Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Mikuni TMX35
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 giu 2011 :  11:49:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carlo.. sono 2 cose totalmente diverse..

anche la jolly 2010 e la jolly 2011 sono piuttosto diverse..

la jolly 2011 arriva a 9500 giri come range di utilizzo..
la jolly 2010 arriva a 10500..
insomma tira piu altina quella vecchia..
anche se ogni tanto rimpiango quei 1000 giri in piu..
ehehehe..

di certo.. con la Fat.. entra in coppia prima il motore..
questo è poco ma sicuro.. e che coppia..con la pancia che ha.. !!!
ma non ti aspettare grandi giri.. non vedi neanche i 9000 giri quasi sicuramente.. a me non piace molto la grandezza.. la vedo esagerata..

una buona soluzione secondo me è la Marmitta di Mito per RB..
è una via di mezzo tra NK e Fat Mamba.. ha tanta coppia.. e subito..
in 2,24 secondi entra in coppia.. contro i 4,4 della jolly..
anche se poi.. ha 1,5cv in meno.. (ho la bancata da qualche parte..giovedi controllo dove ce l'ho.. cosi nel caso la posto..)
ma devo dire che all'elba quando ho provato l RB di Teo mi è sembrato molto divertente..

tutto dipende da come piace a te il motore..
perche a me.. quei motori che arrivano a pochi giri non piacciono.. non mi vanno giù.. io preferisco la Jolly.. ma è una questione di gusti..
Torna all'inizio della Pagina

carlocommi
Junior +


Treviso - TV
Italy


306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 giu 2011 :  12:42:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io monto quella del 2010 e devo dire che quando entra in coppia senti una spinta incredibile, volevo migliorarla un po' ai bassi...
Torna all'inizio della Pagina

Grisu
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2158 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 giu 2011 :  12:45:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grande gabo ne sai sempre una piu' del diavolo.saluti

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 giu 2011 :  18:18:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia jolly 2010 per TS1 è stata rivista dalla Jollymoto stessa in versione 2011, e sul banco arriva comunque a 10.500 giri.
Entra in coppia a 5.500 giri, ed il range disponibile, su strada, sembra davvero corposo.
Io la uso con rapporti corti e devo dire che è una goduria.
Preciso che la lambretta con il TS1 la uso solo per divertirmi, per fare turismo ho un motore totalmente opposto......rapportone lungo e marmitta ultra-coppiosa.
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 giu 2011 :  19:17:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giankx

La mia jolly 2010 per TS1 è stata rivista dalla Jollymoto stessa in versione 2011, e sul banco arriva comunque a 10.500 giri.
Entra in coppia a 5.500 giri, ed il range disponibile, su strada, sembra davvero corposo.
Io la uso con rapporti corti e devo dire che è una goduria.
Preciso che la lambretta con il TS1 la uso solo per divertirmi, per fare turismo ho un motore totalmente opposto......rapportone lungo e marmitta ultra-coppiosa.



ahahaha..
e che motore da turismo..
ehehehe.. mi son lanciato quasi su quella cilindrata a anche io ispirandomi da te.. ehehe.. tanta coppia.. tanti bassi..e rapportata luuungaaa.. ehehehe
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 giu 2011 :  20:19:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pochi giri = poca usura e poca manutenzione.
Speriamo anche che i consumi siano decenti...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits