Autore |
Discussione  |
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage
1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 10:01:05
|
1) L' impianto elettrico originale di una Lambretta TV 175 nasce con la batteria. Volendo eliminare la batteria dall' impianto originale, devo modificare qualcos' altro oltre il gruppo regolatore - cavi - interuttore stop? Mi riferisco a condensatore e puntine? Io non credo NO SMS MODE cè chi dice che da 6 poli lo si deve portare a 4??
2) Un amico mi dice che si può convertire l'impianto elettrico da 6 a 12 V, ha letto l' articolo sul giornalino di LC Triveneto, è possibile? |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 11:00:16
|
1) Devi cambiare statore, montandone uno a 6 poli senza batteria. Quello per la batteria ha 4 fili che esconto, quello senza ne ha 3. Devi poi montare un impianto elettrico senza batteria, oppure modificare quello che hai. Puntine e condensatore sono assolutamente identiche.
2) Sì si può ma modificare l'impianto a puntine è un bel lavoro, altrimenti vai di accensione elettronica.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 11:14:53
|
Grazie Paolo, è quello che immaginavo. Per l'accensione elettronica non credo se ne parli (!!!!), modificherò l' impianto originale. Il tipo che mi ha consigliato ha il fratello elettrauto e sicuramente ne veniamo fuori.
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 12:36:46
|
Perchè modificare una TV?
Ciao, Luigi. |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 12:51:30
|
citazione: Messaggio inserito da Isoscooter
Perchè modificare una TV?
Ciao, Luigi.
Voglio montare i Lucas,
x rendere l'impianto elettrico il + semplice possibile, e montare solo una batteria x l'alimentazione di questi ultimi, tra le varie opzioni modificare un'impianto da 6 a 12 V, non solo alla fine non mi ritrovo una Lambretta come un "piatto di spaghetti", ma rende la Lambretta ancor + rancing, e alla fine è pure + "economico".
Di accensioni elettroniche non se ne parla!
Se tu Isoscooter hai un'altra opzione fammi sapere. |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 15:37:53
|
...se NO SMS MODE si guarda su scooterhelp l'impianto elettrico di una Sx con e una senza batteria, dal motore escono 4 fili in entrambi i casi anche se i statori sembrano diversi... xchè? |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 15:52:41
|
Sì ho detto una puttanata scusa, quello con la batteria lo riconosci per i due fili gialli.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 16:12:08
|
citazione: Messaggio inserito da Paolo Catani
Sì ho detto una puttanata scusa, quello con la batteria lo riconosci per i due fili gialli.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Quindi Paolo, potrei lasciare anche lo statore suo a batteria, cambiando solo il gruppo regolatore? Prima di iniziare a smontarla la Lambretta funzionava anche senza batteria... |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 16:33:06
|
Allora non ho ancora capito cosa vuoi fare. Vuoi modificare l'impianto elettrico per montare i fari Lucas. A questo punto ti serve la batteria, quindi non capisco perchè vuoi escluderla. Devi modificare lo statore (e puoi modificarne uno per la batteria) in modo da avere 12 V. Devi poi fare un impianto elettrico a parte per fornire corrente ai Lucas. Attento perchè come ti ho già detto non è una barzelletta modificare lo statore a 6v per averne 12, ci vuole veramente qualcuno che sa il fatto suo.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 16:55:53
|
RESET
Ho fatto del casino!
1 - A priori che io monti oppure no i Lucas, posso escludere la batteria di SERIE, con la scatola di regolazione elettrica Ducati di SERIE, montando la morsetteria regolazione tonda (tipo Special) senza modificare lo statore? I 4 cavi in uscita dal motore (2 giallo - 1 verde - 1 marrone) possono essere colegati pure a questa morsetteria, o devo x forza cambiare lo statore?
Il problema è che non voglio comprare: un nuovo regolatore Ducati (70-80 €!), una batteria da 6 Volt originale (45 €), il fissabatteria (12 €), quando con 25 € e lo statore opportunamente modificato, mi procuro una BUONA batteria da 12 V, e il gioco è fatto!
Spero di essermi spiegato, e sopratutto d'aver capito io stesso il tutto. |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 17:12:08
|
1 - devi cambiare lo statore perchè i due statori forniscono corrente in maniera diversa.
2 - Non devi montare due batterie, una a 6v ed una a 12v. Ne monti una unica a 12v nel portabatteria e questo problema è risolto. Poi per quanto riguarda il regolatore, questo dipende dal tipo di impianto che vuoi fare. Se vuoi uno statore a puntine modificato, devi per forza montare un regolatore Ducati originale anche questo opportunamente modificato. A meno che qualcuno non abbia studiato un sistema per la modifica dello statore a puntine che io non conosco.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 17:28:34
|
Ciao Paolo scusa se mi introduco nel dibattito. Nella TV (prime macchine)l'impianto con batteria dovrebbe avere uno statore a quattro poli e quindi dovrebbero uscire solamente tre fili, uno verde per la bobina a.t., uno marrone che va nel regolatore e alimenta tutto l'impianto e uno blu che va anch'esso al regolatore ma non è collegato, infatti ha un cappuccio isolante. Lo statore a quattro fili va sull'impianto senza batteria, tranne quello con due fili gialli (dovrebbe essere montato sui TV più recenti), che dovrebbe servire per un'impianto con batteria, ma che personalmente non ho mai avuto modo di trovare montato. E' corretto? |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 17:28:35
|
Grazie Paolo, ti avrò fatto venir il fegato viola...
Ora credo d'aver capito: modificare statore xchè faccia uscire 12 V, montare il regolatore Ducati nuovo e modificato, e una batteria da 12 V. E' il momento che passo da un elettrauto e che ne parlo...
|
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 17:34:23
|
citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
Ciao Paolo scusa se mi introduco nel dibattito. Nella TV (prime macchine)l'impianto con batteria dovrebbe avere uno statore a quattro poli e quindi dovrebbero uscire solamente tre fili, uno verde per la bobina a.t., uno marrone che va nel regolatore e alimenta tutto l'impianto e uno blu che va anch'esso al regolatore ma non è collegato, infatti ha un cappuccio isolante. Lo statore a quattro fili va sull'impianto senza batteria, tranne quello con due fili gialli (dovrebbe essere montato sui TV più recenti), che dovrebbe servire per un'impianto con batteria, ma che personalmente non ho mai avuto modo di trovare montato. E' corretto?
Il mio TV ( 06/'64 ), monta 2 fili gialli, uno verde, uno marrone, montava quindi la batteria di serie. NO SMS MODE monto pure l'interuttore stop con TRE uscite, che Casa Lambretta dice montato fino '62 (?). Questo mi mette un pò di confusione, devo documentarmi meglio.
|
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 22:12:02
|
Sì Stefano, io davo per scontato che avesse un impianto a 6 poli, per questo non ho nemmeno preso in considerazione, forse sbagliando, quello a 4 poli.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 22:26:12
|
Paolo grazie per la conferma. Approfitto per chiederti un approfondimento per il TV III che sto iniziando a rimontare: quando l'ho preso un anno fa, il precedente proprietario aveva rimosso la batteria e sostituito il volano con uno a sei poli. Dico sostituito poichè dal num. del telaio (503450) in origine doveva avere un quattro poli. Ora vorrei ripristinare la situazione originale, mi ritrovo un Dansi 4 poli ( ) anche se è un modello con il rotore con l'innesto sull'albero motore rivettato (come sul Ducati) e non fuso (altamente sconsigliato anche da Stickly nel suo book!!!). Che ne pensi??? Dovrei mettere un sei poli??? Ciao A presto |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 31 gen 2005 : 23:05:59
|
Chiediti perchè lo aveva sostituito, poi avrai già la risposta. Ringrazialo, monta il volano a 6 poli e gira tranquillo, Sticky dice che il volano Dansi con il cono fuso, va bene da tirar dietro alle persone che non ti piacciono, gli altri Dansi...vanno bene come fermaporte...
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 feb 2005 : 17:43:19
|
Paolo stai girando il coltello nella piaga!!! Anch'io ero tentato di fare questa cosa, ma è vero che in origine su queste prime macchine c'era quello a 4 poli e comunque avrei dovuto : a. mettere un volano a 6 poli con i due fili gialli e cambiare il regolatore poichè quello tipo TV175 II non va più bene (giusto?)e non ho trovato ne l'uno ne l'altro oppure b. togliere la batteria poichè e usare un sei poli tipo special senza batteria. in ogni caso, soprattutto nel caso b, avrei perso notevolmente di originalità. |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 feb 2005 : 08:12:34
|
Parlando ieri sera con l'elettrauto diceva che l'Innocenti con gli impianti elettrici abbia creato un bel casino, sopratutto nel pensarlo così complicato. Comunque modificare un'impianto in uscita da 6 V a 12 V, è una cosa fattibilissima, e come dicevi tu Paolo si dovrà modificare pure il gruppo regolatore, e poi creare un' impianto a sè x i Lucas, con batteria da 12 V. Gli ho pur fatto vedere il statore smontato ed è un statore a 6 poli (questo non lo avevo capito) e volano Ducati che farò rimagnetizzare.
X sbruscoli, l'originalità in un progetto come il mio "non è tutto", sopratutto x quanto riguarda l'estetica, i colori e in parte il motore... 4 poli? 6 poli? Xchè non ne hanno fatto uno di un solo tipo? E poi mi sembra così strano che l'Innocenti sempre attenta alla ricerca e lo sviluppo (a volte troppo), non abbia mai preso in considerazione i "consigli" di Sticky riguardo i Dansi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 feb 2005 : 13:36:56
|
Provo a dire una mia idea, ma non so se fattibile. Considerato che la corrente al faro di serie è fornito non dalla batteria, ma direttamente da una bobina sullo statore, non sarebbe possibile rinforzare la bobina stessa perchè sia in grado di errogare maggior corrente? Io vorrei poporre di riavvolgere la bobina in questione con filo di rame smaltato di sezione maggiore non serve di molto, se magari il filo è da 0,5 usare un 0,65 (compatibilmente con lo spazio a disposizione). In questo modo non si stravolge nulla e l'impianto rimane da 6Volt.
Ciao, Luigi. |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 feb 2005 : 13:44:20
|
Anch'io Luigi x intuizione credevo si potesse fare una cosa simile, ma x non scatenare lo "spazientarsi" di Paolo me la son tenuta x me. Non l'ho nemmeno chiesto all'elettrauto. Premetto che d'impianto elettrico ci capisco nulla, per intuizione NO SMS MODE anch'io mi son fatto la tua stessa domanda. |
 |
|
Discussione  |
|