Autore |
Discussione  |
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2010 : 15:36:59
|
eccoci. garnde gerardo!! allora vediamo se ho capito: aggiungo un pik-up ed ha risolto guasi tutti i problemi, tengo il mio volano, e non faccio grosse modifiche. mi piace!! non sapevo che un pick-up potesse leggesse anche all'esterno.. ha xcaso delle foto, tanto x vedere dove l'hai messo.. roby ha bruciato il dermmel ;) ne serve un'altro. grazie x la vostra conoscenza.... che mettete a disposizione gaurlo
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 dic 2010 : 17:04:15
|
Ciao Gaurlo, ti invio foto relative al posizionamento Pick-up. Tieni presente che la posizione non è critica, ma meglio in alto per via degli spruzzi d'acqua se collocato sul lato basso dello statore. Per la messa in fase ti dovrai regolare con il posizionamento della placchetta in metallo da stagnare o avvitare sul volano. Tu puoi fare un segno del punto morto superiore della lammbra con pennarello sul volano in corrispondenza del centro del pick up (ovunque tu lo metterai), a circa 10 mm dopo quel segno va collocata la placchetta in metallo. Anche questo non è critico perchè il tutto può essere messo a punto via software in fase di programmazione della centralina: grande, vero!!? Se hai scaricato il programma dal link che ti ho già mandato potrai verificare: Nel menù a tendina "advanced map" in basso troverai la finestrina "base advance". Questo valore permette di dare la corretta posizione del PMS al di là degli errori di posizionamento placchetta o pick-up . Allegato: Pick-up.JPG 247,19 KB Allegato: Part Pick-up.JPG 19,81 KB Quello che ho descritto è un effetto collaterale, positivo, utile ma il base advance ha una funzione più nobile cioè il suo valore in gradi sommato all'equivalente in gradi della lunghezza della placchetta non deve essere inferiore al massimo anticipo desiderato (meglio quindi esagerare un poco) Ho visto che hai tornito il vano del volano (chioccila), l'ho fatto anch'io ma è meglio prevedere un vano chiuso per statore, volano e pick up. Vedi foto di lamasaki di stray, anche se lui ha messo il pick a testa in giù!!! Ciao
Gerardo |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2010 : 17:05:18
|
"roby ha bruciato il dermmel" prendi l'ultimo nato dalla dremel :dremel 4000 da 175W,parte da 3000giri fino a 30.000 prezzo (credo sui 130--140 eurozzi)
Balbo |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 dic 2010 : 17:24:07
|
Ciao Balbo, penso che per lavori così pesanti sia meglio il vecchio "flessibile" a corda con mandrino per frese a stelo di 6mm! Cavoli dimenticavo che ste robe le usano gli anziani come me
Gerardo |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2010 : 17:52:11
|
ai detto benissimo. Io uso quello a filo preso quando avevo 18 anni con pinza da diam. sei ed un motore da 0,25 da 2800 giri.Con le pulegge varie max 10.000.(adattamento fatto in casa) Il flessibile è quel tipo che usavano i meccanici auto per pulire sgrostare i condotti asp--scarico delle valvole in testa.Se non ricrdo male era collegato ad un motore con 4 pulegge,il tutto su una colonna e basamento tondo.Quasti atrezzi non li ho più visti. Per il lavoro di gau e company sarebbe l'ideale.Ci metti delle frese da 6--8--10--12 e vedi quanto materiale salta via senza piantarsi 
Balbo |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2010 : 17:57:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
"roby ha bruciato il dermmel" prendi l'ultimo nato dalla dremel :dremel 4000 da 175W,parte da 3000giri fino a 30.000 prezzo (credo sui 130--140 eurozzi)
Balbo
correzione: il dremel costa : confezione da 45 pezzi E109,90 confezione da 65 pezzi €129,90 prezzi compresi di IVA Non è in vendita singolarmente. Comunicato adesso dalla Brico (a due passi da casa mia. ciao
Balbo |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2010 : 18:19:55
|
balbo era ora che entrassi anche te in quest'avventura ;) gaurlo
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2010 : 18:41:50
|
 Citazione: Messaggio inserito da gaurlo
balbo era ora che entrassi anche te in quest'avventura ;) gaurlo
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Stò alla finestra a guardarvi   ; non vorrei esserne contagiato !!    . Basta la lambretite!! ,ma non si sa MAI!!   Siete sulla buona strada  !! avanti!!,il bello deve ancora venire    Balbo |
 |
|
Roby
Junior +
 
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 114 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 dic 2010 : 12:33:29
|
Ciao Balbo Esatto è proprio quello che mia hanno consigliato anche quelli della OBI di Trento 129,00 Euro confezione da 65 pezzi. Provato sul posto sembra proprio un bel prodotto bello potente. Certo che il materiale da togliere non è poco e in più mi ha lasciato senza Marzemino!!!!!!!!!
Roby
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 dic 2010 : 13:34:01
|
Ciao Roby, non so come stiate procedendo, ma voglio ricordare che nel basamento KDX i travasi fronte scarico hanno un'unica apertura (non tre come nella base cilindro). La feritoia unica facilita la lavorazione: è complicato ricavare tre canalini ed anche controproducente. Buon lavoro e pubblicate foto (è bello e può essere utile ad altri)
Gerardo |
 |
|
Roby
Junior +
 
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 114 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 dic 2010 : 14:17:21
|
Si, grazie del consiglio ho preso come campione una vostra foto cattura dalla rete ottimo lavoro. Vedremo cosa ne esce qui a Trento....... Per le foto inseriremo qualcosa appena finito di dremare.
Roby
Allegato: IMGP0154.JPG 22,48 KB
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 dic 2010 : 15:12:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Roby
Si, grazie del consiglio ho preso come campione una vostra foto cattura dalla rete ottimo lavoro. Vedremo cosa ne esce qui a Trento....... Per le foto inseriremo qualcosa appena finito di dremare.
Roby
Allegato: IMGP0154.JPG 22,48 KB
Su di Giri Scooter Gang Trento
Furto di foto!!!!!!!!!   
Lamasaki 2 work in progres...
w w w punto lamasaki.blogspot punto c o m |
 |
|
Roby
Junior +
 
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 114 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 dic 2010 : 17:32:13
|
No lo solo presa in prestito poi la rimetto dov’era aaaaaaaaaaa
Roby
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 dic 2010 : 18:54:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Roby
Ciao Balbo Certo che il materiale da togliere non è poco e in più mi ha lasciato senza Marzemino!!!!!!!!!
Roby
Su di Giri Scooter Gang Trento
Questo è Gravissimo!!   Gaurlo devi provvedere!!    
Balbo |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 dic 2010 : 21:28:04
|
ho sentito parlare di centraline che sentono i giri motore in base alla corrente che lo statore riesce a far uscire basta usare l'uscita del regolatore, quella x batteria e riesce a leggere i giri che fa il motore!! parlo della zeetronic quanlcuno ne sa qualcosa???? roby si deve tenere sabato c'è una festa, niente marzemino fino a sabato!!! balbo non dargli corda quello mi fa il gran canyon con il dremmel nuovo ;) grazie gau
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 dic 2010 : 23:20:31
|
Ho fatto un giro al sito zeel... , non ho controllato tutto ma nelle verifiche che ho fatto sugli schemi pubblicati non ho trovato conferma di "rilevazione rpm" dal regolatore di tensione o dalla tensione rilevata dall'alternatore, ma da pick-up certo posto sull'alternatore. Ripeto: non ho guardato tutto! Hanno CDI e Power valve controller molto interessanti (memoria di più curve). Ho verificato i costi sul sito del distributore italiano e risulta un ottimo prezzo per un controller power valve, ma poi va aggiunto un cavo per la connessione PC - Centralina molto oneroso (ovvio per un cavo!! magari è speciale!?) Le CDI hanno costi altini ma OK per le prestazioni dichiarate. Ciao
Gerardo |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 17 dic 2010 : 00:27:33
|
Gaurlo, non vorrei aver frainteso: zeel fa una centralina CDI (programmabile in Anticipo ed in regime della rave valve, quella controllata a solenoide ed altro), usa l'alternatore di serie e la bobina bassa tensione dello statore di serie Aprilia e la posizione albero motore è rilevata dal pick-up. Ma il problema, se stai pensando alla applicazione si KDX, sta nel fatto che ti servirebbe lo statore e volano aprilia (tipo stray) e con la centralina zeel avresti tutto prgrammabile (Anticipo e Valvola et altro). Sarebbe un buon sistema, un po più costoso (verifica i costi, sono pubblici: http://www.motoracingshop.com/index.php?cPath=140_143_265 ) e penso performante. Tieni presente che ti servirà Volano e statore Apri, lavorazioni, centralina Zeel - PDCI-12 , cavo di programmazione, una bobina AT di tipo capacitivo. Fra i vantaggi avresti anche un'ottima illuminazione (basta miseria!) l'alternatore Apri è un trifase (piccolo ma potente!) Ciao Gau
Gerardo |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 dic 2010 : 18:48:20
|
chi mi butta giù uno schema elettrico con pick- up esterno, centralina, servomotore, batteria ec ecc mantenendo il volano bgm. se potete indicarmi anche la descrizione dei singoli pezzi, sicuramente tutto dovrà essere compatibile. adesso metto sotto anche matteo di malosco, lui l'elettronica la mangia a colazione ;)
stray è possibile avere la foto della flangia modificata x statore e volano rotax grazieeeeeee adessi bisogna decidersi. gaurlo
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 dic 2010 : 18:53:19
|
chi mi butta giù uno chema elettrico con pick up esterno, centralina programmabile, batteria e servomotore, magari con la descrizione delle caratteristiche tecniche dei singoli pezzi, tanto x non fare casino. adesso tocca a matteo di malosco, lui l'elettronica la mangia a colazione ;) grazie gaurlo
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 dic 2010 : 23:15:54
|
Ciao Gaurlo, vedo con piacere che vuoi andare sempre più verso il concreto! Io lancio qualche idea e scarabocchi scopiazzati più o meno, che presumono l'adozione di una centralina CDI con controllo servo x valvola a motore (non solenoide: se voui adottare la Zeel dimmelo e vedo di farti uno schema di collegamento). La centralina a cui penso è a due canali, potrebbe andar bene anche su bicilindrico e può essere usata anche come mono: basta settarla. Allego 2 immagini ed un Doc trasformato in RAR (se no crea problemi di digestione!! che nell'insieme danno l'idea sul come fare col volano BGm. Confrontati con l'amico elettronico! Schema connessioni Centralina, Pich-up, volano BGM (nello schema troverai una nota "Se vorrai modificare l'anticipo in funzione del RPM", leggi in funzione apertura valvola carburatore ) Allegato: Schema Per KDX- sevomotore x Valv + Batteria.JPG 99,86 KB
Raddrizzatore rudimentale, ma forse è sufficiente: Allegato: Raddrizzatore.rar 34,22 KB Settaggio con software dedicato a centralina due canali per uso mono: Allegato: Setting x CDI solo 1 PICKup.JPG 52,39 KB Sembra complicato ma tieni presente che se recuperi il cablaggio, un impianto in ferro vecchio, ci troverai gli sinotti 2 fili per pick up, 5 fili per servo motore, quello 20 fili o 20 pin della centralina è compreso poi con qualche faston hai risolto la questione. Se ci sono dubbi fammi sapere, mi piace sragionare Si chiama telecollaborazione o forum collaborazione A presto
Gerardo |
 |
|
Discussione  |
|