Autore |
Discussione  |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage
774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 gen 2005 : 19:55:55
|
...LA LAMBRETTA PIù FACILE E LA LAMBRETTA PIù DIFFICILE DA RESTAURARE!! Sono curioso di sapere cosa ne pensiamo tutti qui nel forum!! Intendo dire in senso globale,non solo di meccanica o solo di carrozzeria. Domanda semplice,ma penso ricorrente nella mente di tutti noi scooteristi RIGOROSAMENTE d'epoca!!
Fatemi sapere,
Riccardo |
|
sergiolamb
Junior ++
  
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 870 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 gen 2005 : 22:03:29
|
Credo che non dipenda dal modello,ma piuttosto dalle condizioni in cui si trova il mezzo e più è difficile e maggiore è la soddisfazione finale.Il nostro rapporto è diverso da una Lambra all'altra,ed è sicuramente in funzione delle difficoltà trovate,insomma ci si affeziona di più. Ciao Sergio Comunque per me,al momento,la 150Li 1°serie,forse perchè non è ancora perfetta come pretenderei,ma ci sono quasi. |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 gen 2005 : 22:46:53
|
La condizione del mezzo prima del restauro penso sia la risposta più scontata, ma non credo sia il senso della domanda. Ci sono restauri a regola d'arte che impegnano molto, altri eseguiti grossolanamente e con poco impegno. Una risposta, forse, la potrebbe dare chi nel corso di molti anni ha restaurato quasi tutti i modelli di Lambretta e comunque professionisti del settore. Ci saranno sicuramente mezzi più facili di altri e viceversa.
Massimo |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 gen 2005 : 00:01:21
|
PER IL PIU' DIFFICILE MI SONO DIVERTITO NEL CEVELLOTICO MOTORE DELLA D-LD MA SENTO DIRE CHE LA "C" E' ANCORA PIU' ASTRUSA PER VIA DEL SISTEMA DI AMMORTIZZAZIONE POSTERIORE. CREDO CHE ANCHE NELLA CAROZZERIA LA LD 150 BATTA TUTTE LE ALTRE COME QUANTITA' DI PEZZI. NEL MOTORE LE SERIE SUCESSIVE, MONTANDO LA CATENA, SONO STATE ALQUANTO SEMPLIFICATE. PROVARE PER CREDERE! REMO |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 gen 2005 : 09:14:24
|
Sicuramente la C: il gruppo motore e' veramente da bestemmie!!!!!!! Ci sono dietro adesso ( ma come hanno fatto all' innocenti a progettare una trasmissione cosi' complicata?)
ironmana |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 gen 2005 : 12:51:58
|
LO HANNO FATTO PER FARCI ANDARE CON LA SCHIENA DRITTA, NON COME QUEI SCIANCATI DI VESPISTI! DETTO QUESTO DOVRO' ASPETTARMI QUALCHE RISPOSTA VIOLENTA. REMO |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 gen 2005 : 17:53:28
|
Tranquillo Remo, ti reggo la spugna e la borsa del ghiaccio! Le cose facili non rendono bello il gioco di restauro!!!
Ciao. Piega73. http://digilander.libero.it/piega73 _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 gen 2005 : 18:23:01
|
La mia malattia si divide a meta' fra le lambretta e la vespa, qundi non posso assolutamente dare risposte violente. Devo pero' ammettere cha la passione per le lambre e' venuta dopo della vespa; questa mi e' nata comprando quasi per scherzo la mia prima lambra da Marcello,(tagliaerbe) precisamente proprio una C. Dopo di quella, avendola osservata con una certa loquacita', ho deciso di buttarmi, devo dire senza essermene pentito affatto. A tutt'oggi preferisco girare con una lambra ( special x 150 )rispetto alle vespe che prendo piu' raramente.
ironmana |
 |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 gen 2005 : 15:08:38
|
NUOVO SONDAGGIO: ...secondo voi comprare una lambretta da restaurare smontata è: -uguale -meglio -peggio che comprarla intera da smontare e poi restaurare?
E VAI COL SONDAGGIONE!!!
Ciao a tutti, Riccardo
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18317 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 gen 2005 : 15:13:44
|
E' meglio montata, si vede più facilmente la presenza di tutte le parti lo stato di usura e la si può pure provare. in caso di veicolo smontato prima di procedere al suo restauro è necessario rimontarlo per verificare l'integrità del mezzo e sapere che ricambi acquistare. Comunque la variabile del prezzo può invertire la convenienza.
Ciao, Luigi. |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 gen 2005 : 15:36:50
|
Beh, direi che se devi restaurarla personalmente, è preferibile vedere come e dove sono tutti i pezzi, prima di smontare tutto. Se però il restauro lo fai fare ad altri, probabilmente averla già smontata ti consente di risparmiare qualcosa (sono settimane che sto smontando la mia SX!).
Massimiliano |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 gen 2005 : 19:27:21
|
Mai comperare una Lambretta smontata sono infinite le cose che in fase di montaggio non si troveranno più rimanendo con il dubbio di averle perse o se non c'erano proprio.
Massimo |
 |
|
brunide
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 21 gen 2005 : 19:29:43
|
vuoi mettere il gusto che c'è a smontarla pezzo per pezzo?
bruno |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 22 gen 2005 : 09:31:21
|
SON DA COMPERARE MONTATE A MENO CHE A SMONTARLA NON SIA STATO UN TIPO COME MORENO CHE E' SOLITO RIPORRE TUTTO IN MODO MANIACALE. METTE VITE PER VITE DENTRO BUSTE DI NAYLON SIGILLATE E FUORI CI SCRIVE DOVE L'HA TOLTA,IL PASSO,LA LUNGHEZZA, IL TIPO DI TESTA,IL TRATTAMENTO, IL CODICE ISO,INA E INPS, E DOVE PRESENTE LA TESSERA DEL SINDACATO. REMO P.S. HO DA VENDERE UNA LI II° 125 DA RESTAURARE DOCUMENTI IN REGOLA. SMONTATA. POSSO SPEDIRLA IN BUSTA COME POSTA PRIORITARIA. |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 23 gen 2005 : 14:48:14
|
Mai Smontata! La mia Special 150 del '64, chi l'ha smontata era uno dalle mani pesanti!! Poca spesa Ok! Ma molte parti strappate e mancanti! Sembra smontata a morsi, pur di fare in fretta! Ho anche una Special 125 nelle medesime condizioni se non peggiori! Mancano molte parti e non sono piccole da perdere! Ma questa la presi solo per ricambi o meglio per il carter motore. è l'unica cosa utilizzabile! Ok anche forcella e manubrio!! OHHH! Meglio Montata, che sia Lambretta o Vespa! Almeno sai che se rompi delle parti sei stato tu. E poi "Ci vuole calma e sangue freddo.." Come dice il simpatico Luca di Risio nella sua canzone!
Ciao. Piega73. http://digilander.libero.it/piega73 _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
Discussione  |
|