! Ci sono diversi regolatori con 10 - 16 A 12 V. Magari, individuato il modello chiedi ulteriori info al rivenditore o a Ducati.

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mar 2011 :  22:22:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Allegato: ancora.JPG
204,46 KB

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mar 2011 :  21:59:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gaurlo hai una mail circa regolatore. Come funziona il solenoide che hai montato (ultima foto). Cioè come fai ha regolare inizio corsa e fine corsa? Oppure i leverimi che hai usato coprono perfettamente il movimento di cui hai bisogno (valvola parzializzatrice scarico)

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mar 2011 :  22:27:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
2t ti ho risposto alla mail
il solenoide si può regolare, adesso copre perfettamente la corsa delle valvole. dal link che mi hai dato credo che questo possa andare bene ( V734100124 OKYAMI REGOLATORE MONOFASE CC ) ho chiesto info per sapere se raddrizza.. che mi dici ??
se ce la facciamo l'8 aprile farà il primo giro in strada

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mar 2011 :  23:14:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Essendo un mono fase e in CC mi sembra possa andare. Se raddrizza con un solo diodo (quindi una semi onda; basterebbe il solo filo che esce dallo statore) o se ha un ponte di diodi (serve fare uscire dal volano il secondo filo, quello a massa) non si può dire dalle info che abbiamo. Ovviamente non si può dire senza prima comprarlo e fare prove!
Forse nel forum qualcuno può illuminarci se conosce il ricambio o le moto in cui è utilizzato (Aprilia AF1 125 88 - 92;Europa 125 90 - 91; RX 125 89 - 93; Red Rose 125 87 - 94;Pegaso /Tuareg 125 89 - 94;Cagiva Mito 125 94 - 03;Planet /Raptor 125 98 - 05;Moto Morini Excalibur /Coguar 350 / 500; motoriRotax912;)
Oppure se si trova lo schema elettrico di una delle moto si potrà capire: quindi cercare e avanti con gli aiuti, HELP!!!

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mar 2011 :  06:51:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dai 2t fallo su che risolviamo tutti i problemi ;) gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 16 mar 2011 :  23:40:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si lo posso fare, ma dovrai aspettare almeno 10 giorni: come dicevo via mail questa settimana e la prossima ho sovracarichi di lavoro. Ciao Gau
Ma vuoi che gli amici del forum, uno a caso ... Stray Runner, non abbiano lo schema elettrico dell"Aprilia AF1 125 88 - 92" per metterci in condizione di valutare se il regolatore - V734100124 OKYAMI REGOLATORE MONOFASE CC - è compatibile col tuo progetto?!

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 mar 2011 :  00:24:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pare facile, ma nei data base di aprilia i manuali partono più avanti con le date, non è nemmeno menzionata la AF1, si parte dalla RS125 del 2002.


Lamasaki 2 work in progres...

[url=lamasaki.blogspot]lamasaki
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits