Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Cilindro a liquido.......
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2010 :  01:58:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gaurlo che dico di cosa? forse hai scordato di allegare foto o link! Immagino possa trattarsi di pistone!? Fammi sapere di cosa si tratta, ciao. Tiro ad indovinare sono pistoni PROX? se si sono OK

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2010 :  02:30:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La notte porta cosiglio!: Guardando meglio il circiuto della centralina (programmabile quindi ok per ogni condizione; è quella del link che ti ho postato) mi sono reso conto che l'impulso di RPM lo elabora in autonomia. Prende il segnale dalla bobina anche di accensioni induttive (quindi potresti conservare il volano lambretta, senza ventola). A questa centralina puoi collegare servomotori tipo quello yamaha 350 o kawasaki non so che: quelli che hanno le carrucole (che tu non ami, ma vanno benissimo). Allego schema:


Allegato: Controllo servomotore.JPG
32,79 KB

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 dic 2010 :  06:22:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sorry

http://cgi.ebay.it/Kawasaki-KDX200-Kolben-Piston-kit-new-KDX-200-/260705538906?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3cb342d35a

gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 dic 2010 :  06:27:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come volano ho un bgm, avrei anche un varit.. ma con la doppia scintilla come la mettiamo!!!!
2stroke sei un mito gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2010 :  10:26:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il pistone: mi sembra ok, dal 1986 al 2006 il pistone dovrebbe essere identico. Una domandina al venditore però non guasta.
Centralina con volano doppia accensione: sarà sufficiente impostare il regime di intervento ad es. anzichè 6000 a 12000 per via della doppia accensione. Mi correggo, il software prevede la singola accensione per giro o le due: è ok. Ma in ogni caso voglio verificare col costruttore (mail)l'idoneità della centralina sia per accensioni induttive che capacitive (il vari è capacitivo). Ti darò conferma. Ciao

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 dic 2010 :  10:37:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gerardo il varitronic va bene però è gia complicato usare la strobo perché a certi regimi il segnale sparisce, puo darsi che non riesca a prendere bene il segnale corretto dal cavo accensione.

Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2010 :  11:01:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Stray, non conosco quel problema della rilevazione segnale per lo strobo. In ogni caso Gaurlo potrà provare ed eventualmente usare l'altro (la ventola credo sia facilmente esraibile e rimontabile (per non buttare soldi al vento o fare danni irrimediabili). Per cortesia passami via sms o pm il tel di metz, grazie. Dicembre è il mese del Lambretta pizza: ieri sera mi sono incontrato con alcuni amici del road runner e martedì sarò da voi!!


Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2010 :  11:20:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allego alcune immagini del software per la programmazione della centralina servo control. Da notare: La possibilità di scelta del numero di scintille per giro. L'abilitazione o disabilitazione del sensore posizione dell'apertura carburatore TPS (volendo se gaurlo non hai un carb con trimmer lo si può montare coassialmente alla manopola acceleratore, tanto per complicarti la vita). La centralina può controllare due servo, ma il secondo e abilitabile o disabilitabile.
Mi sembra un bel marchingegno, un bel gioco!!


Allegato: Servo Control1.JPG
32,31 KB


Allegato: Servo Control2.JPG
43,03 KB


Allegato: Servo Control3.JPG
42,42 KB
I valori sulle immagini sono casuali!!! Riciao

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 dic 2010 :  17:00:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
2t masterizza ;)

ecco com'è l'impianto bgm:


Allegato: bgm.jpg
57,01 KB

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2010 :  21:15:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cavoli, la bobina è integrata nella centralina! E dove si prende il segnale per il servo control? Altro rompicapo

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 dic 2010 :  21:43:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.youtube.com/watch?v=6vSdOui3u9s
capite xchè il solinoide fa il movimento che mi serve senza tanti problemi.
mi piace solo che non ha ritorno!!

2t confido in te ;)

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 dic 2010 :  21:49:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://cgi.ebay.it/VALVOLA-SOLENOIDE-PER-SUZUKI-ls650-Savage-/280600280985?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4155147f99

se è ok con un po' di culo e pochi soldi facciamo un patchwork
gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 dic 2010 :  22:10:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
qua ci dovrebbe essere tutto
un pensierino x te 2t
http://www.sgr-it.com/download/pdf/16f_volani...2010_tutto.pdf

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 dic 2010 :  22:16:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gau, il solenoide dell'RS è quello che abbiamo montato io e alberto sulla lamasaki, tu lo puoi usare girato di 90 gradi e fa lo sporco òavoro che ti serve

--------------------------------
Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso...
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 dic 2010 :  23:42:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo Metz, solo che voi avete adottato lo statore e volano + l'elettronica Aprilia la quale fornisce accensione cdi ed il segnale di + 12V al solenoide al regime X (credo 7000 RPM o giù di lì). Gaurlo vorrebe conservare il sistema BGM o Varitronic. Il rompicapo proviene da questa scelta. Io insisto nel proporre un servo control che può di certo prendere il segnale in ingresso dal + della bobina di sitemi ad induzione, ma le cdi BGM e vari sono capacitive e per di più integrate nella centralina. Cioè le bobine sono inacessibili: alle connessioni esterne seguono dei componenti elettronici poi la bobina. Accidenti all'integrazione! In ogni caso anche la mia proposta di servo control non è OK con solenoide (purtroppo), non sono a conoscenza per ora di centraline per solenoidi. Ho comunque chiesto info per la compatibilità con sistemi CDI. Allego Schema della CDI Ducati (accensioni Vespa e lambretta):
Allegato: CDI A.jpg
188,1 KB
Il tutto è in uno scatolino, come ben sanno, gli scuteristi ortodossi. Credo non ci passerà il mal di testa sino a quando l'amico Gaurlo non farà una scela di passaggio ad altro sistema (Volano, statore, accensione, servo control, servo motore..) Così Gaurlo, non c'è il solo problema del richiamo del solenoide
A presto

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 dic 2010 :  00:39:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gau, si effettivamente il solenoide del filmato è quello che uso io ed effettivamente non ha il richiamo per tornare a zero ed è per quello che ho messo una molla, ma non troppo dura se no non ce la fa a tirare quanto prende la corrente.
Il solenoide della suzuki lo conosco, dovrebbe essere come quello del suzuki BIG e dell'INTRUDER 1200, serve per decomprimere una valvola per facilitare l'accensione, solo che è grande di diametro.
Altro problema non indifferente è che comunque il solenoide ha una corsa e se non è sufficiente per aprire la valvola non te ne fai niente.
Metti su un impianto da moto, dacci retta!!!!!

Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 dic 2010 :  19:39:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok impianto moto!!! vediamo, il problema + grande è trovare un volano il + compatibile con l'albero lambretta qualche dritta su che moto prelevare l'organo da trapiantare??? escludiamo i cross che hanno quasi tutti l'azionamento valvola meccanico, devo andare su modelli stradali.. help.......... gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 dic 2010 :  19:59:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
rs 125, si riesce anche ad adattare il volano facilmente e c'è il comando eletronico per il solenoide

--------------------------------
Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso...
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 dic 2010 :  20:27:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a prescindere l'RS 125 che ha il solenide ti basta un impianto che abbia la lettura del contagiri come ti diceva Gerardo.
Quelle da cross non hanno l'impianto per far andare i fanali, al limite dovresti cercarla da enduro!
la modifica nel mio caso è stata semplice, con una 30ina di euro mi pare un tornitore qui a fe mi ha rifatto la conicità del volano lasciandogli come campione l'albero.
per il supporto bobine un altro tornitore (qui del forum) mi ha fatto la base.
Diciamo che il problema grosso è dove alloggiare il pick-up, ho dovuto modificare la chiocciola pesantemente.

Lamasaki 2 work in progres...

w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 dic 2010 :  21:11:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho fatto una ricognizione e non ho trovato nessuna centralina per controllo valvola scarico che utilizzi l'attuatore che a te (gau) piace di più: solenoide.
Come sostengono altri amici dovresti adottare un sistema, compreso il volano (alternatore ecc.), ma sarai condannato ad aprire la valvola al regime fissato dal costruttore (rs125 = 7800 RPM) quando la kawasaki lo apre totalmente a 6000 RPM: la coppia in basso va a farsi friggere. In ogni caso sono diversi quelli che potresti usare (ma in generale sono applicazione per cilindrate unitarie piccole per cui frullano di più e la valvola apre in alto: pero meglio che niente!
Le info che ho richiesto mi confermano che il servo control sul quale si è ragionato può essre pilotato in ingresso da accensioni induttive e capacitive (cito da mail:"always from ignition coil. But it is ready for both ignition type; CDI and TCI)". Il problema rispetto la BGM o Varitronic è che hanno le bobine integrate nello scatolino per cui è inacessibile il punto in cui rilevare il segnale (ingresso bobina)Vedi immagine punto con X
Allegato: CDI A.jpg
184,94 KB
Che fare? Prendi l'accensione due canali, costa 30€ in più del servo control, tieni il volano che più ti piace (Vari o BGM, segli il più leggero; risparmi la tornitura del nuovo cono). Togli la ventola e sull'esterno applichi una placchetta di acciaio (25 x 10/15 x 2,5/3 mm)come? con viti o se il supporto è ottone o ferroso la si stagna (la mia è così). Metti sul piatto statore (staffetta) un picK-up induttivo rigorosamente di recupero (costa pochissimo, sono quelli a due fili ed hanno nella parte rivolta al volano un corpo di acciaio dal diametro di circa 4mm). Qusto ti darà l'impulso per la centralina programmabile in anticipo ed altre diavolerie ma anche il controllo del servo (non solenoide). Già hai detto che le divolerie varie non ti interessano: quindi non le userai o lo farai quando ne avrai necessità o curiosità. Del tuo statore (es Vari) userai solo la parte alternatore + regolatore e l'uscita raddrizzatore (ha solo 1 Amper) carica batteria. Al circuito in corrente continua (batteria) collegherai la centralina (accensione, servo motore e diavolerie) ed otterrai il controllo totale del KDX (anche più) e potrai sperimentare curve e controcurve anticipo e aperture rapide o lente delle valvola parzializzatrice. Sintesi: volano Vari e statore Vari, Pick-up induttivo, centralina (accensione e srvo control), bobina per CDI (hanno resistenza del primario più elevata), Servomotore, leverismo per movimento da rotativo a lineare. Per ora questa mi pare la miglior soluzione. Il sistema RS è fisso ed in alto, avrai il problema dei leverismi e del ritorno, forse se lo trovi usato costerà meno ma dovrai tornire il cono e rifare il supporto statore tornio e fresa di nuovo Se le lavorazioni non le paghi usa aprilia o simile ed accontentati della coppia, altrimenti compra centralina e segui la traccia sopra.
Per ora non ho idee migliori ... però non si sa mai col tempo!
Ciao
P.S.: La centralina servo motore probabilmente, io ritengo, che possa essere eccitata (input) da spire avvolte sul filo candela (la tensione indotta dovrebbe bastare). Ma essendo una convinzione mai sperimentata non mi va di raccomandarla in quanto si dovrebbe acquistare una centralina col rischio di non poterla utilizzare. Così non raccomando questa ipotesi.
Gerardo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits