Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Delucidazioni vespa 150 vbb2t
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mar 2013 :  15:42:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le pedane posteriori se ne trovano quane ne vuoi..se invece intendi lo scudo una buona pezza oppure con poca differenza cendi il tuo e ne prendi uno nuovo...facci vedere una foto intanto..oppure prendi il toro per le corna , vai con 1300 in una tasca e poggiaglieli sul sellino della lambretta...se non mollano tirane fuori gli altri 2 , magari uno per volta , caricala e portala via..ho imparato che con le lambre, soprattutto quando son messe bene e con i documenti è meglio non giocare una mano di poker..

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 mar 2013 :  17:29:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lo scudo per fortuna è intatto..come i fianchetti..è solo la pedana ad essere bucata.
tutto il telaio ho visto k è sano e il motore va in moto.
appena posso metto delle foto..
non voglio lasciarla scappare..prossima settimana torno all'attacco..é troppo bella..non vedo l'ora di cominciare il restauro..
il manubrio come mai è in alluminio? pensavo fosse cromato
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mar 2013 :  17:42:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ad occhio ti dico che il manubrio potev essere cromato o alluminio nei modelli prodotti a cavallo 56 e 57, sul sito che ti ho dato ci sono qnche le pedane e se vuoi ti ritiro le tue gratis :-)... Se ti mando le foto delle mie ti suicidi :-) ...e ti dico che con solo targa ed un bel po rognosa , senza carburo ed altro glio ho dato 1100... Chiamalo subito non farla scappare !!!!

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 mar 2013 :  18:50:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai una ld anche te? già fatto il restauro?
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mar 2013 :  19:15:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho una ld a tocchi...non riesco a trovare tempo per metterci mano,il telaio è appeso ed il resto negli scatoloni

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 02 apr 2013 :  19:32:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buone notizie lambretta:
aggiudicata!
stasera acconto e fine settimana arriva a casa..
forse è meglio che cambi il titolo del topic..oppure spostarmi in un altro più idoneo..ormai di vespa vbb se ne parlerà in futuro, in caso..
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 apr 2013 :  19:35:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di vespq vbb meglio che non se ne parli!non é altro che...una sgraziata culonq con le ruote (scherzo)..si ma adesso dwvi pagare il conto sai?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 apr 2013 :  19:57:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bravo ora restaura...ci vorrà tempo..
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 apr 2013 :  21:12:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Roby sei sparito? Devi pagare la parcella....ESIGIAMO UNA FOTO!!!

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 apr 2013 :  01:06:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eccomi eccomi!!
ritirato il bolide venerdì sera..ho fatto alcune foto da mettere nel forum ma ho provato ad inserirle e non ci riesco!
come posso fare?

ora però un buon aperitivo tutti assieme ci starebbe davvero..

Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 apr 2013 :  01:10:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dove posso trovare una documentazione tecnica dettagliata per lavorare sul motore? apertura puntine, anticipo, carburatore, ecc ecc..
sul sito di rpw c'è uso e manutezione per lambretta lc..può andare bene?
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 apr 2013 :  08:45:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Trovi tutto qui..alla voce lambretta selezioni ld150 e trovera accanto la documentazione in pdf (of=man officina ~ ri = catalogo ricambi ecc )le.foto devi ridimensionarle, non devi superare i 256 kb..puoi anche ridurne il formato con paint o sjmili
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=110

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13170 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 apr 2013 :  10:07:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Roberto se non trovi qualcosa basta chiedere ti possiamo aiutare siamo in tanti amanti della mitica Lambretta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 apr 2013 :  23:14:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco qui le foto...finalmente ci sono riuscito!!!
Innanzitutto voglio ringraziare tutti voi per l'aiuto che mi state dando....
Il lavoro è tanto e la speranza di riuscire a concluderlo nel miglior modo possibile è veramente immensa.....
Commenti, Consigli, pareri, opinioni ecc ecc ecc.... sono tutti molto molto ben accetti.....e quindi grazie a tutti già da ora....

foto2.jpg
- -



foto3.jpg
- -
Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 apr 2013 :  23:22:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mancava una...

SDC10356_ridim.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 apr 2013 :  23:33:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissima!! Se non fossero quei buchi sul pavimento potresri conservarla cosi..belli anche i fregi sulle fiancate,prese aria ed allarga pedane..ci sono ad occhio e croce 400 euro di accessori...e tu volevi mettere questa bellezza con un " insetto?"...sarebbe da metterti in galera!! Inizia subito con una bella lavata con detersivo forte e lancia ad alta pressione, smonta la carrozzeria ,fai pezzare lo scudo sabbia e fai riverniciare nel frattempo che il cqrroziere ci mette mano ti dedichi al motore...importantissimo foto ed qppunti di ogni dettaglio!!con un po di impegno in due o tre mesi é bella nuova!!!!

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 07 apr 2013 :  23:39:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
complimenti ora chiamala (molli ) e comincia il restauro vedrai che bella soddisfazione . oggi alla fiera di reggio emiglia ne ho vista una restaurata nello stend del mitico tino ed era veramente bella. buon restauro e vedrai che qui sul forum troverai tanti appassionati che ti aiuteranno volentieri per qualsiasi tuo dubbio. ciao buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 apr 2013 :  09:07:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è un bellisso mezzo..e grazie ancora per i consigli;
all'epoca dev'essere stata una grande moto: è fatta e rifinita molto bene..non pensavo.
le pedane cosa dite? meglio pezzarle oppure sostituire tutto le scudo?ho visto che purtroppo lo vendono solo intero e non soltanto la parte sotto ai piedi.
del resto la parte dei piedi è proprio marcia e in caso devo tagliare tutti e due i pezzi(parte centrale)dei laterali e fare delle belle striscie di lamiera da saldare.
per il resto la lambretta funziona ma scoppietta e la potenza secondo me è al 30% della sua realtà;
proverò a cambiare puntine e condensatore, intanto(già provato a limarle e registrarle)..le ho smontate e sembrano messi anche bene, ad occhio, ma è meglio cambiarli.
altra cosa: valvola carburatore e spillo hanno un gioco pazzesco..pensate che si riesca a trovare una valvola maggiorata?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13170 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 apr 2013 :  09:12:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Danilo, complimenti è una bella Lambretta e come ha detto Giovanni se hai bisogno chiedi che ti aiuteremo di certo ciao(se la Lambretta parte bene non hai bisogno di cambiarli per lo scudo se lo trovi è meglio)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Roby1984
Junior +


Belluno - BL
Italy


Il mio Garage

106 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 09 apr 2013 :  16:37:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
qualcuno mi può aiutare riguardo al carburatore?
c'è qualche ditta che li rigenera? alesatura corpo e valvola maggiorata?
vorrei provare a chiedere al mio tornitore di fiducia ma se c'è qualche ditta che lavora di queste cose è meglio.
inoltre volevo sapere quale dei due tipi di puntine monta il volano "filso"..ho notato che c'è il tipo a dito e quello tutto metallico: quale delle due va meglio?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits