Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 qualche problema al mio Stornello.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 feb 2011 :  12:24:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho appena fatto la prova sia con faro montato che con una prolunga del filo azzurro a massa....N I E N T E !!!!!
I contatti della lunga linguetta chiudono bene.
Che delusione...non so piu' cosa fare .
Si spegne solo staccando il filo grigio e mettendolo a massa.
Altra cosa strana, con la batteria attaccata non si brucia piu' il fusibile come succedeva prima senza aver cambiato nulla.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 feb 2011 :  12:45:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gigi, mi sta venendo un dubbio atroce...il problema puo' nascere dal fatto che ho verniciato con una bomboletta la bobina ?
Come ben sai la bobina e' tenuta da un anello che con una piastrina si attacca al telaio.
Se e' cosi' puoi offendermi come vuoi, non me la prendo...
Non aspetto la tua risposta e vado subito a sverniciarla e ti faro' sapere...
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 feb 2011 :  15:07:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo non c'entra nulla la venice sulla bobina.
Fai questa prova stacca il filo azzurro dal porta lampade e attaccalo ad una vite vicina del telaio, passa con carta finissima il contatto a molletta della chiave e accertati che una volta tolta la chiave tocchi bene col morsetto del filo grigio. Deve per forza funzionare.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 feb 2011 :  19:06:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti, non succede nulla. La bobina non c'entra.
Faccio quest'altro tentativo anche se ho gia pulito i contatti.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 feb 2011 :  19:17:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho provato...niente !
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 feb 2011 :  20:53:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prendi un filo e attaccalo a massa e l'altro capo comincia a puntarlo prima sul grigio, poi sul contatto del grigio, poi sulla molletta lunga, poi sul morsetto a capo della molletta lunga, poi sul filo attaccato alla molletta lunga (il blu mi pare) poi all'altro capo del filo, poi sulla massa del poratalampade.
Fai questa prova sistematica finchè trovi il punto dove il motore si spegne e dove no.
In quel punto c'è il guasto.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 feb 2011 :  22:15:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PROVERO' ANCHE QUESTO...
Grazie Gigi
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 feb 2011 :  20:04:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gigi, ho fatto la prova cosi' come mi hai indicato e in effetti il motore si spegne solo quando punto un filo attaccato a massa al filo grigio sia con chiavetta inserita che senza.
Che significa ?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 feb 2011 :  00:55:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che il contatto della molletta lunga quando togli la chiave non chiude.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 feb 2011 :  13:41:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi ricontrollo per l'ennesima volta il blocchetto.
Ma il fatto che delle luci non funzioni nulla e' collegato a questo problema ?
Sia con batteria che senza funziona solo lo stop...
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 feb 2011 :  19:12:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La chiave quando viene inserita sposta la linguetta lunga verso il filo bianco che collega il negativo della batteria a massa. E' sintomo che al blocchetto non arriva la massa.
Fai questa prova: stacca il filo bianco dal blocchetto e collegalo a massa, le luci in questo modo dovrebbero funzionare.
Dopo vediamo come fare.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 feb 2011 :  21:27:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, grazie Gigi. Lo so, ti sto stressando ma sei l'unico che ha pazienza e competenza.
Purtroppo le mie risposte hanno tempi un po lunghi poiche' lo Stornello non c'e' l'ho sotto casa ma in una officina a 6 chilometri di distanza. Quando esco dalla Banca scappo subito li e faccio i vari tentativi anche un po di corsa poiche' in questi giorni anche qui a Napoli fa un freddo cane e in questa mia piccola officina si gela per cui...vado , provo e ritorno !!!
Grazie ancora, a domani.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 feb 2011 :  23:36:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non c'è problema, mi aiuterei meglio però se pubblicheresti una foto del blocchetto lato contatti a fuoco.
Quella che hai messo non è molto distinta.


Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 feb 2011 :  00:03:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
va meglio ?

Allegato: 244.JPG
239,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 feb 2011 :  00:06:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti ricordo che il filo grigio nella foto non lo vedi perche' lo avevo staccato per fare le varie prove ed era attaccato alla fine della linguetta lunga in contrapposizione a quello bianco che invece si vede in foto.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 feb 2011 :  20:21:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gigi, ennesima delusione...ho fatto come hai detto ma N I E N T E !!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 feb 2011 :  22:32:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La foto è chiara.
Però non riesco a capacitarmi dall'esito negativo delle prove.
Procediamo con ordine ad un problema alla volta, prima vediamo lo spegnimento che è più semplice.
In un intervento precedente mi hai detto che colleganto un filo di massa sui punti 2 che indico nel disegno il motore non si spegne, mentre si spegne collegando sul punto 1, confermi?

Allegato: Blocchetto.jpg
77,61 KB

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 feb 2011 :  23:29:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, il motore si spegne solo quando punto il filo di massa sul cavo grigio.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 feb 2011 :  09:49:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora vuol dire solo che la molleta lunga non appoggia sul morsetto dove c'è il filo grigio.
Non ci sono altre storie.
Le cause possono essere:
contatti ossidati, però mi pare di capire che li hai già puliti;
contatti sporchi di granelli di cartavetrato residua, pulisci con una tela.
moletta che non raggiunge il contatto, eventualmente piegala un attimo.

Poi verifica col solito sistema del filo di massa poggiandolo sul punto 2 vicino al filo azzurro.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 feb 2011 :  13:55:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gigi, leggo solo ora la tua risposta e ti dico subito che son tornato " VINCITORE " .
Mi son armato di pazienza, ho rismontato il bloccato, ripulito i contatti e , cosa piu' importante, ho piegato lievemente la linguetta per essere sicuro che toccasse sul contatto. Non solo, quando ho infilato il filo grigio nel contatto, l'ho fatto uscire lievemente dal lato opposto dove poggia la linguetta per essere sicuro che toccasse. Risultato : f u n z i o n a ...si spegne !!!
Ora ho il problema delle luci : funziona solo la luce di posizione e il fanalino posteriore.
Probabilmente gli attacchi nel devioluce non vanno bene e volevo chiederti se puoi mandarmi una foto degli attacchi del tuo devioluci e portalampade. Inoltre non so ancora dove collocare il secondo filo del clacson poiche' sul blocchetto non ho la sigla t+ :
ti chiedo troppo ?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits