Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Oscillazione manubrio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rossano
Nuovo


Brignano Gera D'Adda - BG
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 31 gen 2014 :  17:09:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti sono nuovo del forum..... Io ho una lambra LI 125 seconda serie e mi da problemi di oscillazione del manubrio in velocità basse e soprattutto senza una mano. A qualcuno è capitato?

Mombrini Rossano

ricky2581
Junior +


Lucca - LU
Italy


377 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 gen 2014 :  17:18:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Rossano, controlla che il tamburo sia correttamente serrato tre le sue due parti!! Oppure controlla la gomma!!!
Torna all'inizio della Pagina

Rossano
Nuovo


Brignano Gera D'Adda - BG
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 31 gen 2014 :  17:27:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è tutto ok......

Mombrini Rossano
Torna all'inizio della Pagina

Rossano
Nuovo


Brignano Gera D'Adda - BG
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 31 gen 2014 :  17:28:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un mio amico mi ha detto che potrebbe essere il cuscinetto del manubrio.....

Mombrini Rossano
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 gen 2014 :  17:33:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pressione gomma? a 1.8 MINIMO.
biellette dritte?
aste guidamolle dritte?
molle buone?
ghiere serrate?

controlal queste cose!

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 gen 2014 :  18:44:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti quoto riz controlla il gruppo sospensione anteriore anche le gomme fine corsa.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 gen 2014 :  18:49:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dipende da che oscillazioni avverti.
Se l'oscillazio avviene spontaneamente spece se il manubrio non è ben stretto dalle braccia o lo si tiene con una sola mano, il problema è da imputare a cerchio o pneumatico.
Se l'oscillazio avviene solo se si allenta la presa al manubrio, oppure quando l'afalto è irregolare, la causa è da ricercare in allentamenti del mozzo o giochi sulla sospensione.
Se invece l'socillazione avviene in reltà dalla repentina necessità di corregere la traiettoria nella guida per instabilità dello scootere è probabile ad un problema sia nei cuscinetti dello sterzo, O sono troppo stretti oppure troppo allenati o ci sono delle sfere rotte o mancanti.
E' uno mezzo appena restaurato?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 gen 2014 :  19:30:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tieni conto anche dei consigli di Iso non ha tutti i torti anzi...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 gen 2014 :  20:08:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbero essere anche i tamponi della forcella ciao (Quoto Luigi)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 gen 2014 :  22:07:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Boccole delle biellette consumate....???

Io ho risolto così


''___''''''.o
/_-_|__|_
(o)____(o)__200DL__125D__125DL__150DL__L48__125LD__LUI 50 ....un Socio in meno nel LCI !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 gen 2014 :  22:11:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Altra ipotesi:
Molla della sospensione posteriore sfiancata = Lambra in assetto "cabrato" = manubrio che sbacchetta ovunque!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 gen 2014 :  22:16:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai stretto troppo il manubrio, è troppo tirato.

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 feb 2014 :  11:42:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo



Citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Hai stretto troppo il manubrio, è troppo tirato.

Bicius

Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 feb 2014 :  17:54:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
possono essere vari i motivi , i tamponi li hai cambiati?



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Torna all'inizio della Pagina

Rossano
Nuovo


Brignano Gera D'Adda - BG
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 01 feb 2014 :  20:59:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho smontato le ruote x portarle a casa lambretta.... Ho notato mentre le facevo girare che sono stortine. Prova fatta con un pennarello puntato fisso e la ruota che gira. Un po' tocca e un po' no.....sarà quello?

Mombrini Rossano
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 feb 2014 :  21:02:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto probabile allora sarà il cerchio oppure la gomma ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits