Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Frizione Durisima
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Smantof
Junior


Granarolo dell'Emilia - BO
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 apr 2011 :  08:40:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi,
volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di montare la frizione a cinque dischi con molle dure su campana originale e ritrovarsi con la leva non dura...di più!!!
Io non so che fare...il montaggio credo di averlo eseguito correttamente, dischi pre-unti e tutto il resto, il cappelotto finale, il cavo tutto bello ingrassato dentro la guaina, insomma la frizione stacca e attacca come si deve ma la leva al manubrio è un sasso.
Help me please altrimenti rimonto l'originale ma con rb20-albero-tmx35 e F.Mamba ho paura che non tenga...
Saluti Steve

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 apr 2011 :  09:10:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, non so quanto sia il tuo grado di "durezza"

io monto la frizione 5 dischi e molle originali però sulla mia tv 175 IIIserie, effettivamente è un po piu dura di quella standard ma tranquillamente azionabile senza andare in palestra

italian style, lambretta lovers
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 apr 2011 :  09:21:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sicuramente più dura della standard!


Py
Torna all'inizio della Pagina

Smantof
Junior


Granarolo dell'Emilia - BO
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 apr 2011 :  09:31:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premetto che la lambretta deve ancora essere messa in moto quindi è senza olio.
Se devo immaginare di fare della città comunque con una leva così mi fà venire la tendinite dopo 3 semafori.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 apr 2011 :  10:43:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma se montavi solo le molle rinforzate, non erano sufficienti?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 apr 2011 :  12:32:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Smantof

Ciao Ragazzi,
volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato di montare la frizione a cinque dischi con molle dure su campana originale e ritrovarsi con la leva non dura...di più!!!
Io non so che fare...il montaggio credo di averlo eseguito correttamente, dischi pre-unti e tutto il resto, il cappelotto finale, il cavo tutto bello ingrassato dentro la guaina, insomma la frizione stacca e attacca come si deve ma la leva al manubrio è un sasso.
Help me please altrimenti rimonto l'originale ma con rb20-albero-tmx35 e F.Mamba ho paura che non tenga...
Saluti Steve



secondo me ,sei andato a pacco.
Su campana originale x il 5 dischi devi mettere quelli in ferro da 1mm.
Di molle rinforzate ci sono di diversi tipi.
Altra cosa che aiuta moltissimo è la guaina con teflon interno.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 apr 2011 :  07:00:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il filo della frizione lo hai già montato gli hai dato una bella ingrassata io con le guaine nuove faccio così le tengo in vertocale e con un'anpolla a beccuccio fine ci inietto dentro dell'olio quello più denso e poi la monto ,se non hai ancora messo l'olio non è che è più difficile tirare la frizione semmai è per lo staccare meglio che ti serve nelle frizioni con più dischi quelli in ferro di solito sono più fini (ci hai messo quelli della modifica?)se ti stacca e non vuoi cambiare la campana potresti provare a trovare l'asta della frizione al carter un pò più lunga di quella che hai

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

Smantof
Junior


Granarolo dell'Emilia - BO
Italy


64 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 apr 2011 :  08:37:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho fatto tutto per bene... ho ingrassato le guaine come si deve e la frizione è stata montata con i suoi dischi metallici quindi proprio non riesco a capire...io a sto punto, (visto che la frizione stacca bene) credo che siano le molle, visto che nel kit ce ne erano due serie e io ho montato le più dure.
Torna all'inizio della Pagina

Grisu
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2158 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 apr 2011 :  09:26:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao io sulla mia sx 200 ho montato la 5 dischi con molle rinforzate pero' ho anche messo il ragno in ergal piu' alto la frizione devo dire che e' poco piu' dura di una standar,sara' il ragno che non la fa' diventare durissima?saluti





""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
Torna all'inizio della Pagina

hdaccadi
Junior ++


Sacile - PN
Italy


Il mio Garage

581 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 apr 2011 :  10:11:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Smantof

Ho fatto tutto per bene... ho ingrassato le guaine come si deve e la frizione è stata montata con i suoi dischi metallici quindi proprio non riesco a capire...io a sto punto, (visto che la frizione stacca bene) credo che siano le molle, visto che nel kit ce ne erano due serie e io ho montato le più dure.



Secondo me ti sei risposto da solo: "ho montato le più dure".

Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti.
El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò.
_______________
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 apr 2011 :  11:34:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io sulla mia ho una frizione 5 dischi..
con molle rinforzate..
su campana, cestello e ragno originali..
non è dura..ciò non è manco di burro..
ma diciamo che non fa male la mano..

il segreto è avere una leva di buona fattura (che ho spaccato e ho una ciofeca di leva.. ahahah)..
un filo molto ingrassato..
e una guaina in teflon.. !!

sulla mia vespetta.. quella casso se era dura.. ahahahah
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 apr 2011 :  20:06:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

io sulla mia ho una frizione 5 dischi..
con molle rinforzate..
su campana, cestello e ragno originali..
non è dura..ciò non è manco di burro..
ma diciamo che non fa male la mano..

il segreto è avere una leva di buona fattura (che ho spaccato e ho una ciofeca di leva.. ahahah)..
un filo molto ingrassato..
e una guaina in teflon.. !!

sulla mia vespetta.. quella casso se era dura.. ahahahah



Gabo non si da il grasso ad una guaina al teflon se no con il tempo s'impasta e frena.
Comunque vai da Balbo che ti dice lui se la frizione è più dura del normale.

Lamasaki 2 work in progres...

[url=lamasaki.blogspot]lamasaki
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 apr 2011 :  20:09:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

io sulla mia ho una frizione 5 dischi..
con molle rinforzate..
su campana, cestello e ragno originali..
non è dura..ciò non è manco di burro..
ma diciamo che non fa male la mano..

il segreto è avere una leva di buona fattura (che ho spaccato e ho una ciofeca di leva.. ahahah)..
un filo molto ingrassato..
e una guaina in teflon.. !!

sulla mia vespetta.. quella casso se era dura.. ahahahah



Gabo non si da il grasso ad una guaina al teflon se no con il tempo s'impasta e frena.
Comunque vai da Balbo che ti dice lui se la frizione è più dura del normale.

Lamasaki 2 work in progres...

[url=lamasaki.blogspot]lamasaki



davvero???
o cacca secca..
ne ho sempre messo una valangaataaaa.. ahahaha..
vabbe si impara sempre qualcosa.. ehehhe...
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 mag 2011 :  12:23:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con la 5 dischi ho risolto parecchio il problema montando le guaine in teflon.

Prima con la guaina tradizionale avevo il tuo problema...

Adesso si è smollata e evito di tornare con la mano a pezzi...

Only Lambretta,please!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits