Autore |
Discussione  |
ciccii21
Junior +
 
Monforte S.G. - ME
Italy
100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 09:37:47
|
Buon giorno a tutti, sono alle prese con il freno a disco della mia lambretta TV 175,non vi dico quante ore perse per togliere il disco incollato dalla ruggine all'interno dei 3 prigionieri del tamburo ruota anteriore. per fortuna tutto è andato bene dopo svitol, scaldate e bagni nel gasolio, colpetti di martello sul disco, lo stesso si è staccato permettendomi di aprire il tamburo. Una domanda nasce spontanea,il disco è piuttosto rovinato dalla ruggine con piccoli buchi, è possibile rettificarlo e di quanti decimi, grazie per le risposte.
francesco Coiro |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 09:54:02
|
mah !! io lo proverei prima di rettificare. Una bella pulita --una passata con tela smeriglia 80 e 200. Poi vedi i piccoli fori quanto sono fondi ma non credo diano problemi vedi quelli forati(non originali) Metti pastiglie sinterizzate.
Balbo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 12:36:47
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
mah !! io lo proverei prima di rettificare. Una bella pulita --una passata con tela smeriglia 80 e 200. Poi vedi i piccoli fori quanto sono fondi ma non credo diano problemi vedi quelli forati(non originali) Metti pastiglie sinterizzate.
Balbo
...quoto! Non lo rettificare, a meno che non sia molto rigato/rovinato, ma non mi sembra il tuo caso. I piccoli fori non pregiudicano il funzionamento, anzi, direi che contribuiscono a tenere "pulite" le superfici di contatto.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
ciccii21
Junior +
 
Monforte S.G. - ME
Italy
100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 12:47:38
|
seguirò il vs. prezioso consiglio, lo metterò a bagno nel gasolio e poi vediamo quello che esce fuori, una bella pulita con spazzola e poi vedo il da farsi, gazie
francesco Coiro |
 |
|
ciccii21
Junior +
 
Monforte S.G. - ME
Italy
100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 12:52:40
|
Provo a mettere una foto
freno_a_disco.jpg
_ _
francesco Coiro |
 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 13:42:01
|
stica!!
But, I don't wanna be the new cut wood |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 13:53:10
|
Citazione: Messaggio inserito da ciccii21
Provo a mettere una foto
freno_a_disco.jpg _ _
francesco Coiro
....Miiiii....! Non immaginavo che fosse così masticato! Alla faccia dei "piccoli buchi"! Mi rimangio quello che ho detto prima....... Magari prova a dargli una profonda pulita, come suggerito, e a rimontarlo; se il funzionamento non ti soddisfa ti rimangono due strade: rettificare o sostituire.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 13:57:18
|
guarda, prova a farlo tornire, se non sono troppo profondi vien beene. altrimenti disco nuovo, magari forato e passa la paura |
 |
|
scooter_italiano
Junior ++
  
Prato - PO
Italy
618 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 15:18:10
|
io lo cambierei senza nemmeno pormi il problema di pulirlo.
andy.D&DSC |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 16:03:21
|
farei di tutto meno che mettere il disco nel gasolio! in genere il problema del disco e proprio il grasso che maldestramente viene pompato fino a quando si vede uscire il grasso dalle grigliette! Per questo motivo un costruttore che conosco monta cuscinetti "for life"per evitare questa operazione.Come uscire? Usare spray sgrassante per freni, quello di marca tedesca e' il massimo poi mettere nel forno di casa a 280* ovvero al massimo per circa 1 ora.Il montaggio va effettuato a mani strapulite, anzi di piu'.M mi permetto di ricordare, che freni ruote biellette forcella ammortizzatori sono importanti per la vostra sicurezza, quindi permettetemi di essere noioso. Verficate bene prima del montaggio se esistono cricche, qulora ci fossero non rifilatelo al vostro migliore amico ma rottamatelo senza indugio. Se volete rettificare il disco, evitate di dare i numeri, chi lo esegue lo sa. salutino |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 16:45:00
|
guardandolo meglio e' stato sabbiato con i sassi. chiederei i danni. e non e' solo una questione estetica. tino |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 16:53:27
|
Anche il mio una volta smontato si presentava come il tuo. Il rettificatore non mi dava la certezza della riuscita del lavoro, perché trovava difficoltà a fare il piano sul piatto arrugginito. Comprato nuovo forato e via... Allegato: 2013416153233_foto_1a.jpg |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 17:09:33
|
pira, ma non e'corrosione, e' stato tuttu massacrato dalla granigliatura, forse neanche da fonderia ma da chi pulisce le carene delle navi o pulizia delle facciate, !tino |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 18:32:14
|
alla faccia dei "piccoli buchi" Concordo con chi ti ha suggerito di "buttarlo " e prenderne uno "NUOVO"
Balbo |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 18:55:34
|
Ma da quello che leggo, ciccii21 non ha fatto sabbiare il disco... L ha smontato e trovato così come è capitato a me.... Comunque butta e comprane uno nuovo |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 23:04:26
|
Dove trovo le pastiglie sinterizzate? La 175 TV la ho comperata nuova nel 1965,il freno è in condizioni perfette,ma...non ha mai frenato bene,frenava meglio il freno a tamburo della 125. Ho cambiato pastiglie più volte con modesti risultati. Confido nelle sinterizzate. Grazie. Riccardo |
 |
|
ciccii21
Junior +
 
Monforte S.G. - ME
Italy
100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 mag 2013 : 23:58:53
|
quella foto che ho messo è la situazione di come si presentava appena smontato, ho usato di tutto x non fare danni al mozzo non ne voleva sapere di staccarsi dai tre prigionieri, ho usato svitol e poi gasolio x sbloccarlo, oggi ho provato a ripulirlo con carta vetrata, non presenta consumi evidenti x l'uso ma segni profondi di camolatura, da quello che mi indicate dopo averlo visto mi consigliate di prenderlo nuovo.
francesco Coiro |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mag 2013 : 00:23:43
|
francesco,consigliare e' parola grossa,diciamo che per quanto mi riguarda e'cosi messo male che non lo monterei sulla mia lambretta, quindi neanche sulla lambretta di un cliente, amico, o chiunque altro non per una questione estetica che bene o male con stucco vernice e/o quantaltro si puo superare ma per una questione di sicurezza. Una persona saggia non lo farebbe e tantomeno lo metterebbe in circolo anche con la prospettiva di recuperare, viste le valutazioni, un bel gruzzoletto. Non esagero ne sono convinto, superfici cosi corrose sono soggette a generare pericolose cricche.Tutta la "ferramenta" inerente, perno, leveraggio prigionieri, cuscinetti, paraoli andrebbero in ogni caso sostituiti, valutato il tutto mi sentirei piu' trnquillo con una replica vietnamita o con un'onesto freno a tamburo.un saluto, tino |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 mag 2013 : 07:05:43
|
Se la lambronim fase di frenata sbacchetta allora intervieni suldisco...con una pelatina al tornio...ma fatta da chi sa usarlo perché è un attimo peggiorare la situazione. Riprovi.se la situazione non è migliorata compra un disco nuovo....e vai sul sicuro in tutti i sensi
- SX 200 -
|
 |
|
ciccii21
Junior +
 
Monforte S.G. - ME
Italy
100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 mag 2013 : 08:20:56
|
Grazie per le risposte, comunque intendevo portarlo in rettifica o cambiarlo, nel caso di sostituzione del disco, ho notato che non tutti i ricambisti hanno questo ricambio. Sto restaurando radicalmente la mia lambretta TV175 e soprattutto risparmiare sulla sicurezza.
francesco Coiro |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 mag 2013 : 08:40:28
|
Io ho montato disco forato Vietnam, pastiglie stratos; modificato col reverse pull con cavo grosso tipo da motozzappatrice e guaina vecchia del conta kilometri e frena assai... C'è qualcuno che ha montato la conversione idraulica al freno? Si sente parecchio la differenza? |
 |
|
Discussione  |
|