Autore |
Discussione  |
Ciamma
Nuovo
Chieti - CH
Italy
24 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 01 mag 2013 : 21:19:34
|
premesso... ho un 50 special del '73 cil 70 dr car 19-19... ieri andavo bello e tranquillo a fare un giro e a 200 metri dal benzinaio, dove dovevo fermarmi, sento che la mia vespa inizia a scendere di giri e come arrivo alla pompa per fare benzina sento appena appena anche uno odorino di qualcosa di bruciato... faccio benzina e quando vado a rimettere in moto la vespa non ne vuole sentire di ripartire in nessun modo... non ancora controllo candela od altro perchè quando ero in giro non avevo gli attrezzi e perchè l'ho dovuta lasciare al bar del benzinaio... voi cosa mi consigliate che possa essere? spero che non abbia preso un ingrippatina... speriamo bene |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 mag 2013 : 21:28:04
|
Ci stà che possa avere grippato, ma lasciando raffreddare il motore se proprio non si è rotto il pistone dovrebbe ripartire. Per le prossime volte trova il posto per la chiave e una candela di scorta.
;-) Brummm |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 mag 2013 : 21:34:52
|
benzina?a quanto fai la miscela? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13190 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 mag 2013 : 21:49:36
|
Se hai sentito odore di bruciato si sarà bruciato qualche filo e non arriva corrente ciao
belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5329 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 mag 2013 : 22:53:38
|
..bobina cotta?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Ciamma
Nuovo
Chieti - CH
Italy
24 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 01:04:40
|
al 2%... infatti cacciando la pippetta e pedalando sembra che faccia appena appena la scintilla... NO SMS MODE domani la vedo e vi saprò dare altri indizi |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 11:27:50
|
Difficile darti indicazioni precise. Potrebbe essere il condensatore, le puntine che si sono incollate. Verifica che il filo dalla bobina alla candela non sia allentato per qualche motivo................. poi non ti resta che portarla a casa e con calma risolvere il problema.
ciao   |
 |
|
uomovouge
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 652 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 mag 2013 : 13:14:00
|
controlla sulla bobine di alte tensione il filo della massa tre la bobina e il traferro con le vibrazioni si crettavano e no dava corrente |
 |
|
Ciamma
Nuovo
Chieti - CH
Italy
24 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 17:17:56
|
problema risolto... praticamente il cavo (che nel mio caso è rosso) che va dalla bobina inferiore al condensatore (che si unisce con quello giallo) si era staccato da esso... ma ragazzi sentite un po... vorrei aumentare un po di velocità alla mia vespa... gia monta un 70 con un 19-19 ed ha 3 marce e la campana originale... cosa potrei fare? cambiare campana con più denti e cos'altro? |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 20:41:51
|
Monta un 102 o un 130 campana da 24 e magari una marmitta. Con il 70 non ci fai nulla |
 |
|
Ciamma
Nuovo
Chieti - CH
Italy
24 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 05 mag 2013 : 00:52:54
|
e solo campano aumento un po la velocità? |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 mag 2013 : 09:46:05
|
Non é detto, puó essere che t si sieda solo. Per cambiare la campana devi aprire il motore, vedi te se il gioco vale la candela |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 mag 2013 : 22:09:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
Potrebbe essere .... le puntine che si sono incollate......
ciao  
Poiché faccio fatica ad immaginare a questo tipo di guasto, per cortesia cosa intendi?
Ciao da Gigi. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 mag 2013 : 23:11:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
Potrebbe essere .... le puntine che si sono incollate......
ciao  
Poiché faccio fatica ad immaginare a questo tipo di guasto, per cortesia cosa intendi?
Ciao da Gigi.
Per "puntine incollate" intendo che dopo un lungo riposo queste potrebbero essersi chiuse e quindi non garantire la minima apertura che consente il funzionamento. Può sembrare strano ma a me è capitato di doverle regolare con spessimetro dopo un lungo periodo d'inattività. Inoltre il concetto è applicabile anche quando si forma la patina d'ossido dopo una lunga inattività.
Lorenzo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 mag 2013 : 00:58:21
|
Ah, ho capito. Pensavo ad un vero e proprio incollamento meccanico, invece si deve intedere isolamento elettrico o perdita della distanza.
Cioè al nostro vespista con il termine "puntine incollate" volevi suggerire di regolarne la distanza di apertura? Mentre escludi l'ossidazione perchè la lungo inutilizzo non c'è?
Ciao da Gigi. |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 mag 2013 : 09:40:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Ah, ho capito. Pensavo ad un vero e proprio incollamento meccanico, invece si deve intedere isolamento elettrico o perdita della distanza.
Cioè al nostro vespista con il termine "puntine incollate" volevi suggerire di regolarne la distanza di apertura? Mentre escludi l'ossidazione perchè la lungo inutilizzo non c'è?
Ciao da Gigi.
1) Certo, il suggerimento era di regolare la distanza puntine. 2) L'ossidazione dei contatti non era da escludere perché nel suo post non diceva se l'uso della Vespa fosse frequente o meno. Io avevo intuito che non la usava da tempo.
Ciao |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 mag 2013 : 10:01:09
|
Diceva al primo post che il guasto è avvenuto mentre vi si trovava alla guida. Comuqne grazie, sei stato di prezioso aiuto.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Ciamma
Nuovo
Chieti - CH
Italy
24 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 06 mag 2013 : 20:31:47
|
Raga ma riguardo alla campana? |
 |
|
NicoPd
Junior +
 
Padova - PD
Italy
104 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 06 mag 2013 : 23:09:59
|
potresti montare un pignone da 19 , ma poi bisogna vedere se lo tira , ora in terza a manetta la vespa è su di giri o fatica a prendere velocita?
Fincato Nicola |
 |
|
Ciamma
Nuovo
Chieti - CH
Italy
24 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 00:43:09
|
i 70 li faccio... però mi chiedevo se cambiando la campana aumentavo
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 09:19:24
|
non aumenti, ti si siede soltanto e rischi che non riesca a tirare la 4 marcia, rischi di dover aprire e chiudere il motore 2 volte se non va bene...
Poi per cambiare la campana devi aprire il motore, e tantovale fare un lavoro grosso che renda |
 |
|
Discussione  |
|