Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro conservativo lambretta 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

faster
Nuovo


Torino - TO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 lug 2011 :  21:44:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
un saluto a tutti, sono appena iscritto ma è da rempo che vi seguo.
sono in fase di restauro con una lambretta 125 come da foto
vorrei sapere, viste le condizioni del mezzo, se si tratta di conservativo e come posso procedere.

allo stato attuale dopo accurata pulizia e svitol e paglietta sulle zone ossidate è tornata a nuovo.

Vorrei sapere come devo fare sulle parti in cui manca la vernice che erano ossidate.

grazie
saluti

http://img269.imageshack.us/img269/4100/foto0143r.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/5793/foto0136o.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/841/foto0135jf.jpg
http://img824.imageshack.us/img824/5799/foto0134b.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/2716/foto0133u.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/852/foto0132x.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/3310/foto0131a.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/5498/foto0130z.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/571/foto0121d.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/44/foto0133k.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/9584/foto0132z.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/949/foto0131fg.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/3011/foto0130p.jpg

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 lug 2011 :  21:59:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto!!

ottimo conservato, confermato dall'adesivo rodaggio retroscudo.
Personalmente ripulirei tutto con CIF (fai una ricerca qui e leggerai una miriade di consigli in merito) e quindi darei una bella lucidata con il polish.

Dovrebbe essere un primissima serie '62, vista la targa ancora in ferro.
La sella non è originale, perchè erano previste 2 selle singole nere. Magari sembra un aftermarket dell'epoca, comunque molto bella.

Personalmente io la terrei più conservata possibile, non ritoccherei la carrozzeria nelle parti rovinate, perchè fanno pare della storia della lambretta. E' molto soggettivo il modo di preservare: rifare vernice a campione, lasciare così, trattare con trasparente...insomma ci sono molte alternative; ti invito a fare una ricerca qui sul forum digitando "restauro conservativo" vedrai che uscirà fuori un'enciclopedia. Inoltre non esitare a chiedere più specificatamente, qui troverai amici competentissimi in ogni campo scooteristico.

Buon lavoro e complimenti per il bellissimo mezzo,

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

faster
Nuovo


Torino - TO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 lug 2011 :  22:08:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille in effetti è ben tenuta
attendo altri post e ringrazio ancora te lambrettista81 per la dritta
Torna all'inizio della Pagina

faster
Nuovo


Torino - TO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 lug 2011 :  22:26:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo aver passato il cif anche sulle zone con ruggine, le lascio così senza vernice?
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 lug 2011 :  22:36:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma un conservato del genere deve essere passato per forza con il cif?non potrebbe essere maggiormente indicato uno shampoo apposito per carrozzerie...molto ma molto meno aggressivo?...e una lucidata leggera
Torna all'inizio della Pagina

faster
Nuovo


Torino - TO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 lug 2011 :  22:42:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti ho già sgrassato a dovere passare solo polish cosa ne dite?
al massimo agire nei punti con ruggine col cif??
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 lug 2011 :  06:51:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
alla faccia ..........!!!!!!!!! ....altro che conservato, è nuova!!!!!!
Se posso darti un consiglio, visto che hai già provveduto a sgrassarla, passerei solamente del cif, in quei punti dove c'è presente della ruggine e stop, puoi passare del trasparente satinato per proteggere la zona e livellare la superficie, una bella lucidata e fine delle trasmissioni!!!!!....ricordati di revisionare/sostituire, tutte quelle parti soggette ad usura, gomme e camere d'aria, revisione ammo anteriore ed eventualmente sostituzione ammo post. revisione/sostituzione freni, verifica cavi e guaine e impianto elettrico, pulizia serbatoio, carburatore e marmitta, ecc, ecc,
ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 lug 2011 :  08:11:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Urca che bel conservato, ascolta i consigli dei ragazzi ne uscirà una bellezza.
Marino
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 lug 2011 :  08:45:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
molto bella!
i cavi ( e non le guaine... a meno che non siano rovinate) li sostituirei a prescindere.


Py
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 lug 2011 :  09:23:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per SAMAGHI: ti quoto in pieno, naturalmente nel mio post precedente quando parlavo di pulire tutto con CIF e quindi lucidare indendevo nelle zone arrugginite di cui parlava Faster e per cui chiedeva specifico aiuto.
per FASTER: quoto in pieno LUPIN III, se spulci qui nel forum di tecniche di utilizzo del CIF e spiegazioni riguardo le varie parti rovinate di carrozzeria ne trovi a bizzeffe.
Ciao,

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

faster
Nuovo


Torino - TO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 lug 2011 :  10:11:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille ragazzi! il trasparente satinato con il pennellino?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 lug 2011 :  10:18:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma che conservi...non c'è da far niente qui...solo da usarla...

Non sono un insetto... sono una Lambretta!
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 lug 2011 :  10:47:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto faster.

Secondo me basta lavarla ed usate un pò di pasta abrasiva (quella fine fine...stile crema per le mani nivea) per togliere i graffietti superficiale e BASTA!!!!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

faster
Nuovo


Torino - TO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 lug 2011 :  11:05:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo aver passato il cif devo passare uno straccio per pulire e stop?
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 lug 2011 :  12:55:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da faster

grazie mille ragazzi! il trasparente satinato con il pennellino?

grazie



certamente con il pennellino, dopo aver tolto x bene la ruggine ( dove è presente ) ci metti alcune goccie, fino ad arrivare a livello con il resto della carrozzeria, e stop, cosi', eviti il riformarsi della ruggine. Meglio ancora se prima lo tratti con convertitore o disossidante!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 lug 2011 :  12:59:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me alla carrozzeria non occorre fare nulla, basta lavarla... mi concentrerei su motore, freni, gomme, guaine e verifica luci... ciao

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 lug 2011 :  13:31:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche per me'

Citazione:
Messaggio inserito da Janez

Secondo me alla carrozzeria non occorre fare nulla, basta lavarla... mi concentrerei su motore, freni, gomme, guaine e verifica luci... ciao

Su di Giri Scooter Gang Trento

Torna all'inizio della Pagina

faster
Nuovo


Torino - TO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 lug 2011 :  13:59:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco come si presenta dopo lavaggio con cif la carrozzeria
urge vostro consiglio sul da farsi!

motore già ok.
a seguire foto
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 lug 2011 :  15:12:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per me adesso sarebbe un bel dilemma.Da una parte smonterei il tutto per revisionare e controllare ogni componente..dall'altra conserverei ancora il suo primo assemblaggio visto lo stato di conservazione...non lo so!!!
Su una cosa interverrei sicuramente...anche se alcuni la penseranno diversamente...sulla viteria e su quella componentistica arrugginita...magari con un trattamento galvanico che poi andrei a smorzare o opacizzare con paglietta ecc ecc...a me la ruggine non piace...aspetta altri pareri comunque
Torna all'inizio della Pagina

faster
Nuovo


Torino - TO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 lug 2011 :  15:20:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie in attesa di ulteriori info
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 lug 2011 :  16:08:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qui non serve il CIF. Lavala con un sapone per auto, asciugala e usala!!!

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits