Autore |
Discussione  |
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage
3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 set 2012 : 00:17:09
|
Domanda come sempre bizzarra.. se il cavalletto una volta montata la lambretta , motore parti interne e forcella, risulta dondolare destra e sinistra?
Il cavalletto quando lo smontai non era molto in ordine per via dei gommini smangiati ecc.. ma una volta sistemato sembrava tutto ok, nessuna parte storta, fori telaio slabbrati ecc..
Ho messo i gommini finali e le spine sono entrate dritte solo che ora che ho messo su il motore balla da un alato all'altro e la ruota davanti è chiaramente appoggiata e non sollevata
cosa posso controllare ? sembra tutto ok...
ps
l'ammorttizzatore posteriore è il vecchio e mi pare bello che cotto , perde olio e rimbalza come una palla da pallavolo.. sarà mica lui che è troppo lungo e mi solleva il tutto?? |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 set 2012 : 07:30:07
|
o è l'ammortizzatore lungo, oppure, è il cavalletto che è piegato verso la ruota anteriore!!!!....probabilmente, con il tempo, le piastrine di fermo del cavalletto si sono piegate!!!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 set 2012 : 07:37:54
|
Quoto Lupin e aggiungo: - cavallotti di fissaggio laschi e deformati - tondino del cavalletto che nel tempo ha subìto una torsione verso l'anteriore - supporti dissaldati dal tubo del telaio

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 set 2012 : 07:42:07
|
Le piastre di fermo e l'usura sgangherano i cavalletti in modo indegno, aggjungo inoltre, a mio avviso, se non hai un campione diritto fai fatica a risistemare. ciao miki |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 set 2012 : 08:50:12
|
devi raddrizzare le due staffe di appoggio |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 set 2012 : 10:53:44
|
lo controllerò bene ma le piastre saldate al cavalletto sono dritte e appoggiano al telaio insieme
le due staffettine piccole invece sono piegate uguali potrebbero esser loro che si sono piegate in avanti?
|
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 05 set 2012 : 11:08:07
|
Citazione: Messaggio inserito da cente
lo controllerò bene ma le piastre saldate al cavalletto sono dritte e appoggiano al telaio insieme
le due staffettine piccole invece sono piegate uguali potrebbero esser loro che si sono piegate in avanti?
possono essere comunque deformate anche se alla stessa maniera...
nella 125 che sto facendo adesso abbiamo perso una giornata in 2 tra tagliare raddrizzare piegare misurare e saldare...e se ti trovi un cavalletto che era come il nostro, rimediarlo è una gara dura...
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 set 2012 : 11:45:47
|
basta solo piegarle in avanti non c'è nulla da saldare e piegare
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 set 2012 : 12:00:01
|
tu intendi piegare le staffe saldate al cavalletto o le pisatrine o i fermi del telaio?
Citazione: Messaggio inserito da metz
basta solo piegarle in avanti non c'è nulla da saldare e piegare
|
 |
|
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 set 2012 : 12:04:34
|
Stai attento anche alla deformazione della traversa su cui vengono fissate le piastrine di sostegno. Io ho risolto il problema facendo 2 distanziali in resina che hanno la sezione interna della traversa, metti una vite con dado pasante che ferma le piastrine e non si muoverà più niente. esistono post che ti fanno vedere la modifica! Ciao
Ennio |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 set 2012 : 12:41:58
|
no sulla modifica mi è tutto chiaro e l'ho fatta su una terza serie solo che qui balla da destra a sinistra , dondola come se le ruote fossero troppo gonfie e quindi si solleva sull'asse centrale
mi stranisce proprio perchè sembra tutto dritto giusto...
Citazione: Messaggio inserito da eventurini
Stai attento anche alla deformazione della traversa su cui vengono fissate le piastrine di sostegno. Io ho risolto il problema facendo 2 distanziali in resina che hanno la sezione interna della traversa, metti una vite con dado pasante che ferma le piastrine e non si muoverà più niente. esistono post che ti fanno vedere la modifica! Ciao
Ennio
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 set 2012 : 14:34:39
|
allora è troppo aperto |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 set 2012 : 15:01:34
|
quindi lo smonto e lo stringo come apertura? lo metto in morsa e vado giù di brutto!
Citazione: Messaggio inserito da metz
allora è troppo aperto
|
 |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 05 set 2012 : 15:03:47
|
Se non erro nella prima serie la ruota anteriore su cavalletto non rimane solelvata ma tocca appena il suolo (almeno sulla mia è così).
All'epoca del restauro avevo anche fatto ricerche, ora non mi ricordo se ho optato per la correttezza o la minor fatica ;)
Qualcuno conferma?
Simone |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 05 set 2012 : 15:13:07
|
nella mia I°s la ruota tocca ma appena appena: girando il manubrio sforza minimamente la rotazione. e anche prima dello smontaggio era perfetto e senza giochi. infatti ho appena rivisto le piastrine libere.
nella seconda serie a cui sto lavorando proprio ora (che è praticamente una prima serie avendo ad esempio il parafanghino con 4 fori piccoli), le staffe saldate erano completamente sbudellate... prove su prove per rimediarle nella giusta posizione e anche per dare alle staffe libere la giusta piega...
poi vi farò sapere se la ruota riesce a stare sollevata ma lo dubito.
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 set 2012 : 19:59:38
|
Stringi...ma proprio x questo ne ho uno...vergine, ora devi andare a tentativi ciao miki |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 set 2012 : 20:01:37
|
Controlla anche le battute, se le tiri in avani til cavalletto stà più alto e non fa toccare la ruota |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 05 set 2012 : 23:27:23
|
allora metz ho tirato giu il cavalletto e messo in morsa l ho piegato un po ora rimontandolo la situazione è migliorata e balla di poco se giro la ruota da un lato sta tutto fermo dall altra parte e al centro balla un poco
la ruota però di certo non è sollevata, tocca e gira senza troppa fatica
non sono certo che riusciro a farla sollevare perche le battute del cavalletto sono belle dritte e precise e se le piego rischio che poi non sta in sicurezza e potrebbe cadere dal cavalletto..però guarderò ancora
anche perche posso forse recuperare ancora un pomdi dondolio se lo piego come prima... quindi piu avanti lo smonto e vediamo
se qualcuno riesce a darmi la distanza orizzontale tra i due piedi sarebbe il top io l ho misurata dal lato esterno al lato esterno delle gomme su cui poggia a livello terreno e ho 56 cm
Citazione: Messaggio inserito da metz
Controlla anche le battute, se le tiri in avani til cavalletto stà più alto e non fa toccare la ruota
|
 |
|
roditra
Junior ++
  
Cantù - CO
Italy
789 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 06 set 2012 : 00:54:58
|
Ho misurato i cavalletti della 2 serie e della 3 serie. Misura esterna, da sporgenza a sporgenza del gommino, la seconda serie misura 62 cm. la terza serie 58 cm. Saluti Roditra |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 06 set 2012 : 01:22:55
|
grazie roditra ma tu hai misurato dalla spporgenza quella dove inserisci la spina di fermo vero????
se no non mo tornano molto
Citazione: Messaggio inserito da roditra
Ho misurato i cavalletti della 2 serie e della 3 serie. Misura esterna, da sporgenza a sporgenza del gommino, la seconda serie misura 62 cm. la terza serie 58 cm. Saluti Roditra
|
 |
|
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 set 2012 : 07:17:25
|
Ma scusa: perchè la ruota anteriore non deve toccare a terra? Se rimane alta, tutto il peso dell'avantreno grava sul cavalletto e sforza i supporti. Se invece la ruota tocca terra, senza naturalmente appoggiare completamente, la lambra rimane sempre stabile e il cavalletto respira! Ciao
Ennio |
 |
|
Discussione  |
|