Autore |
Discussione  |
Stagnutti
Nuovo
Treviso - Tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 13:09:00
|
Salve,sono Gabriele dalla provincia di Treviso,ho appena ultimato il restauro della mia LC 125.... Ho portato a fare il motore da un anziano dalle mie parti...il quale ha cambiato tutti i cuscinetti,paraoli,guarnizioni,rulli della biella,e rettifica cilindro....l'unica cosa che non ha fatto ( e secondo me andava fatta...) sono la sostituzione delle coppie coniche....risultato: quando la accendi,sembra un caccia a velocità supersonica.....una cosa vergognosa....qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare le suddette,e a che prezzo? Riesco a cambiarle da me? Sono pratico di motori,ma di lambretto no....altrimenti se mi indicate qualcuno di serie a cui rivolgermi,ve ne sarei grato.
|
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 13:23:11
|
spiegati meglio |
 |
|
Stagnutti
Nuovo
Treviso - Tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 13:25:15
|
Le coppie coniche sono consumate e fanno rumore,devo cambiarle,dove le posso trovare? A che prezzo? Riesco a farlo da me o se conoscete qualcuno di fiducia al quale posso fare riferimento per farglielo fare...grazie :-) |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 13:27:28
|
sono cunsumati gli ingranaggi ?? quando si rifa' il motore della b/c/d vanno eventualmente registrate ,in quanto si consumano di rado,di dove sei?? |
 |
|
Stagnutti
Nuovo
Treviso - Tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 16:19:20
|
Di zero branco,treviso....dici che siano solo da registrare? Il meccanico dice che sono consumate... X registrarle come si fa? |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 16:42:26
|
Ciao,
il fatto che faccia rumore penso sia un chiaro indizio del fatto che non sono state registrate. Normalmente se sono consumate ma registrate bene non fanno rumore, per lo meno queste sono le esperienze da me fatte. La registrazione delle coppie coniche beh è un po' una scienza a se, nel senso che è una procedura non semplicissima. Il meccanico dovrebbe sapere come procedere, sostanzialmente si tratta di avvicinare o allontanare i singoli ingranaggi spostandoli sul proprio asse di rotazione. Ciò avviene per mezzo di rasamenti( quella anteriore) o per mezzo di regolazioni ( quella posteriore). Se vai nella sezione dedicata alla documentazione del ns. ricco archivio trovi il manuale d'officina e li alle pagine 70 e successive è descritta la procedura per il rimontaggio e la regolazione degli ingranaggi conici. Attenzione, per tali regolazioni è necessario riaprire completamente il motore nelle sue parti più...intime
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 18:00:08
|
Se devi regolare le coppie coniche, devi tirare giù il motore dalla lambretta e smontare completamnete il motore........ Ascolta Roberto. Dalla mia ti dico che se è un lavoro che non hai mai fatto lascia perdere e dallo in mano a chi lo sa fare. (l'ho fatto per le mie e ti dico che è un lavoro da quasi orologiai, lungo, prova e riprova, perchè non ho orecchio e le distanze che riporta il manuale valgono solo per le coppie coniche nuove e a volte manco per quelle; se decidi di fare da solo ti devi dotare di micrometro).Se decidi invece di far fare prepara in questo caso un bel gruzzoletto...... Buon lavoro 
Claudio
|
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 18:05:18
|
Come detto da Roberto 125m per registrare le coppie coniche anteriori bisogna avere pazienza in quanto bisogna riaprire il motore e controllare il tutto aggiungendo o togliendo dei rasamenti sul ingranaggio che esce dall'albero motore lato frizione ,per quella posteriore bisogna registrala togliendo la flangia ruota posteriore,io dubito che siano consumati .potrebbe anche essere il meccanismo messa in moto bisognerebbe sentirla Ciao lambrettista |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 19:17:22
|
Prima di smontare tutto prova a togliere il pignoncino di avviamento e avviarla a spinta. Se non migliora hai già capito cosa fare...
 Ciao Riccardo |
 |
|
Stagnutti
Nuovo
Treviso - Tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 21:35:11
|
Ellapeppa! È un macello! Adesso ho portato la lambretta completa dal meccanico che me l'ha fatta....lui sostiene che siano da cambiare....ma siccome lui è "specializzato"vespe....mi sa che con le lambrette non ha tamta confidenza....adesso voleva ordinarle nuove....mi ha sparato 150€ solo per comprarle...fondi di magazzino....non so piu che fare.... |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 21:49:12
|
Prova a togliere il meccanismo messaimoto prima di smontare tutto |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 22:13:11
|
...mi inserisco, la cosa mi interessa assai....devo avviare la mia D che fino ad ora ha fatto solo un paio di "perepè" al banco e senza marmitta...mi chiedevo se eventuali fischi potessero attenuarsi con l'uso....il mio non ficschiava prima ma non ho avuto l'accortezza, per mia somma ignoranza, di segnare le coppie al momento dello spmontaggio, comunque non ho cambiato nulla a parte i cuscinetti...potrebbe andare??
"slambrettando si impara" |
 |
|
Stagnutti
Nuovo
Treviso - Tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 22:17:14
|
Mi sapete indicare dove sta l'ingranaggio della messa in moto? È laborioso?perche la lambretta ora è dal meccanico..... |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 22:30:14
|
Devi togliere tutta la scatola avviamento dove va' fissata la pedalina e' fissata con 3 viti toglila e troverai un ingranaggio che gira col motore ,prova a metterla in moto a spinta senza scatola avviamento,te lo dico perche' la guarnizione tra scatola e carter e' una guarnizione piu' spessa delle altre non vorrei che il rumore sia dovuto dal poco gioco della coppia conica avviamento Fammi sapere dai che risolviamo tutto |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 mar 2012 : 22:34:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Stagnutti
Mi sapete indicare dove sta l'ingranaggio della messa in moto? È laborioso?perche la lambretta ora è dal meccanico.....
L'ingranaggio della messa in moto sta proprio dietro la pedivella messa in moto; una volta tolta la pedivella togli le viti con una brugola del 4 e ti rimane in mano il coperchio della messa in moto, dove appunto ti troverai davanti all'ingranaggio che rinvia la messa in moto. Puoi sfilarlo e provare a sentire come va mettendola in moto a spinta ma dubito che tu risolva il problema.Ma la tua magagna sta dentro al motore e se vuoi che finisca il fischio o la usi a quel modo e ci fai tanti chilometri per "riaccoppiare" le coppie coniche e neanche così risolvi del tutto.
Claudio
|
 |
|
nicola26
Junior ++
  
Marano Vicentino - VI
Italy
Il mio Garage 854 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mar 2012 : 00:44:23
|
da piccolo giocavo sempre con le mini-4WD non so se vi ricordate e leggendo questi post di coppie coniche mi vengono in mente quanti ingranaggi pseudo conici ho rovinato, aiuto la mia LD avra un'albero di gomma e una coppia conica sostituita da un rullo a pressione, mi fa paura siete dei mostri regazzi.... Stagnutti... fatti coraggio sei in una botte di ferro in tutti i sensi....
NIK |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Stagnutti
Nuovo
Treviso - Tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 mar 2012 : 05:34:21
|
Lo spero.... NO SMS MODE aver speso 700€ per avere un frullatore.... Non ci sto proprio.... Domani passo dal meccanico... Che non faccia il furbetto... |
 |
|
Stagnutti
Nuovo
Treviso - Tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 mar 2012 : 07:36:30
|
tienici aggiornati |
 |
|
Stagnutti
Nuovo
Treviso - Tv
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 mar 2012 : 08:20:04
|
Ok grazie! Oggi passo... |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 mar 2012 : 08:40:42
|
...Caspita, bellissimo il tuo frullatore!! Dai, non ti demoralizzare e vai avanti! Come hai potuto constatare, qui trovi tanti amici che ti danno i consigli giusti e oltretutto GRATIS!!
  A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... |
 |
|
Discussione  |
|