Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 C'è qualcosa che non mi torna
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 mag 2013 :  19:03:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve a tutti in questa lambretta in vendita ho visto un "PICCOLISSIMO" dettaglio che non va, soprattutto mi meraviglio che la fmi lo ha tralasciato, voi che ne pensate?


http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-palermo-65227261.htm

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mag 2013 :  19:51:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E si....il manubrio direi che non è proprio quello giusto....sono allibito...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mag 2013 :  20:34:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
manco la sella...

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mag 2013 :  20:38:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e lo scudo l'avete visto?


But, I don't wanna be the new cut wood
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 mag 2013 :  20:53:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meno male che non ha aperto i cofani!!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 mag 2013 :  21:15:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche il parafango è un po' troppo tondino per essere un dl..
Si vede che all esaminatore gli piace il vino
Torna all'inizio della Pagina

Matteo_125LI
Junior +


Dolo - VE
Italy


Il mio Garage

123 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 mag 2013 :  21:22:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
meglio allegare la foto perchè prima o poi lo tolgono

dl125.jpg
_ _

testo annuncio

125dl macchia nera totalmente restaurata carrozzeria blocco motore riconosciuta F M i prezzo 2800€





conservata o restaurata, originale o elaborata non importa .... purché che sia una Lambretta!
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 mag 2013 :  21:22:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hanno omologato di peggio.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  21:54:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
.....Oh Signur!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  21:58:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eccdo perchè bisognerebbe affrancarci dalla lobby di questi saccenti acchiappasoldi! preferirei di gran lunga quei soldi pagarli in motorizzazione almeno avrebbero un briciolo di utilità pubblica!!

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mag 2013 :  22:23:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche il parafango e' cannato !!! e pensare che la mia LI - perfetta- non mi hanno dato la targhetta !!!

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

rino75
Junior +


Osimo - AN
Italy


271 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 mag 2013 :  22:27:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
avrà fatto delle modifiche dopo aver ricevuto la targhetta fmi....

basta plastica
Torna all'inizio della Pagina

prottigol
Junior ++


Livorno - LI
Italy


Il mio Garage

524 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 mag 2013 :  23:02:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ei.... ma non sarà che è la Targhetta FMI che è taroccata ???

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 mag 2013 :  23:18:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Può essere anche che il prpoprietario abbia rivisto la moto dopo la targhetta, se così non fosse l'esaminatore sa poco dei DL.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 mag 2013 :  23:40:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il numero di registrazione risale a 10 anni fa, spero che i commissari FMI nel frattempo siano diventati più attenti.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mag 2013 :  09:27:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le gomme grigie tra nasello/parafango e scudo sono il massimo.

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 mag 2013 :  09:43:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma quindi è veramente un DL (pastrocchiato) o si tratta di una Special ... pastrocchiata?

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

peterpan61
Junior ++

Sempre con noi


Roma - RM
Italy


801 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 mag 2013 :  09:50:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è un ibrido, c'è un po di special, LI e DL, non potrebbe averle fatte dopo le modifiche? questo è quello che dirà l'esaminatore bisognerebbe vedere le foto che ha allegato alla richiesta di iscrizione allla F.M.I.
Torna all'inizio della Pagina

alfista77
Junior +


Martina Franca - TA
Italy


229 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mag 2013 :  14:22:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Può anche darsi che abbiano apportato le variazioni solo dopo il riconoscimento FMI
Però, originalità a parte..."mica male la pupattola
" soprattutto con il turchese
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 mag 2013 :  10:24:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non sono contro il proprietario sono contro questi enti che avvolte bocciano mezzi che non hanno nulla a che dire o dei conservati con dei piccoli graffi che raccontano solo il loro vissuto, mi sembrerebbe difficile che dopo aver ricevuto la targhetta il proprietario ha deciso di sostituire manubrio, scudo, parafango, sella, guarnizioni, e chissà che altro.
Spero di no ma potrebbe aver subito un brutto incidente stradale ma non spiegherebbe la sella, anche se il nasello quasi sicuramente sarebbe andato in pezzi se l'entità del danno era così grave.
Il mio parere finale si chiude in due ipotesi: la prima potrebbe essere come già citato il VINO, la seconda più che altro mi fa riflettere in quali mani arrivano le nostre pratiche fmi non ho mai avuto una lambretta bocciata o senza targhetta ma mi metto nei panni di chi ha sudato sette camicie per un restauro buono non ricevendo nessun riconoscimento al confronto di altri mezzi spesso bellissimi nella loro personalizzazione ma non originali.
Torna all'inizio della Pagina

alfista77
Junior +


Martina Franca - TA
Italy


229 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 mag 2013 :  13:11:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le personalizzazioni, a mio parere, pur non facendo parte fino all'altro ieri della nostra cultura motoristica, stanno cominciando a prendere piede.
Sappiamo già che negli States la cultura delle hot rods, e quindi delle personalizzazioni e delle elaborazioni, fa da sempre parte del "costume sociale"...anzi mi sa che lì, addirittura, un'auto od una moto modificate valgono addirittura di più di una originale...!
In Germania, invece, da quel poco che ho letto, vi è una via di mezzo tra la concezione italiana e quella americana...!
Secondo me l'ASI e l'FMI dovrebbero dare più libertà agli appassionati...se poi gli stessi volessero la "targa oro", allora ben venga l'originalità al 100% !!
Ciò che rileva, alla fine, è rimettere su strada i nostri pezzi di storia...sempre meglio un mezzo salvato, ma non al 100% originale, che destinato alla pressa, agli incentivi per la rottamazione o a qualche cannibale per pezzi di ricambio!
L'importante che il proprietario, come sarebbe corretto, segnali che determinati elementi del veicolo non sono conformi all'originale..!!
P.S: Ad esempio a me piace la SX 150 arancio (pur essendo stata questa tinta destinata a pochi esemplari) e la LI3 azzurro tirreno (pur essendo stata questa tinta destinata solo alla TV2).



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits