Autore |
Discussione  |
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 ago 2013 : 19:48:06
|
Ciao Luca, evidentemente ti credo. Anzi, siccome la partenza è stata assai rapida non ho avuto il tempo di chiedere una tale carta oppure scambiare euro per corone svedese. Mi son detto "Vedremo all'aeroporto". Ho provato e ci sono riuscito. Tempo bellissimo qui. Sono a Eksjö, sotto Stoccolma. Direi 22 gradi, gran bel sole, autostrade lunghe. Il mio collega diceva oggi "Alberi, alberi, solo alberi"... A presto !
C° |
 |
|
luca_89
Junior +
 
Modena - MO
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 ott 2013 : 09:21:56
|
..per finire ecco i dati tecnici della mia Lambretta :
Ciclistica cerchi originali con gomme bridgestone H01 freni anteriori e posteriori originali ammortizzatore posteriore stratos molle anteriori originali ammortizzatori anteriori stratos revisionabili sella nordkapp fatta dalla Nisa portapacchi posteriore e porta specchietti/tomtom artigianali
Motore carter motore DL200 italiano cilindro SIL 200 rivisto con pistone asso werche alberto motore DRT/RLC 'tornado 225' accensione stratos/ducati road 12V candela denso W22ES-U (che mi ha portato l'anno scorso all'eurolambretta in Belgio e quest'anno al raduno nazionale a Roma e a Capo Nord senza dare nessun problema) marmitta originale DL cambio del 175 trasmissione 46X15 con corona alleggerita e campana frizione stratos, dischi frizione e molle originali, tendi catena quick slip, catena trasmissione iwis, olio trasmissione sae 80W/90 GL-5 carburatore dell'orto SH2/22, max128 e min45, filtro originale e rubinetto benzina fast flow
DSCN5259.jpg

DSCN5279.jpg

...to be continued....
... SI SEDES NON IS ...
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Nordkap Rider |
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 ott 2013 : 19:31:26
|
Citazione: Messaggio inserito da luca_89
Ciao Concetto, se noi avessimo avuto una carta di credito in tasca dal primo giorno ci avremmo messo qualche giorno in meno ma purtroppo siamo partiti da casa con in tasca una prepagata normale e una carta di credito prepagata (tessera del tifoso) ed entrambi hanno il codice di 5 cifre !!!! Buon proseguimento per il tuo Tour....a proposito..com'è il meteo e il tempo lì ora ?
... SI SEDES NON IS ...
Bravo luca hai messo su un bel motorello bellissime quelle selle senti ordinane un centinaio gia ci sono amici di San Lazzaro, Crevalcore Zola predosa Riale , Mongardino che ne comprerebbero 2 a testa
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3255 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 ott 2013 : 14:39:43
|
grazie, molto interessante!!!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
luca_89
Junior +
 
Modena - MO
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 dic 2013 : 07:49:44
|
Che dire...sei mesi fà c'era qualche grado in più ma soprattutto qualche ora di sole in più!!!!!
image.jpg

... SI SEDES NON IS ...
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Nordkap Rider |
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 dic 2013 : 21:08:23
|
Hanno 24 minuti interi di giornata di sole... cosa vogliono di più?
Bicius |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3255 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 dic 2013 : 11:12:57
|
noi ad averli 24 minuti di sole senza nebbia.. :-)
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 dic 2013 : 19:00:35
|
Ciao a tutti, scusate se riprendo solo ora questo post, approfitto di queste feste per rileggere vecchi post e mi sono accorto che non avevo dato risposte a delle vostre richieste. Per dare risposta alla richiesta di riz che chiedeva informazioni sulle caratteristiche dei mezzi. La foto mostra le condizioni del motore alla fine del viaggio a Capo Nord
P1000512.JPG
_ _
Posso dire che quello che ho usato è un motore test preparato già lo scorso anno ed ha affrontato il raduno in Belgio con un piccolo salto in Olanda sul mare del Nord e ritorno via Parigi dopo di che ho attraversato i Balcani direzione Istanbul Turchia con passaggio dello stretto del Bosforo per mettere le ruote in Asia; quest’anno Raduno ad Avignone e poi via …. Rotta Capo Nord e rientro; in tutto oltre 17.000 km La Lambretta con carrozzeria 125DL è stata preparata ed ha le seguenti caratteristiche: - Accensione elettronica Stratos- Ducati Energia ROAD //2012 Per i paesi caldi (Istanbul) peso kg 2,900; per i paesi freddi - Capo Nord peso kg 2,550 - Cilindro in ghisa 186 Stratos - Pistone forgiato grafitato BORGO nuova generazione - Testata Stratos - Carburatore SH2/22 - Collettore aspirazione 200DL - Marmitta e collettore scarico originali - Albero performante Stratos (definito da noi commerciale) - Tendicatena Stratos (nuova generazione per raddoppiare la vita dell’olio) - Guida catena Stratos - Pignone Stratos Z 17 - Corona alleggerita Stratos Z 46 - Catena Regina - Frizione Stratos a 4 dischi - Molle frizione Stratos (200DL) - Campana frizione Stratos - Olio cambio: Stratos ( Sae 80/90 GL 5)rigorosamente a livello 500 gr - Olio miscela Stratos FOR MIX 2T semisintetico (specifico per cilindri in ghisa) - Ammortizzatore Stratos regolabile - Cerchio originale - Camera d’aria Michelin - Pneumatico 100/90/10 Metzeler M5 (in caso di foratura non si scompone) - Molle forcella anteriore Stratos medie (gialle) - Copertura sella anteriore Nisa (specifica per lunghi viaggi) Per affrontare questo viaggio, io e Luca ci siamo prefissi di avere i motori che potessero dare da 11 a 12 cv senza superare il consumo di 24/26 km per litro; mantenendo una media giornaliera di 70/80 kmh (talvolta i 90kmh)e visto il carico del mezzo (kg 196 senza conducente) siamo riusciti nel nostro intento anche se talvolta con pioggia e vento contrario, il consumo saliva a 22/23 km per litro. A Capo Nord puoi andarci anche con medie più basse …. O addirittura in bicicletta….. ma noi avevamo solo 22 giorni disponibili compreso il Jamboree ad Avignone quindi tolto i tre giorni di sosta al raduno, rimanevano 19 giorni che si sono ridotti ulteriormente a 16 per un'ulteriore sosta forzata di due giorni causa motivi di salute e carte di credito e una giornata per una doverosa visita al campo di sterminio di Auschwits. Quindi per fare oltre 9000 km abbiamo avuto solo 16 giorni a disposizione .... chiedo scusa se con questo poema ho annoiato qualcuno .......      più tardi posterò altre foto a chiudere l'argomento  
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 dic 2013 : 19:08:31
|
Luca leggevo il tuo post, .....dimenticavo di dirti che mio nipote 4 giorni fa ha ricevuto la lettera di Babbo Natale da Rovaniemi ..... mi sono emozionato un po' ..... 
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 dic 2013 : 19:41:02
|
........pubblico queste foto per farvi vedere il tipo di pneumatico usato Metzeler M5; come potete vedere nella 3° foto, eravamo in Lapponia e stavamo andanvo verso la frontiera Russa, la strada sembra un bigliardo ma è interamente coperta di ghiaia grossa spaccata ed era di un ruvido tagliente esagerato; nonostante questo inconveniente, siamo riusciti a fare oltre 5000 km con la gomma posteriore (gomma molto pesante) spalle grosse e rigide, in caso di foratura la spalla rimane al suo posto, la gomma non si scompone e non vi sono sbandate (posso dirlo per esperienza avuta) in Germania..... dove ho bucato la ruota posteriore. A mio giudizio con un pneumatico Michelin SC83 (gomma buona ma molto tenera) non avremmo fatto più di 3000 km
P1000099_Copia.jpg
_ _
DSCN4429_Copia.jpg
- -
DSCN4585_Copia.jpg
- -
DSCN4446_Copia.jpg
- -
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
luca_89
Junior +
 
Modena - MO
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 dic 2013 : 20:36:30
|
Ehilà Gianca...anche le mie 4 lettere di Babbo Natale sono arrivate...non ci credevo più, devo dire che con il mio inglese ne abbiamo fatta di strada !!! Rivedendo le lettere mi è ritornato in mente quelle due ragazze vestite da Elfo che ci mettevano fretta a compilarle perchè dovevano andare alla festa in centro a Rovaniemi...ricordi????
... SI SEDES NON IS ...
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Nordkap Rider |
giaco
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 409 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 dic 2013 : 21:00:57
|
ciao ragazzi complimente siete stati grandi    |
 |
|
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 dic 2013 : 22:26:24
|
Altra cosa che non ho fatto è stato ringraziare gli sponsor Spero che l'admin mi perdoni per questo passaggio ma ritengo doveroso nei confronti di chi si è impegnato per la riuscita dell'impresa
sponsor2.jpg
- -
la prima in assoluto Ducati Elettronica - Catene Regina - New fren - Selle Nisa - Selle Giuliari Racing - Borgo pistoni - Gruppo Stratos - Plastigroup Ringraziamo pubblicamente queste ditte che sono anche nostri fornitori per l’impegno prodotto alla riuscita dell’impresa Si ringraziano i ragazzi di Scooter The Fero che si sono occupati della messa a punto del mio mezzo prima della partenza
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 dic 2013 : 22:29:25
|
Citazione: Messaggio inserito da luca_89
Ehilà Gianca...anche le mie 4 lettere di Babbo Natale sono arrivate...non ci credevo più, devo dire che con il mio inglese ne abbiamo fatta di strada !!! Rivedendo le lettere mi è ritornato in mente quelle due ragazze vestite da Elfo che ci mettevano fretta a compilarle perchè dovevano andare alla festa in centro a Rovaniemi...ricordi????
... SI SEDES NON IS ...
... cosa dovevano fare non ricordo...... unico chiaro ricordo..... è che erano due "gnocche discrete"    
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 dic 2013 : 00:54:43
|
Quello che non è ancora stato detto...... Giorno della partenza mentre l'Ori mi rendeva aerodinamico, togliendomi i peli superflui ....... io tenevo controllata la pianta di ciliegie e con un attrezzo particolare spiegavo agli storni che mi sarei assentato per qualche giorno...... quindi dovevano starsene alla larga...... o meglio ..... fuori tiro
rasatura.jpg
- -
Come da accordi, la mattina presto arriva Luca...... appuntamento alle 7 per la partenza .....ma......
DSCN3579_Copia.jpg
- -
.... ma devo ancora finire di caricare ...... verso le 12..... siamo pronti ......
DSCN3583_Copia.jpg
- -
P1000087_Copia.jpg
- -
dopo aver mangiato un boccone al volo...... si parte... con mezza giornata di ritardo.....
P1000107_Copia.jpg
- -
in bocca al lupo...... speriamo che tutto vada bene ......
P1000113_Copia.jpg
- -
.. prima di sera... eravamo sotto il colle della Maddalena...... Luca ha detto che avevamo viaggiato su una media dei 70 kmh ..... mmmm .... ho forti dubbi.... visto l'orario di partenza...e quello d'arrivo..... presumo che Luca abbia il contachilometri..... difettoso.....
Inserisco alcune immagini di momenti che mi sono rimasti impressi ....
Una cosa forse non detta, durante il nostro passaggio nella Germania del nord , abbiamo dovuto fare una deviazione di parecchie decine di km causa inondazioni e ponti e strade chiusi causa inondazioni...... decine di km in più in Lambretta sono veramente tanti....
DSCN4126.jpg
- -
DSCN4128.jpg
- -
Ci imbarchiamo su un bellissimo traghetto ad Amburgo e guardate cosa troviamo appeso nel salone.......
DSCN4146.jpg
- -
Arrivo al Circolo Polare Artico
DSCN4310_Copia.jpg
- -
Mi inginocchio davanti a "sua Maestà" e la ringrazio
DSCN4338_Copia.jpg
- -
Da qua in poi lasceremo tracce ovunque del nostro passaggio
DSCN4349.jpg
- -
Qualcun altro ha avuto la nostra stessa idea......ma su veicoli di poca importanza.....
DSCN4350.jpg
- -
Luca continua a marcare il territorio, altro momento emozionante è l'entrata nel mitico territorio Lappone.....
DSCN4355_Copia.jpg
- -
abbiamo viaggiato per ore ed ore per non dire per giorni in mezzo al nulla...... senza incontrare anima viva se non qualche renna ogni tanto che incuriosite dal rumore delle Lambrette venivano sulla strada
DSCN4385.jpg
- -
DSCN4382.jpg
- -
Il mantello delle renne si confonde con il manto stradale...... e Luca ne sa qualcosa..... "incontri mooolto ravvicinati"
DSCN4393.jpg
- -
Ripensando a quei momenti quando macinavamo km su km in mezzo al nulla.......senza incontrare nessuno.... era piuttosto avvilente, sul momento non sembrava... ma ora....
DSCN4375.jpg
- -
DSCN4383.jpg
- -
Arriviamo nella comunità di Nord Kapp sulla costa definita Fiordi bassi .... il traffico infernale ci lascia esterrefatti, anche qua marchiamo il territorio, l'aria è fresca in quanto anche in questo periodo nelle piccole vallate ci sono ancora cumuli di neve ghiacciata
DSCN4461.jpg
- -
Nel paesino di Nord Kapp sosteremo, prenotiamo la camera poi percorreremo le poche decine di km che ci separano dal punto estremo ....
DSCN4531.jpg
- -
DSCN4532.jpg
- -
DSCN4543.jpg
- -
Partiamo per gli ultimi 40 km verso il Mappamondo .....
DSCN4481.jpg
- -
sono le 11 di sera..... siamo a poca distanza dal mappamondo
DSCN4486.jpg
- -
DSCN4487.jpg
- -
..... è passata la mezzanotte.... l'obbiettivo Mappamondo è raggiunto ......
image86.jpg
- -
image61.jpg
- -
Sono le 2 del mattino, ultime foto dei fiordi tra i quali si intravvede la stradina che passa tra i piccoli ghiacciai e che faremo al ritorno.....
image81.jpg
- -
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 dic 2013 : 11:22:13
|
.... con queste foto poi finisco, vi lascio in pace .... queste foto sono per me le più belle e significative.....
In ginocchio da te...... per pregarti di riportami indietro... altrimenti rischi il salto del fiordo....
image100.jpg
- -
con questa foto....forse la più bella che abbiamo fatto, (sono le 11 - 11,30 di sera) mancavano pochi km al punto estremo ci siamo fermati di fronte a questa visuale bellissima di un classico basso fiordo svedese; sulla sinistra nella foto in basso si intravvedono piccoli ghiacciai dove potete vedere le renne al bordo della strada che riposano su una lastra di ghiaccio
DSCN4479.jpg
- -
DSCN4475.jpg
- -
foto del nostro viaggio ne sono state pubblicate abbastanza; per qualcuno un giro come abbiamo fatto noi sarà cosa da poco ..... ma questo ammasso di km affrontato con due Lambrette senza assistenza di alcun tipo, sedici giorni costantemente in sella con una media di 600/650 km al giorno dimostra che questo mezzo con alcuni aggiornamenti tecnici mirati alla sicurezza ed in particolar modo all'affidabilità ti può portare ovunque (i vecchi materiali avrebbero supportato lo stesso n° di km a velocità di gran lunga inferiori , con necessità di supporto tecnico al seguito e con maggiori problemi). Luca che ha tirato per quasi tutto il viaggio, diceva che viaggiava dai 70 agli 80 kmh ...... io continuo a dargli ragione quando ne parliamo ..... ma rimango della mia opinione ... il suo contachilometri non funzionava molto bene..... in quanto eravamo quasi sempre tra gli 80 e i 90 kmh Se permettete..... per un 125 DL e un 125 LI è una velocità un po' troppo elevata per mantenere una media del genere. Ci sono persone che fanno fatica ad usare la Lambretta per andare al bar per la paura di rimanere a piedi, ...... mi viene da sorridere ......... abbiamo fatto queste pubblicazioni per sfatare ogni dubbio sull'affidabilità del mezzo e con 1900 euro in tasca (più un pizzico di fortuna che non guasta mai) si va e si torna da Capo nord con problemi zero (a parte la foratura).
Rivolgo un saluto a tutti voi ...scusate se vi ho annoiavo con un argomento ormai vecchio ma avevo ancora qualcosa da dire in merito e con questo auguro a tutti voi un Buon 2014 e ... alla prossima avventura
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 dic 2013 : 11:36:35
|
La Lambretta che ho usato per il viaggio a Capo Nord, è stata esposta in fiera a Padova e Milano; ha destato curiosità sia tra gli utenti del forum che tra il pubblico presente per alcuni particolari montati sul veicolo la descrizione dei particolari la pubblicherò se riesco nel pomeriggio.
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
lora
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
160 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 dic 2013 : 12:04:11
|
A questo punto, non ho parole!!! Quando vi ho salutato ad Avignone, dentro di me ho detto: "Che il Cielo vi assista!". Ora aggiungo: "Siete grandi, e grandi sono queste Lambrette!". E ora: Buon 2014 a voi, con altre imprese. - Er |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
Gianca 950 S
Senior
   
Reggio Emilia - RE
Italy
1279 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 dic 2013 : 23:45:18
|
Una delle domande più frequenti che mi sono state rivolte in relazione al viaggio, riguarda l'aver affrontato questa massa di km senza macchina d'appoggio per i ricambi o inconvenienti vari; ci chiedono se è stata incoscienza o spirito d'avventura affrontare il viaggio in questo modo. anche oggi ho ricevuto due mail da amici del forum che mi ponevano domande simili. avrei preferito che queste domande fossero espresse sul qui sul forum al fine rendere partecipi anche gli altri della discussione. Quello che andrò a dire è frutto della nostra esperienza maturata in 30 anni di viaggi sia in Lambretta che con la mia vecchia e gloriosa BMW. Cosa fondamentale i viaggi devono essere studiati ed organizzati in funzione della logistica e del n° dei partecipanti non sto ad elencare tutte le casistiche ma prendo spunto da questo viaggio. Luca ha studiato il percorso analizzando quali sarebbero stati i punti critici per i nostri mezzi (rifornimenti, pernottamenti e imbarchi) studiando le linee guida per medie da mantenere, percorsi da fare; nonostante la sua giovane età se l'è cavata egregiamente senza commettere errori. nel mio piccolo penso di aver curato la logistica in generale. Quando si viaggia in due è fondamentale l'appoggio incondizionato l'uno all'altro, in caso di difficoltà per calcoli errati o problemi tecnici o meccanici; non voglio elencare tutto, cercherò di dare risposte a domande fatte; tenendo conto che per ogni viaggio è fondamentale un buon pizzico di fortuna...... (non ho ancora scoperto dove la vendono....) 
In primo luogo è importante il carico corretto del veicolo i pesi non dovrebbero essere a sbalzo oltre l’asse posteriore (cosa impossibile sulla Lambretta)quindi i pesi maggiori devono essere posizionati sull’asse ruota posteriore.
DSCN4700.jpg
- -
Il portapacchi che si costruisce per un grande viaggio è importante che sia di tubolare leggero ma in ferro in modo che sia riparabile con qualsiasi tipo di saldatura
P1060361-port.jpg
- -
- Come si può essere tranquilli per i rifornimenti..... Ogni Lambretta era autonoma con una scorta di carburante per affrontare circa 250 km
P1060336.JPG
- -
Curare tantissimo la qualità dell'ammortizzatore posteriore ed il massimo sarebbe avere la molla di carico registrabile (tengo a precisare che questo viaggio è stato affrontato utilizzando materiali qualitativamente e tecnicamente superiori agli originali altrimenti sarebbe stato impossibile viaggiare senza macchina di supporto) Ad ogni modo evitate assolutamente ammortizzatori fissati con il teflon, ne va della vostra incolumità; (per ulteriori informazioni sull'uso del teflon per questa tecnica suicida, chiedete con Geppe)
P1060347-amm.jpg
- -
P1060371.JPG
- -
E' consigliabile controllare l'ammortizzatore e assicurarsi che abbia la gomma del silentblock vulcanizzata tra i due corpi metallici e non inserita a pressione; questo sarebbe già un buon punto di partenza
P1060354.JPG
- -
P1060367.JPG
- -
Quello scritto fino ad ora sono cose importanti che chi viaggia senza macchina d'appoggio; chi non ha questo vantaggio, la logistica deve tenere in considerazione la scivolata o la caduta e tutto ciò che si può rompere in una simile situazione. Non sto ad elencare i materiali, noi avevamo previsto anche quello ..... Sia per questo viaggio che per quello dello scorso anno in Turchia, molti mi hanno chiesto del perché ci fosse un elastico in tiro sull'interruttore a chiavi; cosa abbastanza semplice, l'interruttore a chiave è uno dei punti deboli della Lambretta, con le vibrazioni si sfasciano anche gli originali quindi mettere la chiave leggermente in tiro significa togliere tutte le vibrazioni e mantenere in vita l' interruttore
P1060338.JPG
- -
- A cosa serve il fanale ciclistico al led bianco davanti e rosso nella parte posteriore
Nella pianificazione del percorso, Luca mi aveva avvisato che in Norvegia vi sono gallerie che superano 5 e 10 km e sono rigorosamente al buio Anche se avevamo entrambi l'accensione elettronica 12 volt con 110 watt di uscita, eravamo a conoscenza "del fanalino posteriore" Lambretta quindi prima di imboccare queste gallerie, accendevamo il fanalino posteriore al LED l'anteriore solo in caso di emergenza
P1060325.JPG
- -
Mi sono rimaste 4 o 5 domande a cui rispondere .... mi comincia a venire sonno....., a domani per la seconda parte ... poi non romperò più i cocones  
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul Nordkap Rider |
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 dic 2013 : 00:12:10
|
GRANDI GRANDI GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
           
Ho quasi le lacrime agli occhi!!!
Mi viene voglia di uscire adesso in lambretta!!!
Ciao Gianca!! Ciao Luca!!
Auguri di fine anno e di un felice anno nuovo a voi e alle vostre famiglie!!
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD... |
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
Discussione  |
|