Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta 125LI II serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Giam
Nuovo


Varese - VA
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  16:54:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo la presentazione chiedo consigli e rispondo anche a Perussu. La moto è ferma da 30 anni, non ho provato a far girare il motore anche perchè non saprei dove mettere le mani, ti posso garantire che combinerei solo danni....credimi. I documenti sono regolari e il bollo l'ho pagato, se non ricordo male fino agli anni '90 se poi risulta radiata d'ufficio è da verificare. Per sistemarla, sinceramente a me non piace molto il conservativo preferisco un bel restauro. Anche perchè il motore in ogni caso lo devi smontare tutto idem per ruote ecc....Il problema (e questo vale per tutti credo) cosa andrò a spendere. Attendo eventuali consigli e se riuscite a convincermi sul conservativo....allego le foto ciao.

Immagine1.jpg
- -

Immagine2.jpg
- -

Immagine3.jpg
- -

Immagine4.jpg
- -

Immagine5.jpg
- -

Immagine6.jpg
- -

Immagine7.jpg
- -

Immagine8.jpg
- -

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:07:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se la restauri, invoco il ban per eresia! :)
tanto più che hai i documenti in regola e un bel sellino posteriore.

questa la smonti tutta, la lavi e pulisci, sostituisci gomme e plastiche fili e cavi e revisioni il motore.

e ci spendi circa 1/3 che a restaurarla...

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

brette79
Junior


Castelfranco Veneto - TV
Italy


82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:08:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Parola ai più esperti, ma qui ti esce un conservato di tutto rispetto.
Torna all'inizio della Pagina

Giam
Nuovo


Varese - VA
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:18:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi è capitato di parlare con un meccanico che le restaura per professione, e senza vederla ma fidandosi delle mie parole (piena di ruggine, tutta scassata, conciata male,....) mi ha detto che per restaurarla completamente la spesa si aggirava da 3,5 a non più di 4,5 mila €. Ma comunque lui prima la voleva vedere perchè dubitava delle pessime condizioni da me elencate. Anche lui mi ha più volte ripetuto che se è possibile è sempre meglio un consevativo. Ma con il conservativo la carrozzeria come rimane?? Tutta la ruggine che c'è sotto i parafanghi e in altre parti scompare?? Per il sellino posteriore ho chiesto a mio papà e mi ha detto che quando si è recato in concessionaria per ordinarla ne aveva vista una con quel sellino e considerandolo comodo (per le donne in particolare) l'ha ordinata così come la vediamo.

lambretta1.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:28:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se la restauri sei un matto! ma matto!!!!!!!

qui' c' solo da fare un conservativo e il risultato sarà strabiliante perchè non ha nessun punto dolente
solo qualche segno

le parti che dici rimangono come sono previo trattamento di antiruggini vari e trasparenti finali antiruggine
una volta che hai i pezzi i mano li pulisci con cif pasta abrasiva antiruggine tipo ferox sui punti rugginosi e poi trasparente e infine polish di lucidatura

ne uscirà un capolavoro visto lo stato di conservazione

altrimenti se vuoi la prendo io e ti do un restuaro fatto a perfezione

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13154 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:32:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prima cosa fai una visura al motorizzazione per vedere se radiata,poi è conciata un po male per un conservativo specialmente il motore è pieno di olio e vorrà rifatto per la carrozzeria idem (troppa rugine) per la spesa del meccanico fino a 3500 euro se fa un bel lavoro OK ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:32:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
restaurare?...........sei sicuro???????????
ascolta, inizia a smontarla completamente, fai il trattamento cif,e posta le foto del risultato e poi, ne riparliamo!!!!!!!hihihihihihihi
ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1548 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:38:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salvatore
sei in un caso in cui entra solo il tuo gusto personale.
E' un conservato davvero ottimo ma se non ti piace il conservato ovvio che vale il restauro
Potremmo dirti tutti "conservala" ma non c'e' peggior sordo di chi non vyuol sentire.
Considera solo che:
1) un conservato si puo' sempre restaurare e non vale il contrario
2) se la conservi, nel tuo caso, affronti una spesa minore in termini di denaro, ma se un giorno la restaurerai avrai la spesa "tempo" da considerare.

Il mio PERSONALE giudizio è per il conservato, ma "non è bello ciò che è bello. E' bello ciò che piace".
Magari una passatina di mitico CIF crema io la farei, per togliermi ogni dubbio se ti possa piacere o meno.

E adesso... ca...voli tuoi :-)


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:50:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
uè! frena!
non è che la deve lasciare così
qui si dice di smontare tutto e pulire ogni singola parte
è ovio che l'olio sul carter e la morchia vada poi via
sul troppa ruggine forse ci sono filosofie diverse

allego foto di un prima e dopo
e calcola che sono per il lasciare il più possibile i segni



Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

prima cosa fai una visura al motorizzazione per vedere se radiata,poi è conciata un po male per un conservativo specialmente il motore è pieno di olio e vorrà rifatto per la carrozzeria idem (troppa rugine) per la spesa del meccanico fino a 3500 euro se fa un bel lavoro OK ciao

belligerante ugo



prima.jpg
_ _

dopo.jpg
_ _

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 lug 2012 :  17:50:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti, non l'ho messo, ma il discorso di MarcoBresci non fà una piega!!!!
Se non ti piace il conservato, sei sempre in tempo a restaurarla!!!!!.....provi,valuti e decidi!!!!
ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Giam
Nuovo


Varese - VA
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  18:56:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok praticamente la differenza tra conservativo e restauro è che non vai a sabbiare e riverniciare tutte le parti metalliche, per il resto motore,cambio, cavi, ecc....va tutto trattato come restauro esatto?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 lug 2012 :  18:59:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si
Torna all'inizio della Pagina

luca_89
Junior +


Modena - MO
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 lug 2012 :  19:02:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me salta fuori uno splendido conservato, e' un peccato riverniciarla e butteresti via solo dei soldi..
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Nordkap Rider   

Giam
Nuovo


Varese - VA
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  19:11:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un'altra curiosità, il sellino posteriore alcuni dicono non essere originale, cioè non faceva parte dei ricambi a richiesta della lambretta. E' possibile in rete trovare un elenco degli optional disponibili all'epoca per le lambra? Io non ho trovato niente.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 lug 2012 :  19:12:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lambrette conservate sono rare e la tua e' da conservare !! ovvio che le gomme e i cavi devi cambiarli e il motore rifarlo tutto ma il fascino del conservato e' maggiore vuoi mettere ??? quello che risparmi puoi investirlo in un gruppo termico performante, marmitta adeguata e accensione elettronica 12 V .....

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

Giam
Nuovo


Varese - VA
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  19:19:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ianez, ma che accensione elettronica, si va di pedale o a spinta.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 lug 2012 :  20:34:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok sei un purista del 6 Volt pero' se la restauri sei matto perche' e' davvero messa bene !!

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

uomovouge
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

652 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 lug 2012 :  20:42:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
concordo per il conservare a trovarne cosi..........
Torna all'inizio della Pagina

rino75
Junior +


Osimo - AN
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  20:46:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
conserva per carità!!!!

basta plastica
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2012 :  21:11:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
accensione elettronica non significa che monti un pulsante per l'avviamento!!
segui i consigli dei ragazzi che ne sanno veramente un bel pò!
il mio parere è conservare e vedere cosa scappa fuori.
salutoni e buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2012 :  21:26:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e' sempre quel discorso ,a me per esempio il conservato non piace anche se e' in ottimo stato ,sono per il restauro totale

DSCN2820.JPG
- -



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits