Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Cilindro a liquido.......
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 nov 2010 :  08:40:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
decisamente no!!!! e che con la wiseco o tutte le varnizioni.....
volevate le foto??? non si capisce niente comunque

Allegato: carter.JPG
155,31 KB

Allegato: carter1.JPG
115,07 KB

Allegato: carter2.JPG
149,12 KB

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 nov 2010 :  19:03:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
altre foto

Allegato: carter10.JPG
192,19 KB

Allegato: carter11.JPG
170,43 KB

Allegato: carter12.JPG
138,67 KB

Allegato: carter13.JPG
132,17 KB

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 nov 2010 :  19:23:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eh ma col controllo numerico non vale!!!

--------------------------------
Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso...
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 nov 2010 :  20:20:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gau' che bel lavoretto complimentilambrettista
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 nov 2010 :  20:46:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
metz vedessi che macchinina 5 assi ;)

lato volano

Allegato: cil (3).JPG
198,27 KB

base cilindro

Allegato: cil (1).JPG
121,41 KB

flangia volano

Allegato: cil (2).JPG
117,93 KB

ora con il dremel devo raccordare questo cilindro

Allegato: cil.JPG
186,69 KB

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 nov 2010 :  22:08:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
venerdi porta su che vogliamo vedere dal vivo!!!


"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 dic 2010 :  21:08:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gaurlo, splendido lavoro! E' vero i trentini vanno forte.
Se ancora non hai il pistone ed hai necessità di mettere a quota giusta la superficie del basamento sai che ti posso prestare un pistone KDX. Fammi sapere. Se dalle foto ritieni che qualcuno non capisca nulla, beh sarà un problema suo Ciao a presto, ... sulla strada
Continua con la documentazione fotografica ed a suggerire soluzioni

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 dic 2010 :  00:17:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premetto che sono un profano in materia,ma, siccome mi sono appassionato al lavoro che sta facendo guarlo ora e altri prima,vorrei fare una domanda: poiche' ho letto di radiatori,centraline,pompe dell'acqua di diversa provvenienza,tipo aprilia, per accoppiarli al cilindro,mi son chiesto una cosa: non si potrebbe prendere direttamente tutto dal kdx e trapiantarlo accoppiato con il cilindro senza reperire pezzi di altre moto? non sarebbe piu' facile? Che cosa lo impedisce? Saluti e NO SMS MODEie

IMPENNA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 dic 2010 :  22:10:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In realtà non c'è nulla che vieti di usare i componenti del KDX (anche di altre moto) ma:
se tu volessi usare la pompa meccanica kawa dovresti applicarne il corpo al basamento lambretta per poi darle movimento con cinghia, ingranaggi o catena. La pommpa elettrica ha il vantaggio della semplicità applicativa.
Per il controllo della valvola parzializzatrice stessa cosa, complessità meccanica: si tratta di un dispositivo centrifugo che prende movimento da un ingranaggio calettato sull'albero motore e che con un sistema di braccetti agisce sulla valvola. Il servomotore o l'elettro magnete è più semplice e lo puoi fare lavorare tramite controllo elettronico. L'accensione (ed il volano) è utilizzabile (io l'ho fatto in una prima versione) ma non consente di modificare la curva di anticipo. Le centraline permettono di controllare più varaibili (ancor più se programmabili): anticipo, power jet, sensore posizione valvola carburatore. Puoi cioè decidere quale anticipo in funzione del RPM e dell'apertura del carb e quanto parzializzare lo scarico. E' più performante e divertente, puoi sperimentare!
Nele moto da cross dopo il KDX (Es KX 250) sono stati introdotti i controlli elettronici di Power Jet e Trottol Position (sul carb). Io non adotterei pompa meccanica e controllo mecc. valvola scarico perchè mi è più semplice l'elettrificazione: altrimenti sono OK.

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 dic 2010 :  02:29:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per la risposta esauriente...saluti:)

IMPENNA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 dic 2010 :  10:45:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gaurlo, complimenti per il lavoro, è veramente ben fatto, meglio del mio ed anche di quello di Gerardo in qualità di finitura.
Dovevi inclinare il basamento come ti avevamo detto, ti troverai incasinato con i supporti di fissaggio sul telaio, lo scatolato del pacco lamellare tocca contro al tubo dove sono alloggiati i coni.
la pompa dell'acqua con puleggia l'ho fotografata ma da quando ho installato linux non riesco più a rimpicciolire le immagini, anche se ribadisco come avevamo gia detto, mettila elettrica, è una complicanza in meno.
Cavolo, invidio la finitura della fresatura.
Ma sei riuscito a prendere le quote dell'altezza piastra senza pistone?


Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 dic 2010 :  11:55:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'altezza della piastra non è definitiva, prima si raccorda il carter, poi con gonimetro e pistone misuro con le fasature di quanto va abbassato. dite pompa elettrica????
il telaio va tutto modificato, l'idea è di mettere il carburo interno. magari in piedi.
stray mi serve la centralina x il servomotore, magari regolabile??? qualche dritta.. comunque adesso dobbiamo accenderlo. e capire che marmitta vuole. avanti con i lavori ;) gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 dic 2010 :  11:55:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
su linux usa gimp ;)

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 dic 2010 :  16:33:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gaurlo, se vuoi adottare la centralina aprilia, il modello preciso te lo può indicare stray. Invece se vuoi provare con quella programmabile ti invio un link in PM (è un marchio economico ma che funziona bene). Vai di dremmel!!!

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 dic 2010 :  00:29:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho usato tutto l'impianto dell'RS125 aprilia, per tutto l'impianto vuol dire anche statore, regolatore centralina accensione e centralina solenoide e pure tutto l'impianto del telaio.

Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 dic 2010 :  08:30:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto leggendo tutto con interesse e sto arrivando ad una conclusione:

VOI SIETE TUTTI MATTI!!!!

Sto pensando a Ferdinando Innocenti, l'ing. La Torre e tutta la combriccola del Centro Studi Innocenti!!!

Sicuramente vi assumerebbero all'istante!!!

Ciao a tutti

CERCO LI 2 150 DEL 1961 DA RESTAURARE
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 dic 2010 :  19:34:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco il mio cilindro completo

Allegato: cylinder-headcylinder_bigkae0103e1110_d33b.gif
200,14 KB

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 dic 2010 :  20:15:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grande mimmo




Citazione:
Messaggio inserito da -mimmo-

Sto leggendo tutto con interesse e sto arrivando ad una conclusione:

VOI SIETE TUTTI MATTI!!!!

Sto pensando a Ferdinando Innocenti, l'ing. La Torre e tutta la combriccola del Centro Studi Innocenti!!!

Sicuramente vi assumerebbero all'istante!!!

Ciao a tutti

CERCO LI 2 150 DEL 1961 DA RESTAURARE

Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 dic 2010 :  12:54:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è compatibile????

http://cgi.ebay.it/YAMAHA-RD-350-LC-SERVOMOTORE-YPVS-RD350-SERVOMOTOR-/300499547742?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item45f72b365e


se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 dic 2010 :  20:49:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Gaurlo è OK e tanto per stressarti ti ricordo che come tutti i servomotori richiede una scehda, interfaccia (centralina)che possa rilevare in input l'RPM (segnale di apertura chiusura valvola)almeno che tu non adotti un'accensione che provveda anche al controllo servomotore / valvola.
Continua così, sei sulla strada giusta.
Ciao

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits