Autore |
Discussione  |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage
3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 dic 2011 : 15:32:00
|
In rete ne ho visti di adattati alle nostre beneamate, mi chiedo se qualcuno dei presenti lo ha fatto e magari qualche indicazione di massima per la realizzazione, considerato che non è semplice.
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 dic 2011 : 15:57:10
|
Secondo me sono più belli quelli appositi per lambretta...avevo letto in giro che il migliore da vespa come linea e' quello del modello rally che e' simile a quello prodotto per lambretta...quello del px adattato secondo me ha una linea che non c'entra nulla con la lambretta e anche la serratura e' una schifezza... |
 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 dic 2011 : 17:55:20
|
il miglior bauletto è quello per la vespa rally o gs 160, sostanzialmente con poche modifiche lo puoi mettere su senza problemi
altrimenti ti fai un giro su internet e li trovi rifatti stile nannucci in plastica o fibra di vetro, non sono bellissimi.. ma chi di meglio non ha..
la fortuna sarebbe trovare un nannucci originale ma ora come ora sono rari e molto costosi
italian style, lambretta lovers |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 dic 2011 : 11:37:41
|
Quoto i ragazzi.... Certo però che un bauletto da PX/ET3 costa veramente una cavolata(quello da Rally o simili invece un pò di più),ma poi devi adattarlo(fattibilissimo). Vidi una TV3 1° serie con un buletto PX in tinta adattato....devo dire che non era affatto male!
- SX 200 -
|
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 dic 2011 : 22:30:46
|
Ne esistono di già fatti che hanno lo sportello che si apre nella parte superiore a forma di C (visto da lato), sono molto belli ma costano parecchio (sui 90 euro). Esiste anche quello della serveta lince che è bello capiente però è difficile da trovare. In questi giorni ho adattato un bauletto px, ci vuole tanta pazienza, una buona mola, una saldatrice. Si può procedere in due modi secondo me: o si prende un curvilinee flessibile (tipo quelli da disegno) per prendere le curvature dello scudo e si riportano sul bauletto e si taglia oppure si mola con un disco da sbavo fino a quando si raggiunge la curvatura desiderata. Quest'ultima soluzione è consigliata perchè è meno difficile sbagliare e dover buttare via tutto. Le 4 staffette di ancoraggio vanno tagliate nella parte che eccede mentre per lo scudo ho fatto 4 staffe a L con delle asolette. Quando fori lo scudo ricordati di fare finire i fori nella curvatura del canotto di sterzo, in modo che poi vengano coperti dal nasello. In questo modo il bauletto dovrebbe aderire perfettamente, la curvatura del canotto di sterzo nella parte che sta sotto coincide mentre nella parte superiore rimangono circa 2 centimetri di luce. Una volta presa la curvatura con il curviline va tagliato un pezzo di lamiera e saldato al bauletto. La guarnizione va tagliata (visto che è sagomata) e siliconata. Concordo che la serratura faccia schifo ma si può facilmente cambiare, sto pensando di usarne una di quelle del bauletto sottosella.
Con 30 euro e un poco di tempo fai tutto. |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 dic 2011 : 22:47:02
|
Certo che so dell'esistenza dei bauletti indicati, ne ho uno di PX e intendevo adattarlo. Qualche misura di profondità del bauletto non sarebbe male. 667 perchè non metti su qualche foto per quelli che come me che sono un po tondi?
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 dic 2011 : 12:30:52
|
Un adattamento di un bauletto PX su lambretta NON ha misure predefinite. Sta nell'estro di chi esegue il lavoro "trovare" le misure in base anche ai suoi gusti.
- SX 200 -
|
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 dic 2011 : 19:15:22
|
Appena riesco (torno a casa) ti posto foto dettagliate e ti faccio qualche misura di massima, ad esempio della distanza e posizione delle staffe nello scudo. Non si tratta di nulla di impossibile, basta un pochina di pazienza e di buon senso ;) |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 07 mar 2012 : 09:50:55
|
AVevo perso il post.. sta sera posto un paio di foto. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5335 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 mar 2012 : 11:15:37
|
Aspettiamo........
  A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 mar 2012 : 20:50:54
|
Già prima che mi arrivi da oltremanica .
Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 mar 2012 : 21:52:53
|
Io ne ho preso uno molto bello da vespa rally da un utente del forum...ovviamente e' difficile dar misure precise del lavoro anche perché dipende molto a che altezza vuoi montarlo...a me ad esempio piace molto alto..non montato a meta' via ma purtroppo sono 20 giorni che non tocco un bullone causa lavoro!!! |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 mar 2012 : 22:10:52
|
In pratica hai modellato il bauletto e fatto fori aggiuntivi allo scudo?
Per samaghi:il bauletto rally è più semplice o bisogna dargli su con la smerigliatrice?
Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 mar 2012 : 22:14:58
|
Non ho avuto il tempo di provarlo |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 mar 2012 : 14:55:50
|
Lo scudo lo fori vedendo l'interasse del bauletto che vuoi montare. Quando hai forato ci metti le 4 viti, dopo di che inserisci il bauletto e vedi dove c'è troppa luce tra bauletto e scudo. Dove il bauletto tocca devi asportare, io l'ho fatto con un disco da sbavo di una smerigliatrice angolare. Piano piano dovresti ottenere la curva dello scudo. Per dove c'è il canotto sterzo, almeno con il bauletto che ho usato io, nella parte inferiore non ho fatto alcun intervento, nella parte superiore rimaneva un buco di circa 3 cm. Ho sagomato un pezzo di lamiera da 1,2mm e l'ho saldata (riesci anche con una saldatrice a elettrodo), dopo di che stuccato. Anche se il profilo del bauletto non ti viene perfetto ricorda che poi ci va la guarnizione che elimina inestetismi ecc. Siccome la guarnizione originale del bauletto è sagomata non va più bene, io ho usato una guarnizione tipo quella che viene usata per le chiusure dei quadri elettrici dei macchinari industriali.
L'ho montato a metà perchè è ul punto dove da fuori risulta meno visibile visto la curvatura dello scudo in quel punto è massima.. inoltre montato più alto mi da fastidio alle ginocchia quando porto il passeggero, mentre più in basso da fastidio ai piedi. Solo questione di gusti e comodità. |
 |
|
|
Discussione  |
|