Autore |
Discussione  |
|
nicola2387
Junior +
 
Volterra - PI
Italy
155 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 03 apr 2012 : 15:58:32
|
Ciao ragazzi,
eccomi ancora qui con questa burocrazia infinita!!! allora vi ricapitolo la mia storia...
mio nonno mi ha lasciato una lambretta a lui intestata, che però mio papà aveva demolito nel lontano 1993.. dunque io l'ho riportata in vita e con tutte le procedure l'ho iscritta nel registrono Fmi e finalmente 10 gg ho avuto il nuovo libretto di circolazione.... e quindi fin qui ok...
ora sul libretto vedo scritto che devo andare al Pra per avere il certificato di proprietà e loro che mi dicono?? << guardi inanzitutto deve avere un documento che documenti la vendita a lei di questo mezzo, sia suo padre o suo fratello, insomma un comune mortale>>. Beh la mia risposta è stata << ma un mezzo demolito ha proprietari??? io essendone possessore prima del restauro non ero anche proprietario???>>. La risposta e è stata NO, deve fare questo foglio altrimenti non si fa niente....
adesso dico io, a me non mi cambia nulla fare questo foglio per carità, ma siccome sono testone voglio capire... ho torto io o loro???
grazie... |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 apr 2012 : 16:51:45
|
Come dice pozze, leggiti bene la procedura: la scrittura privata di vendita in bollo dev'essere fatta per forza, a meno di non avere un altro titolo di proprietà, per esempio se sei l'unico erede di tuo nonno. Se non lo sei, meglio se la scrittura privata la firmi tuo padre o tuo fratello, come ti hanno suggerito.
Ciao, Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|