Autore |
Discussione  |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage
1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 set 2012 : 00:03:53
|
Premessa: sono MOLTO ignorante della parte elettrica
Quindi: perdonate se chiedo di spiegarmi in modo molto basilare
Domanda: Il regolatore di tensione della Lambretta in oggetto (è una seconda produzione del '61) va acquistato per forza dai ricambist a quell'accidenti di cifra o, come nel caso della bobina del Ciao, esiste un manufatto alternativo, per chi come me non è così integralista sulla originalita' anche delle parti elettriche, magari altrettanto buone ma più economiche?
Ciao e grazie
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 set 2012 : 01:38:26
|
Si possono anche revisionare con pochi euro.
Ciao da Gigi. |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 set 2012 : 07:11:00
|
Purtroppo quando ho trovato la LI125 era mancante... |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 set 2012 : 09:56:09
|
E' il 125 seconda serie, la seconda produzione. Ha una sola lampadina posteriore ed ha l'impianto originale. Non ha la batteria. I cavi elettrici li ho dovuti cambiare in toto ed ho preso l'impianto elettrico di CL per la 125LI Da cosa capisco che regolatore ci va? Presumo che l'impianto che mi da CL sia post-modifica, ma ripeto, della parte elettrica capisco davvero pochissimo. Grazie MArco |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 set 2012 : 11:56:39
|
Il regolatore è dello stesso tipo se pre o post modifica. Per il seconda serie il regolatore cambia se ha la batteria o meno, se monta la batteria ha l'interruttore dello stop a tre fili, altrimenti a due.
Ciao da Gigi. |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 set 2012 : 16:44:12
|
io sto parassitariamente scroccando informazioni visto che ho un paio di situazioni analoghe da sistemare... ;)
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 set 2012 : 17:07:58
|
Se hai il postmodifica nel punto di giunzione dove andrebbe la scatola di regolazione, colleghi fra loro tutti i rosa, fra loro i marrone e fra loro tutti i verdi. Poi la resistenza che ti ho indicato va collegata tra i marrone ed il filo viola.
Se hai il premodifica colleghi fra loro i fili Verdi e fra loro i marrone, colleghi la resistenza tra il filo azzurro ed il viola.
Ti consiglio di utilizzare per questa operazione una morsettiera posteriore tipo LI 3° serie o special. La resistenza la puoi saldare a stagno alla morsettiera sul retro delle conessioni.
Il dispositivo elettronico che hai postato era stato pensato per i motori Vespa elaborati che nei fuori giri tendevano bruciare le lampadine. Poi è stato utilizzato anche da chi (solitamente per non sufficiente competenza) non è stato in grado di trovare le cause di certi guasti e per le spicce ha montato questo limitatore.
Se proprio non riesci a farne a meno ... va collegato tra massa e filo marrone sul post modifica collegando assieme ai marrone anche il viola; tra massa e azzurro sul premodifica collegando tra loro azzurro e viola.
Ciao da Gigi. |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 set 2012 : 17:30:19
|
Beh io rientro in questo gruppo, di quelli che non hanno sufficiente competenza, però grazie al forum ogni giorno ne ho un pochino in piu. Grazie Iso così come grazie a tutti quelli che in passato mi hanno dato una mano, sia direttamente, sia leggendo le loro domande :)
Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|