Autore |
Discussione  |
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage
360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 apr 2012 : 23:02:21
|
ciao ragazzi.....ho un problemino sulla mia sx200..........lo appena presa motore nuovo,,albero dl, accensione elettronica, carburatore 22 e marmitta da 42.........la lambretta è perfetta, parte al primo colpo ecc ecc...... prende i giri bene ecc.... mentre tornavo a casa pero ero in quarta e dopo un po si spegne,non faccio in tempo a fermarmi e subito va in moto.......procedo tutto ok metto in quarta tirando tutto bene ma come vado piu piano( sempre in quarta) si rispegne ........cosa puo essere.......ho la sella tipo giuliari di quelle che non si aprono...puo essere il riquadrino della sella che stando seduto va a chiudere il filtro.......non so proprio spiegarlo per il resto la lambretta è perfetta..........non penso che sisno scaldate visto che va subito in moto e in tutte le altre marce é perfetta...........GRAZie per l aiuto
KEEP THE FAITH!! |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 apr 2012 : 23:18:46
|
...belan, ecco che si ripresenta di nuovo 'sto misterioso problema di qualche sx200! E' una cosa diabolica e senza soluzione! Ne ho già sentito parlare parecchie volte e nessuno è mai riuscito a risolvere niente. Ti farà dannare per tutto il tempo che avrai la Lambra. Dammi retta: levati il fastidio e vendila a me!!
       
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 apr 2012 : 23:26:24
|
...dì la verità che per un momento ci hai creduto, eh?
Siamo seri: si spegne solo in 4°? Con le altre marce no? Strano davvero! Il difetto si presenta sia a motore freddo che caldo? Il serbatoio è pieno o quasi vuoto? Candela a posto? Se hai il dubbio dell'aspirazione, sgancia la molla della pipa del filtro in modo che l'aria entri anche dalla fessura e non solo dal sottosella. Non hai mica la gommetta della benza troppo lunga ( si piega e non fà passare la miscela)
Altro non mi viene in mente, a quest'ora.....
 A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 apr 2012 : 23:27:34
|
Prova a vedere se il serbatoio respira a dovere dal tappo...anzi metti solo due litri di miscela e prova a fare un giro senza tappo. |
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 apr 2012 : 23:37:49
|
allora il problema sia a caldo che a freddo......il tsppo del serbatoio lascia passare l'aria quindi è ok .......ripeto che in tutte le marce va bene....anche in quarta solo che se sono in quaeta a giri bassi si presenta il problema..........il quadrato della sella (quelo che si leva per mettere la benza) puo esssere il problema........unito ad una sella troppo bassa???????
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 apr 2012 : 23:43:36
|
...cioè? solo in quarta e a bassi giri? Se tiri la marcia va bene? A pochi giri il motore succhia poca benza e poca aria...... Sono confuso! Comunque fai la prova del filtro e poi aggiornaci.
 A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... |
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 09:01:18
|
si precisamente.......solo in quarta e a bassi giri.......ad esempio; sei in quarta....lungo rettilinio, siccome sono in rodaggio non supero i 70 orari, arrivano un po di curve, quindi lascio l'accelleratore ed arrivo tra i 50 e i 60, a questo punto come riaccellero lei si spegne.......senza inchiodate (tipo stretta o grippata) o altro. come mi fermo il primo calcio e va in moto....torna perfetta fino quando rimeto la quarta.......sembra come se a quel punto io girassi la chiavetta e la spegnessi di botto!!!!!!! AIUTOOOOOOO!!!!
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 09:28:52
|
di certo è una cosa anomala! io inizierei a verificare candela e pipetta della candela e comunque parte elettrica. su una SX 150 avevo un problema con il blocchetto chiave a un certo numero di giri (forse le vibrazioni) si metteva in corto e il motore moriva. altra cosa che ti hanno già consigliato, di provare senza tappo del serbatoio oppure il rubinetto della mix. diciamo che se sembra grippare, potrebbe essere mancanza di mix o di aria. se si spegne e basta, opterei per la corrente.
Py |
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 09:43:52
|
come candela ho una b7es.......se la cambio con una b8es va bene???????!!
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 09:46:29
|
per me va meglio con la 8! controlla che la pipetta sia ben salda sulla candela !
Py |
 |
|
Parola Superstar
Junior +
 
Urbino - PU
Italy
Il mio Garage 410 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 09:49:26
|
enri a quanto fai la miscela???
NON COMPRAR PAN COMPRA DYNAMITE!!!! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 09:57:06
|
Matteo.... con questa tua domanda siamo proprio all'ABC!
aprendo il libretto uso e manutenzione: "complimenti per l'acquisto!"
  
Py |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 10:14:27
|
Citazione: Messaggio inserito da Py
per me va meglio con la 8! controlla che la pipetta sia ben salda sulla candela !
Py
...Quoto il maestro Py (per inciso, anche se non c'entra niente con la discussione: ma come si pronuncia? PI o PAI? ), ma se la candela fosse sbagliata, i problemi si verificherebbero con qualsiasi marcia, non solo in 4°. Ciò non toglie che una minuziosa verifica alla parti elettriche è opportuna. Mi viene in mente un'ipotesi probabilmente assurda: hai verificato che nel manubrio non ci sia qualche filo del blocchetto a chiave che rimane pizzicato SOPRA la camma del cambio quando la stessa è tutta in "alto" ( quarta inserita)? Prova a viaggiare senza il coperchio del manubrio e vedi che succede.....
A questo punto vale tutto!
 A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... |
 |
|
Parola Superstar
Junior +
 
Urbino - PU
Italy
Il mio Garage 410 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 10:39:07
|
Citazione: Matteo.... con questa tua domanda siamo proprio all'ABC!
aprendo il libretto uso e manutenzione: "complimenti per l'acquisto!"
non ho capito.... comunque enri a me tempo fa al dl200 facevo la miscela al 3% e mi faceva lo stesso tuo problema dopo con claudio78 analizzando ogni possibile problema e non trovando soluzione ho ricominciato a fare la miscela al 4 e non me lo fa più....
NON COMPRAR PAN COMPRA DYNAMITE!!!! |
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 10:47:13
|
grazie matti......miscela al 4% abbondante visto il rodaggio.........adesso provo a cambiare candela e a girare con la sella "aperta".vediamo cosa succede!!!!!!! altri consigli???????? siccome penso che sia una cavolata vorrei risolverla da solo senza scomodare il meccanico!!!!
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
Parola Superstar
Junior +
 
Urbino - PU
Italy
Il mio Garage 410 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 10:50:25
|
comunque enri per me molto è la sella è troppo attaccata al telaio non prende aria per niente....
NON COMPRAR PAN COMPRA DYNAMITE!!!! |
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 10:57:31
|
anche io penso che sia quello....e anche il meccanico in tempi non sospetti mi aveva detto che poteva dare qualche problema.......ieri sera poi ho fatto un giretto senza il riquadrino della sella (quello che chiude il tappo del serbtoio) ed è andata bene.........il giro non era lungo perciò non ho la sicurezza......non vorrei che stando seduto questo riquadrino "sprofondi" verso il tappo della benzina occludendo il foro del filtro......preciso che tra il foro del filtro e la sella fatica a passarci un dito!!!!!! non vorrei che in quarta a bassi giri...quando richiedo potenza...a lei manca l'aria......secondo voi potrebbe essere???????? è successo a qualcuno????? HELP HELP HELP!!!!!!!!
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 11:27:00
|
...secondo me più che il convogliatore e il serbatoio che non respira causa sella..è una banalità, ma basta poco perchè la miscela fatichi a scendere...sta storia mi ha incuriosito. |
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 11:39:09
|
ho provato a soffiare sul tappo....e l'aria esce quindi escluderei il serbatoio..................NON NE VENGO A CAPO!
KEEP THE FAITH!! |
 |
|
scooter boy
Junior +
 
Mercatale - PU
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
ninosuccurto
Junior +
 
Pisticci-Marconia - MT
Italy
241 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 apr 2012 : 12:42:49
|
Secondo me si tratta di corrente. Quando sei in quarta qualcosa nel manubrio tocca facendo massa. Se fosse aria o poca benzina dovrebbe farlo anche in terza se alzi di giri il motore ,più o meno quando sei in quarta. Non penso che non ti sei mai tolta la soddisfazione di tirare la terza a manetta?? Ciao. 
DL 125 |
 |
|
Discussione  |
|