Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ... strano problema stop.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 ago 2011 :  19:28:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi ho ripristinato l'interruttore dello STOP della mia LI 125 III, ma con sommo disappunto ho constatato un malfunzionamento stranissimo.

Quando ho attivato l'interruttore dello STOP mi si è spento immediatamente il motore ! Quando ho riavviato e riprovato a chiudere l'interruttore, si è spento il motore ma ho notato che in ogni caso (negli istanti nei quali il motore si stava spegnendo) la lampadina dello STOP emetteva una luce fortissima e infatti al terzo tentativo si è fulminata !

Ho provato anche con una lampadina a 12 volts, ma il risultato è rimasto lo stesso: luce esagerata e motore che si spegne.

Tutte le altre luci funzionano benissimo e il motore rimane in moto anche al minimo con tutte le luci accese.

Mi pare di aver letto qua e la' tempo addietro di qualcuno con problemi simili, ma non sono riuscito più a trovare i post ...

Alex Bromo

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 ago 2011 :  00:24:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A quanti fili è l'interruttore dello stop, di che colore sono e da quanti watt è la lampadina che hai usato?
Ha il volano a 4 poli?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ago 2011 :  07:58:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giusto.

Allora, il volano è un 6 poli quindi è installato uno statore a 5 poli.

La luce dello stop è alimentata con la solita bobina dedicata dalla quale esce un filo di colore rosa; all'interruttore dello stop arrivno 2 fili (un arrivo ed una ripartenza) ambedue di colore rosa.

Al portalampada arrivano tre fili (uno di massa, uno per la posizione ed uno per lo stop) e anche lì quello dello stop è di colore rosa.

La lampadina che era installata era quella che ci ho trovato su: 3/15W 6V.

La prova l'ho fatta anche con una biluce da 12V (da automobile) ma il risultato è stato sempre lo stesso: con lo stop collegato mi si spegneva il motore e la lampada faceva più luce dello stadio di Maracanà ...

Alex Bromo
Torna all'inizio della Pagina

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ago 2011 :  14:20:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembra quasi che la bobina di alimentazione dello stop sia "finita" in serie qualche altra ...

Alex Bromo
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


469 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ago 2011 :  18:52:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai la lampadina bruciata

HAL9000
hal9000.altervista/index.html
youtube/user/gianotts#p/f
Torna all'inizio della Pagina

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ago 2011 :  19:50:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da HAL9000

hai la lampadina bruciata

HAL9000
hal9000.altervista/index.html
youtube/user/gianotts#p/f


... che lampadina ?

Alex Bromo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 ago 2011 :  21:17:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non so quale collegamento tu possa aver fatto, dal sintomi pare essere collegata alla bobina delle puntine.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ago 2011 :  22:16:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Non so quale collegamento tu possa aver fatto, dal sintomi pare essere collegata alla bobina delle puntine.

Ciao da Gigi.


Hai ragione, ma in verità io non ho modificato i collegamenti ... ho solo staccato e riattaccato lo statore rispettando i colori dei cavi.

Domani tiro giù lo statore perchè devo sostituire le puntine, quindi verifico tutte le connessioni alle varie bobine.

Potrebbe essere la bobina dello stop che si è rovinata ?

Alex Bromo
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


469 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 ago 2011 :  13:40:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alexbromo
... che lampadina ?

Alex Bromo



no niente, ho letto di nuovo il tuo primo topic.... a me e' capitato un paio di volte, con l'impianto originale, che se si brucia il filamento dello stop il motore si spegne, ma non e' il tuo caso...

la massa del motore e' ok?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 ago 2011 :  13:56:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora l'interruttore è un componente molto semplice apre e chiude un circuito , quindi se i fili sono collegati bene nei sui morsetti e se non sono troppo lunghi che vanno a fare massa da qualche parte, escluderei che il colpevole sia l'interruttore !
Se hai smontato lo statore e quindi di conseguenza rimontato, un errore che si fa spesso è quello di non fissare bene i cavi delle bobine o non infilarli bene in modo ch estiano fermi e con le vibrazioni si muovono andando a toccare il volano che ruotando speli i cavi provocando una chiusura a massa !! Io farei questo controllo...
Senza nulla togliere alle supposizioni fatte dagli altri, la ritengo una possibilità più plausibile visto il fatto che prima del tuo intervento (se ho capito bene) tutto funzionava , almeno che hai avuto un brutto colpo di sfiga che per coincidenza subito dopo si è rotta la bobina....


Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

alexbromo
Junior +


Firenze - FI
Italy


248 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 ago 2011 :  15:02:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Allora l'interruttore è un componente molto semplice apre e chiude un circuito , quindi se i fili sono collegati bene nei sui morsetti e se non sono troppo lunghi che vanno a fare massa da qualche parte, escluderei che il colpevole sia l'interruttore !
Se hai smontato lo statore e quindi di conseguenza rimontato, un errore che si fa spesso è quello di non fissare bene i cavi delle bobine o non infilarli bene in modo ch estiano fermi e con le vibrazioni si muovono andando a toccare il volano che ruotando speli i cavi provocando una chiusura a massa !! Io farei questo controllo...
Senza nulla togliere alle supposizioni fatte dagli altri, la ritengo una possibilità più plausibile visto il fatto che prima del tuo intervento (se ho capito bene) tutto funzionava , almeno che hai avuto un brutto colpo di sfiga che per coincidenza subito dopo si è rotta la bobina....


Vespapapapapa


Infatti stasera ri-tiro giù lo statore (e qualche moccolo) e controllo perbenino tutta la cavetteria: che non ci siano fili spellati, che le bobine siano al loro posto con particolare attenzione a quella dello stop.

Però secondo me il problema è vecchio perchè ripensandoci, dentro al connettore che collega i due spezzoni di impinato elettrico, guarda caso, c'era proprio il cavo rosa scollegato ... il che mi fa pensare che il precedente proprietario (quello prima del sig.re che me l'ha venduta) avesse già sperimentato questo malfunzionamento.

C'ho pensato un po' e secondo me i fatti sono due: o ha ragione Iso, e in qualche modo lo stop è finito sotto la bobina dell'accensione (il che spiegherebbe molto bene lo spegnimneto del motore), oppure la bobina dello stop, o una sua sezione, sono in corto e quando si chiude il circuito sulla lampadina la bassa impedenza residua provoca un flusso così alto di corrente da perturbare il campo magnetico del volano e far spegnere tutto.

Alex Bromo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 ago 2011 :  15:17:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se avevi anche prima il problema, allora la mia supposizione cambia di valore !!

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits