Autore |
Discussione  |
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage
46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 ott 2012 : 23:47:55
|
Oggi ho montato l'albero secondario (perno ruota) scaldando appena il cuscinetto (per evitare di bruciare il paraolio) e mettendo in freezer l'albero per un'ora circa dopo averlo oliato per bene in maniera tale che, una volta tolto dal frigo, la condensa non formi un velo di ruggine (cosa che mi è successa con l'albero motore). E' entrato nel cuscinetto a dovere senza tanto sforzo, comunque per essere sicuro che fosse infilato tutto l'ho tirato dall'esterno mettendo come spessori due anelli interni del cuscinetto a rulli dell'albero motore che ben si adattano alla pista interna del cuscinetto ruota posteriore, e usando il bullone cieco che stringe il mozzo. Prima, chiaramente, avevo inserito sull'albero lo "sliding dog", il selettore delle marce, comprato nuovo e l'o-ring nuovo. Ho anche cambiato i due spinotti della forchetta (non sò come chiamarli), che si inseriscono nella gola del selettore, montato l'alberino che comanda la forchetta con l'o-ring esterno nuovo e l'albero primario sempre con la gabbia a rulli nuova. Ho montato gli ingranaggi sul primario (quello della quarta rovesciato), messo rasamento grande sopra l'ingranaggio della prima e rasamento piccolo con la gabbia a rulli nuova. Provandoli, gli alberi girano tutti e due bene, fanno però rumore i due spinotti nella gola del selettore, ma credo che il motivo sia perchè sono entrambi nuovi (selettore e spinotti) con il tempo e l'usura dovrebbe passare. Domani provo a chiudere tutto con la flangia e a misurare con lo spessimetro il gioco sperando che sia nei limiti. Una domanda: i solchi sotto gli ingranaggi dell'albero secondario (vedere la foto: spero da averla inserita bene) servono per far passare l'olio del carter Il restauro procede grazie al vostro aiuto. A presto...
...lambrettwist, mattina e sera ballo il lambrettwist... |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5329 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 ott 2012 : 07:53:11
|
...Beh, direi che stai procedendo alla grande!
Sì, le scanalature servono per ottimizzare la lubrificazione della zona.
Il rumore ( da sfregamento?)dovrebbe sparire una volta che il carter sarà "pieno" d'olio. Hai provato a montare solo l'asse secondario e la piastra e a far girare? Il rumore è uguale?

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 ott 2012 : 08:26:38
|
Sì, ho provato e il rumore sparisce, anche con la quarta marcia quando la gola del selettore è in fondo vicino al carter (non tocca).
...lambrettwist, mattina e sera ballo il lambrettwist... |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13177 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 ott 2012 : 10:42:01
|
Alessandro scusa ma gli ingranaggi li hai messo con questa sequenza,cioè quello della 4 con le scanalature rivolte verso il coperchio carter, 3 e 2 con le scanalature rivolte verso la ruota e la 1 con la dentatura verso il carter (la sequenza giusta è questa)perchè ho visto che hai citato solo quello della 4 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 16 ott 2012 : 12:17:11
|
Ho citato solo l'ingranaggio della quarta perchè è l'unico che va al contrario rispetto agli altri. Anche quello della prima deve essere posizionato come quelli della seconda e terza, in più ha la dentatura rivolta verso l'esterno (coperchio carter). Sui dadi che tengono ferma la flangia a chiudere si può mettere del frenafiletti medio Così per una sicurezza in più...
...lambrettwist, mattina e sera ballo il lambrettwist... |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13177 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 ott 2012 : 14:57:03
|
si lo puoi mettere tranquillamente ciao
belligerante ugo |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ott 2012 : 13:13:44
|
sul sito del lambretta club calabria, c'è una scheda tecnica sul montaggio di un motore con le relative foto sul montaggio del cambio... consultalo.....
 |
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 18:06:19
|
Aggiornamento: ho montato anche la flangia avendo cura di inserire prima il rasamento piccolo e la gabbia a rulli sul secondario (quello della ruota). Con il dado del ragno e adeguati spessori ho tirato dentro al cuscinetto della flangia l'albero primario e poi ho avvitato i dadi per fissare la flangia (i due superiori e i due inferiori fermati con una goccia di frena filetti medio). Ebbene il gioco fra rasamento secondario e flangia è di 0,09 mm ma ho notato che l'albero secondario non infila bene a raso della flangia, ma rimane un po' più basso, non mi sembrava fosse così prima di smontarlo. Secondo voi è normale? Può la flangia non essere arrivata a battuta? Eppure il gioco fra rasamento del secondario e flangia è nei limiti e il secondariio ricordo di averlo tirato bene dall'esterno con spessori e bullone ruota a stringere. Aspetto il vostro aiuto. Alessandro.
...lambrettwist, mattina e sera ballo il lambrettwist... |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 18:35:44
|
Per il gioco direi che megkio di cosi non si possa u fare visto che andav da 7 centesimi a 3 decimi,per il resto rimonts la fkangia facenfo inserire prims il albero,e batri un po sopra, poi serra i nulloni a croce partendo da avanti sinisyra a dietro destra o viceversa in modocje scensa in piano
"slambrettando si impara" |
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 18:43:37
|
Sì, ma è normale che la testa nel secondario non sia a raso nella flangia Se riesco vi posto una foto...
...lambrettwist, mattina e sera ballo il lambrettwist... |
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13177 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 21:14:31
|
Alessandro a mio parere non è andata bene la flangia controlla ciao
belligerante ugo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13177 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 21:17:29
|
Alessandro a mio parere non è andata bene la flangia controlla ciao(è successo anche a me una volta ho dovuto cambiare l'ingranaggio della prima e dopo è andato bene)
belligerante ugo |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 21:17:46
|
concordo, allentala e falla scendere in piano, poi batti un po sopra
"slambrettando si impara" |
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 21:51:45
|
Ma secondo voi allora, come mai il gioco tra flangia e rasamento albero secondario è giusto ed anche basso (0,09 mm)? Se la flangia non fosse entrata bene il gioco dovrebbe essere oltre gli 0,3 mm o no? Non riesco a capire  
...lambrettwist, mattina e sera ballo il lambrettwist... |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 22:02:50
|
Hai cambiato il cuscinetto ruota posteriore?
|
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 ott 2012 : 23:48:58
|
sì, ho cambiato il cuscinetto ruota posteriore, il selettore delle marce (scorrevole) e gli inserti della forchetta che scorrono nella gola del selettore, più tutte le gabbie a rulli (secondario e primario) e il cuscinetto sulla flangia.
...lambrettwist, mattina e sera ballo il lambrettwist... |
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 19 ott 2012 : 00:02:51
|
...potrebbero essere gli ingranaggi sul secondario non entrati bene in sede e quindi poco più alti della testa del secondario che infila nella flangia così che il gioco fra rasamento (che sta sull'ingranaggio della prima) e flangia sia buono, ma il secondario non si sia infilato bene nella flangia Ma la flangia non si mette facilmente in sede da sola avendo i perni per posizionarla bene E se rismonto tutto dovrò cambiare nuovamente il cuscinetto albero primario Credo che l'anello interno, durante l'estrazione della flangia, prenderà delle belle sollecitazioni.
...lambrettwist, mattina e sera ballo il lambrettwist...
|
 |
|
Baritono
Nuovo
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 46 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13177 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 ott 2012 : 09:29:40
|
Alessandro controlla per prima cosa l'ingranaggio della prima cerca di metterne un altro,poi vedi la flangia se assesta bene, altrimenti controlla il cuscinetto che hai cambiato come ti ha detto Marco ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|