Autore |
Discussione  |
|
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage
260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 gen 2005 : 23:48:54
|
ho un amico che presto mi incaricherà di vendergli la sua lambretta perchè non ha più tempo-spazio-voglia di finire di sistemarla: è una 125 Li3 del 1962, la lambretta è stata riverniciata da pochissimo in color celeste iseo in maniera discreta, per intenderci: credo che per la verniciatura non sia stata ne sabbiata ne tutta smontata ma solo motore e forcella siano rimasti attaccati al telaio (ovviamente il motore e il carburatore non hanno vernice celeste su!!), nonostante ciò fa un bell'effetto a vedersi vi asssicuro che non è una pecionata...con qualche piccolo ritocco puo' diventare perfetta, anche perchè sotto aveva solo il suo originale strato di vernice sempre celeste iseo..quindi non c'è l'effetto buccia d'uovo.. il motore parte al primo colpo e non fa ne fumo ne puzza, da rivedere l'impianto elettrico (ha la scatoletta di giunzione un po' ossidata), Insomma la lambretta è completa al 99% solo alcuni piccoli particolari da aggiungere (alcune guarnizioni tipo quella del bordo scudo sono secche e brutte a vedersi) per il resto alcune cosette sono nuove e solo da montare tipo il faretto posteriore, i fregi e le scritte che sono nuove, i gommini delle forcelle e del cavalletto nuovi sono solo da mettere ecc.. la sella è lunga originale dell'epoca, ed è intera e in buono stato, ha il portapacchi con il portaruota di scorta posteriore dell'epoca, insomma secondo me è un'ottima base di partenza e con pochissimo lavoro fa la sua figura, la cosa fondamentale poi è che ha ancora la targa originale "Roma" (in ferro) e ha i documenti in regola e non è mai stata radiata!!, ha il foglio complementare e per comprarla si fa un normale passaggio di proprietà senza doverla iscrivere per forza all'asi all'fmi e compagnia bella. secondo voi quanto puo' chiedere indicativamente per un mezzo del genere? |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 gen 2005 : 12:18:07
|
Qui vicino ce n'è una abbastanza simile per come è stata riverniciata, adesso la stanno vendendo su e-bay ed il prezzo è di poco superiore ai 600 euro, penso che fino a 700-800 euro ne valga la pena per il compratore, oltre probabilmente non è più un affare se ci si devono mettere le mani, anche perchè se poi vai da qualche professionista, ti tira fuori tanti di quei difetti che devi mettercene almeno altrettanti per uscirne. Magari bisognerebbe sapere se il motore è stato revisionato o almeno guardato, di solito i meccanici che vogliono metterci le mani su ti dicono: con un motore di oltre 40 anni che non è mai stato aperto, ti fidi a girarci??? Comunque aspetta i pareri dei più esperti, io ho solo detto la mia. Ciao Bicius |
 |
|
tagliaerbe
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 703 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 25 gen 2005 : 12:52:29
|
Mah, io ne ho comperata una su ebay l'anno scorso. Già restaurata, verniciatura discreta (era stata sabbiata difatti i cofani sono rimasti sberlenghi!), motore rifatto ottimamente direi, completissima con tutte le parti in gomma nuove così come selle ecc. l'effetto era ottimo e l'ho pagata 2.000 €, documenti ovviamente regolari. Difetti: Tutti i bulloni e la minuteria (leveraggi motore ecc.) erano stati nichelati(chissa perchè poi)per cui li ho sostituiti con altri zincati. L'impianto elettrico era stato passato Dopo il montaggio di serbatoio ecc e fermato con fascette in plastica, per cui smontato tutto e ripassato fermandolo con fascette in alluminio. Tappetino modello Tessera anni 80, sostituito. Sistemato cavalletto. Sostituito bobina esterna(aveva quella del ciao), puntine e condensatore. Insomma, alla fine un bel po' di lavoro ma credo comunque che , vista la spesa complessiva e il risultato, un discreto affare. Per cui un giudizio risulta difficile, certo che se ti ritrovi con un classico restauro di anni fa e costretto a rismontare tutto e ricomprare tutto, zincare, cromare ecc., forse anche 800€ sono tanti. Saluti Marcello |
 |
|
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
cerruti gino
Junior +
 
Quiliano - SV
Italy
Il mio Garage 263 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 gen 2005 : 13:44:28
|
il problema è che se il restauro non è fatto bene e chi la compra è un appassionato (e chi se no?)deve rispenderci dei soldi per restaurarla come dio comanda e allora non puoi chiedere più di tanto (800 euro mi sembra equo). Purtroppo è una fregatura e difficilmente ti rifai dei soldi della carrozzeria o del motore. Per i mezzi poco ricercati come la LI 125 III se devi venderla non conviene fare dei restauri casarecci ma venderla così come è. Se invece la restauri per bene (vuol dire spenderci 2000/2500 euro) la puoi rivendere anche a 3000 euro. Poi c'è sempre la botta di culo....
cerruti gino |
 |
|
Manero
Junior +
 
Piovene Rocchette - VI
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 gen 2005 : 15:49:14
|
Concordo anch'io sugli 800 euro. |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 gen 2005 : 10:48:59
|
citazione: Messaggio inserito da vintager
beh 800 euro mi sembra una cifra alquanto...offensiva, visto che ha i documenti e la targa in regola e che comunque non è stata verniciata con la scopa ma da un carrozziere a forno non più di 6 mesi fa e che i soldi li ha comunque voluti...non l'ha certo fatto per hobby..è pur vero che dovrebbe essere vista per giudicare, comunque posso dirti che quella da 600...che è quesa: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9951&item=4520771992&rd=1&ssPageName=WDVWanzitutto ha sotto un prezzo di riserva, e che comunque non ha niente a che vedere con quella del mio amico se non per il fatto dei documenti, esteticamente come impatto visivo non mi sembra che abbia niente da invidiare a quest'altra http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9951&item=4522148076&rd=1&ssPageName=WDVW dal prezzo esagerato di 3000 euro
Purtroppo non ci sono vie di mezzo, se secondo te la carrozzeria è OK e non bisogna mettere le mani al motore può chiedere sicuramente di più. Anche se un po' strani, i prezzi messi fuori dal giornale di moto d'epoca vanno presi almeno come riferimento, il valore affettivo conta per il tuo amico, non per quello che la compra. Quando comprai la mia LI spesi più di passaggio che nella moto, altri tempi!!! Auguri Bicius
|
 |
|
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 gen 2005 : 13:06:14
|
citazione: Messaggio inserito da Manero]Concordo anch'io sugli 800 euro.
glie l'ho detto e ha deciso di farla a pezzi anche perchè anche se non ha spazio-tempo-voglia di sistemarla, nel contempo mi ha anche detto di non avere fretta di venderla e di recuperare i soldi.
abbiamo fatto il conto che se la vende smontata e un po' per volta, ci fa di più!
targa e documenti vuoi che non ci fai 200 euro? la sella 50 euro? gli stemmi e le scritte nuove ancora da montare 30 euro? il blocco motore altri 150 euro? i cofani verniciati 200 euro? il resto della carrozzeria tutto già verniciato(manubrio scudo naso parafanghi faro serbatoio filtro portaoggetti ruote) altri 250 euro? più altre minuterie varie (contakm faro portaruota portafaro cavalletto sportellino ecc..) altri 50 euro?
e mi sono tenuto basso con i prezzi..
...me la sarei presa io se non avessi gia una li3-150...certo è un peccato che un altra lambretta venga smembrata, ma d'altra parte..
|
 |
|
cerruti gino
Junior +
 
Quiliano - SV
Italy
Il mio Garage 263 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 gen 2005 : 13:44:22
|
prova a venderla a 1000 euro, magari su ebay ...non si sa mai magari qualcuno. Smontarla è un peccato.
cerruti gino |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 gen 2005 : 15:02:04
|
Ma tu vintager sei un appassionato!! Ti rendi conto un Li 150 in buone condizioni da come lo descrivi, per di più con i suoi documenti ORIGINALI in regola! E tu parli di venderla a pezzi??! X guadagnarci di più??... E' un sacrilegio e lo sai! Come quelli che mandano all' estero le ns Lambrette...    Dai facci sapere quanto vuole il tuo amico. |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 gen 2005 : 16:15:49
|
In effetti Vintager il tuo discorso non fa una grinza, ed è proprio per questo che si cannibalizzano mezzi che potrebbero ancora girare in piena regola. Ti dico la mia, se non la vuole vendere a 800 o 1000 euro per prenderne di più una volta smontata, allora non la merita ed è giusto che agisca così. Io ne spenderò sicuramente più di 1000 per mettere a posto la mia, è proprio il contrario di quello che la smonta per venderla a pezzi, e se prendessi la LI (atevres, è un 125, ma non cambia più di tanto il discorso) del tuo amico, la comprerei cercando di spendere il meno possibile solo per poi investire il resto dei soldi che ho per rimetterla a posto. Con uno come me sarebbe al sicuro, ma se trovi uno con pochi scrupoli, allora te la compra per 1000 o anche 1500 e poi la fa a pezzi e ne ricava 2000. Tutto questo per dire che, alla fine, il tuo amico non venderà la Lambretta a nessuno perchè solo lui la merita, ci farà un giro ogni tanto e magari approfitterà di qualche amico che ha un po' più di spazio nel garage per tenergliela ancora per qualche decennio!!! Fagli cambiare idea, in mani sbagliate rischia troppo!!! Ciao Bicius |
 |
|
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 gen 2005 : 17:16:49
|
il discorso è questo: a lui fondamentalmente non gli piace, se ne era invaghito acquistandola dopo che ha visto la mia (restaurata), ma non essendo pratico di smontaggi e rimontaggi l'ha portata dal nostro carrozziere ma non smontata pezzo pezzo come ho fatto io.. . il carrozziere ovviamente non essendo un restauratore nello smontarla è arrivato dove riusciva ad arrivare, l'ha anche fatta discretamente devo dire, poi io ho invogliato il mio amico a comprare tutti i pezzi che gli mancavano al mercatino, ma non essendogli mai nata la passione, non ha mai avuto la pazienza di completarla, anche perchè non piacendogli più gli è anche passata la voglia, e ora se ne vuole disfare..ma allo stesso tempo pero' vuole recuperare ciò che ha speso che a conti fatti supera i mille euro. se pensate che il mezzo l'ha pagato escluso il passaggio di prop. 600 euro (secondo me era anche decente senza essere riverniciata!), la verniciatura altri 400 e di pezzi circa 200/300, effettivamente di soldi ne ha spesi.. comunque domenica ci vado e la fotografo va'.. che vi devo dire, provero' a mettergliela su ebay tutta intera e vediamo che ne esce fuori.. |
 |
|
tagliaerbe
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 703 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 gen 2005 : 20:41:58
|
E' solo un'opinione ma secondo me pensare di ricavare facilmente più di 1.000€ di una li 125 3 in pezzi mi sembra veramente ridicolo, sopratutto se non sei un assiduo frequentatore di mercatini ecc. Non so voi ma a me non è mai capitato di cercare pezzi di carrozzeria già verniciati, ne motori che poi non abbia rifatto completamente e per i documenti, se vuoi da li 3 serie 125 in regola ne ho anche io e nessuno me li ha mai chiesti, neanche in regalo! E poi concordo con chi dice che quando si arriva all'eventualità di vendere il mezzo a pezzi vuol dire che intero non è vendibile alla cifra che si vorrebbe realizzare. Saluti Marcello |
 |
|
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 gen 2005 : 18:29:47
|
se avessi spazio/tempo/posto ad 800 euro la prenderei di corsa. Ragazzi, io di Lambre non ne capisco niente, ho una 125 li3 conservata (più o meno bene), l'ho dovuta reimmatricolare, ha la targa nuova, un libretto orrendo.... Questa è riveniciata, ha i documenti a posto,le targhe originali, marcia... io per 800 non la darei. Ho visto passare di mano, senza colpo ferire, lambrette della stessa serie, brutte e senza documenti, per cifre anche un po' maggiori.... Ciao |
 |
|
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 gen 2005 : 18:31:36
|
e poi pensare che qualcuno la vogli avendere a pezzi mi fa semplicemente rabbrividire! |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 gen 2005 : 16:57:05
|
Provo solo il brivido nel leggere questo post! Non voglio essere offensivo, con nessuno, e neppure con l'amico del mio carissimo figliolo Witager(Ricordo passo passo il suo resturo dell'amata Limk3!). Ma il mondo dello scooter d'epoca è pieno di tizzi che solo per il fatto d'avere il soldo facile, acquistano le povere Lambre o Vespe per apparire o per avere un pezzo d'antiquariato, che un giorno successivo varrà di più! Forse ho inalato troppo diluente nitro e miscela al 2%, ma io in quelle povere vespe o lambre ci vedo un qualcosa di sentimentale, come di vivo. Ad esempio, quando esco in compagnia di un'amico che possiede una Li 150 mk3 come la mia, ma bianco rossa. Le due Lambre una accanto all'altra sembrano due sorelline, felici e sorridenti. Poi ognuno la pensi come vuole. Demolire trattare male dei poveri mezzi soppravisuti per quarantanni od oltre. Anche a me è capitato di avere amici che hanno avuto delle moto e delle auto d'epoca prese solo per solletico neurale del momento, ma non certo per la passione. Il massimo l'ho visto portando alla demolizione un coupè del biscione, per prendere un'auto nuova. Sconto rotamazione, superiore al prezzo d'acquisto! Bello e come prendersi un cavallo da corsa e poi relegarlo in cantina perchè il giorno dopo non mi và più! Ma il cavallo prima o poi ti scalcia! "E fa bene!" Lambre e Vespe vanno comperate col cuore, così come resturate e condotte. Scusate ma io amo troppo la Lambretta, e col tempo ho imparato a rispettare la grande Vespa! Amiamole e salviamole queste piccole ruote! Ciao. Piega73. http://digilander.libero.it/piega73 _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 gen 2005 : 17:51:13
|
Riprendendo la parte finale: Scusate ma io amo troppo la Lambretta, e col tempo ho imparato a rispettare la grande Vespa!
Non si capisce dai miei messaggi precedenti, anch'io rispetto la vespsmhfmghff (oh, niente da fare!) e spero che ne vengano restaurate sempre di più, altrimenti è finita anche la "guerra" e poi, per le strade, chi dobbiamo suonare, dei Galletti o dei Plasticoni??? E penso che solo la nostra amichevole battaglia può portare a salvare il numero maggiore di vecchi scooter. Continuiamo così, Vintager ha fatto benissimo a mettere qui il post della vendita e spero che, almeno un paio di giorni prima di metterla su Ebay, la faccia vedere in anteprima con i lprezzo richiesto, chissà che qualcuno non decida di adottarla. Ciao Bicius |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 29 gen 2005 : 16:02:03
|
Bicius la mia era solo una esternazione sull'insano smebramento di un mezzo in regola, con i documanti! Poi il proprietario è ben libero di far ciò che voglia! Ma la mia risposta non era sulle belligeranze scooteristiche. In finale vi era solo questo messaggio di pace, da te tratto! Mentre ribadisco la mia esternazione rivolta verso coloro che acquistano i poveri Scooter d'epoca solo per puro sfizzio! Ma non sono io e nessu altro a decretare livelli di misurazione della passione scooteristica! La memoria storica del motorismo sulle piccole ruote altrimenti che fine farà?
 Bicius! Non prendertela! Ma quando restaurerai la tua Li Mk2, togli il faro posteriore di Vespone!!   Ciao amicone! Lo sai che si scherza. Qui sul forum siamo tutti per lo scambio reciproco di conoscenze tecniche. Ma anche per instaurare una valida amicizia mai vista fra Vespisti e Lambrettisti. Ma i lambrettisti son troppo toghi! Come si dice a Cagliari: "Arro du coo!" Meglio non tradurre! Ma è un complimento, d'inarrivabilità!!! Ciaooo
Ciao. Piega73. http://digilander.libero.it/piega73 _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
Discussione  |
|