Autore |
Discussione  |
|
cus
Nuovo
Parma - PR
Italy
40 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 set 2012 : 09:46:53
|
Buongiorno a tutti, Devo comprare un cambio da montare per una elaborazione del motore e da quanto scoperto il cambio li 150 e' il più consigliato. Il mio quesito e' se tra il cambio della li 150 1-2-3 serie vi sia differenza? Grazie e saluti, Filippo |
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 set 2012 : 14:22:21
|
sono uguali |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 set 2012 : 14:48:32
|
Aggiungerei, oltre a quanto già riportato nella discussione segnalata dal Berza, che in alcune versioni del cambio LI 150 (credo fosse un esperimento che Innocenti tentò nell'ambito della terza serie, ma potrei sbagliarmi!) l'alberino primario non è forato in testa per cui, in tal caso, risulta impossibile adoperare congiuntamente uno spingidischi dotato di piolo di centraggio. Si potrebbe rimuovere il piolo dello spingidischi ma poi, con il sistema di azionamento della frizione dei modelli LI, si otterrebbe una frizione "pastosa" ovvero tendente a trascinare anche con leva al manubrio tutta tirata. Questo perchè, senza piolo, lo spingidischi tende ad intraversarsi quando premuto a fondo. Credo che da qui l'Innocenti prese spunto per elaborare il sistema di azionamento frizione dei modelli DL, sistema in grado evitare l'intraversamento dello spingidischi sprovvisto di piolo di centraggio.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
dl 150
Junior ++
  
Grassano - MT
Italy
588 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 set 2012 : 15:43:33
|
io ho trovato sotto il mio dl 150,il cambio li 3°serie,vi risulta che in alcuni casi veniva montato originale quello dalla innocenti? |
 |
|
geppe
Senior
   
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 1265 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 set 2012 : 15:58:02
|
Citazione: Messaggio inserito da dl 150
io ho trovato sotto il mio dl 150,il cambio li 3°serie,vi risulta che in alcuni casi veniva montato originale quello dalla innocenti?
colore del tuo dl? quello del pozze era un dl150 colorato giallo ocra (originale) e montava proprio un cambio li 150
"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!" |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 set 2012 : 16:00:48
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Aggiungerei, oltre a quanto già riportato nella discussione segnalata dal Berza, che in alcune versioni del cambio LI 150 (credo fosse un esperimento che Innocenti tentò nell'ambito della terza serie, ma potrei sbagliarmi!) l'alberino primario non è forato in testa per cui, in tal caso, risulta impossibile adoperare congiuntamente uno spingidischi dotato di piolo di centraggio. Si potrebbe rimuovere il piolo dello spingidischi ma poi, con il sistema di azionamento della frizione dei modelli LI, si otterrebbe una frizione "pastosa" ovvero tendente a trascinare anche con leva al manubrio tutta tirata. Questo perchè, senza piolo, lo spingidischi tende ad intraversarsi quando premuto a fondo. Credo che da qui l'Innocenti prese spunto per elaborare il sistema di azionamento frizione dei modelli DL, sistema in grado evitare l'intraversamento dello spingidischi sprovvisto di piolo di centraggio.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
ma scusa, il sistema del piolo lo hanno poi tolto nlelle 3 serie, special-sx e la frizione va benissimo senza essere pastosa |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 set 2012 : 17:13:57
|
Citazione: Messaggio inserito da metz ma scusa, il sistema del piolo lo hanno poi tolto nlelle 3 serie, special-sx e la frizione va benissimo senza essere pastosa
La mia 125S '66 montava, in assetto originale, un cambio con primario forato e spingidischi con piolo di centraggio. In occasione della prima elaborazione del motore montai un cambio 150LI con primario non forato per cui optai per uno spingidischi senza piolo ed il risultato fu appunto una frizione pastosa anche se registrata al limite dello slittamento. Ricordo di aver letto qualcosa su questo "fenomeno" anche nel manuale di Sticky! In effetti, se ci pensi, la camma preme sulla bussola cementata dello spingidischi modello LI lungo un segmentino verticale e non attraverso una superficie piana! Differenze anche minime di elasticità delle molle frizione sommate al fatto che lo spingidischi ruota, è molto improbabile che esso possa avanzare senza intraversarsi. Il centro di spinta dovrebbe infatti trovarsi sempre sul segmentino di contatto camma/bussola ma è assai improbabile. E' quasi come pretendere di tenere in equilibrio una scopa su un dito senza però avere la possibilità di muovere la mano! Ad ogni modo, passai ad un cambio 150LI con primario forato e spingidischi con piolo di centraggio ottenendo ottimi risultati (il piolo impedisce allo spingidischi di intraversarsi).
Qualcosa mi dice che, se non ci fossero stati problemi, l'Innocenti non avrebbe dovuto inventarsi il sistema di azionamento frizione delle DL ovvero con pattino in bronzo! Qui lo spingidischi è sì senza piolo ma il pattino in bronzo offre una superficie di spinta circolare e piana!!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 set 2012 : 18:38:17
|
No ma non metto in dubbio l'efficacia sicuramente maggiore del piolino, mi chiedo solo perchè sia stato tolto... |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 set 2012 : 20:09:24
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
No ma non metto in dubbio l'efficacia sicuramente maggiore del piolino, mi chiedo solo perchè sia stato tolto...
Secondo me perchè in qualche modo gli scocciava forare l'abero primario ... o per tagliare tempi/costi di fabbricazione oppure per segnalazione/reclami di rottura dell'albero primario. Indubbimente un primario pieno è più robusto di un primario forato! E' un'ipotesi poi vai a sapere 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
dl 150
Junior ++
  
Grassano - MT
Italy
588 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 set 2012 : 20:14:17
|
il mio rosso. |
 |
|
|
Discussione  |
|