Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bloccasterzo lambretta tv3
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 feb 2013 :  12:33:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho tolto il coperchio in alluminio a protezione del piolo del bloccasterzo nella mia tv 3 serie modello Special con ghiera e del piolo e della molletta nessuna traccia.
Ho comprato il kit piolo+molla ma inserendolo nell appositi nel foro del sotto manubrio, sia la molla che il piolo cadono a terra. Misurato con il calibro il foro risulta leggermente più grande della testa del piolo.
Come posso intervenire? Boccola al tornio?

uver06
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

279 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 feb 2013 :  13:01:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul manubrio li 3 serie c'è una boccola di bronzo per tenere molla e piolo

saluti Nicola
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 feb 2013 :  17:54:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai una foto della boccola in questione?
Qualcuno ha mai notato se nella tv 3 ci deve essere?
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 feb 2013 :  18:18:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ce' su tutti che io sappia ciao
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 feb 2013 :  19:03:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Facci una foto del manubrio
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 feb 2013 :  20:21:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il piolo originale misura 0,7 e la testa 1 il foro quando misura? forse il kit è più piccolo o manca la boccola ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 feb 2013 :  22:14:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco le foto.


Scaled_Image.jpg
_ _

Scaled_Image3.jpg
_ _


Scaled_Image5.jpg
_ _

Il piolo misura esattamente come dici tu Ugo, 7mm il corpo e 10 la testa.
Ma perchè negli esplosi non si vede sta maledetta boccola?



Scaled_Image2.jpg
_ _

Scaled_Image6.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 feb 2013 :  22:26:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dall'altra parte non riesci a fare foto?
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 feb 2013 :  22:54:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domani provo ma non volevo smontare lo scudo.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 feb 2013 :  09:39:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da piraccia

Domani provo ma non volevo smontare lo scudo.


Non serve smontare lo scudo.
Devi smontare -- staccare il manubrio ;tanto lo devi fare x mettere la boccola.
Dovresti provare a metterla senza smontare niente,misura x bene le profondità.I diametri li hai già.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 feb 2013 :  10:22:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema è che nella lambretta non c'era la boccola, proverò a sentire con i ricambisti se è disponibile.
Immagino che vada inserita da sopra, appena l'ho in mano valuto bene se conviene smontare o meno.
Grazie a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 feb 2013 :  13:16:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco purtroppo se devi mettere la boccola devi smontare lo sterzo perchè la boccola va inserita da sotto,se non la trovi dai ricambisti la puoi trovare nei negozi di auto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 feb 2013 :  21:35:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo proprio esista dai vari ricambisti.Ma un comune tornitore te la fa....e per il resto quoto Belligerante.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 feb 2013 :  22:48:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok. Allora smonto il sotto manibrio, foro di 11 e faccio fare una boccola con interno da 7.25 dove scorrerà il perno mentre la molla rimane in battuta sopra. Giusto?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 feb 2013 :  22:56:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 feb 2013 :  11:03:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai al tornitore anche il piolino così si regola meglio e se c'è da togliere qualche centesimo ha modo di provare se passa.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 gen 2014 :  20:45:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccomi, me la sono presa con calma, oggi ho smontato il sotto manubrio e questo è ciò che ho trovato. Come mi consigliate di agire? Riporto materiale appoggiandomi su un tubettino in ferro da 7 oppure saldo tutto, foro e faccio una boccolina?
Ho anche un manubrio concesso in prestito dal buon Alegtr per poter trarre "ispirazione".



image.jpg
_ _

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 gen 2014 :  21:07:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti conviene saldare la parte rotta ciao(se non ricordo male qualcuno la già fatto è messo delle foto come procedere)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 gen 2014 :  10:19:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti conviene saldare la parte rotta ciao(se non ricordo male qualcuno la già fatto è messo delle foto come procedere)

belligerante ugo


Quoto Ugo ti conviene
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 feb 2014 :  18:07:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco il lavoro finito.

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 feb 2014 :  18:26:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo ottimo lavoro e ottime rifiniture.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits