Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Li3 Suporto cavalletto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 mar 2013 :  19:17:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Funky75

Ok..intanto provo a staccarla e vedo se recuperabile se è parecchio brutta la compro nuova,..poi mi prestano un telaio buono e ci costruisco una maschera per posizionarla..
Saluti


Mentre smonti per togliere la staffa veccia pprova a costruiti la dima, hai la possibilità di verificare gli allineamenti con la tua carrozzeria. Risparmieresti sicuramente tempo.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 mar 2013 :  22:48:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Saldata questa sera ad elettrodo, e rinforzate le saldature esistenti.
Adesso tutte la staffa è sullo stesso piano di quella anteriore.
Guardano meglio ho anche visto che ho i fori crepati proprio come la prima foto postata da Danielemod!
Che sfiga.... ho proprio fatto filotto!
Va be, tanto ho una buona scorta di elettrodi.....
Posterò qualche foto a lavoro terminato.
Grazie a tutti per il (è proprio il caso di dirlo)....."supporto".....
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 mar 2013 :  23:41:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla mia esperienza quasi tutte le Lambrette hanno i fori crepati o sfondati... ragione per cui il cavalletto è sempre troppo inclinato e la ruota anteriore tocca sempre a terra, quando in origine era sollevata dal terreno di 2 cm.. ecco perché si sono inventati quel kit di restauro

buon lavoro Raffaele!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits