Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Varitronic su seconda serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 ago 2013 :  23:49:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si al B+, però il il fusibile mettilo tra il polo + della batteria ed il filo rosso che va la B+, la batteria deve essere protetta in caso di cortocircuiti.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  11:01:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Iso? È indifferente se il grigio dell'impianto originale lo collego al positivo della batteria invece che al B+ del regolatore?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  11:10:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dal punto di vista del funzionamento è indifferente, ma risulterebbe la batteria non portetta da fusibile.
In caso di cortocircuito anche accidentale si bruciano i cablaggi e si può rischiare anche l'innesco di fiamma.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  11:23:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi grigio e rosso all'ingresso B+ del regolatore, e prima del positivo della batteria ci metto il fusibile.
Così è sicuro?
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  15:59:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora, ho fatto tutto, ma non appena metto su il fusibile, lui salta.... È un 4 ampere
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  16:01:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Senza il fusibile (collegamento diretto) funziona?
Se si prova con un fusibile da 8Amp, altrimenti c'è un problema coi collegamenti.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  16:03:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si in diretta funziona
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  16:12:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caspita ... 12V x 4A = 48Watt, che lampadine di posizione hai messo che facendo due conti risulta che la somma delle potenza supera i 48watt?
Nel conteggio il faro anteriore deve essere escluso, forse salta quando si aziona il claxon in CC?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  16:41:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salta appena metto su 1 il devio per le luci di posizione
Le lampade hanno lo stesso wattaggio delle originali, ma a 12 volt
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  16:55:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la potenza assorbita dovrebbe essere dunque:
5W sulla posizione davanti
5W sulla posizione posteriore
3W sul contachilometri
totale 13Watt
Applicando la legge di Ohm, 13W diviso 12Volt = praticamente 1 ampere.
A questo punto c'è qualcosa che non torna, hai qualche dispositivo supplementare?
Se non c'è altro rimane un mistero per me.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  17:13:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No non ho nulla...... Non è che è sbagliato qualche collegamento? Forse il grigio insieme al rosso nel B+?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  17:51:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che io sappia il rosso è solo il filo che va vero la batteria non può provvenire da lì l'assorbimento anomalo.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  18:00:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bo..... Quindi che faccio? Provo con l'8 ampere?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  18:07:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non so che dire, si prova.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  18:14:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma sarebbe solo un palliativo ?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  19:17:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bsognerebbe in verità capire il perchè di questo assorbimento anomalo.
Prova a non collegare il filo rosso e grigio al b+ del regolatore, che non ci sia il regolatore guasto.

Se non cambia nulla e non hai tester consiglio di procedere in questo modo:
Applica una lampadina da 21W 12V al posto del fusibile.
A causa dell'assorbiemnto anomalo dovrebbe accendersi quando meyti il devioluci su 1.
A questo punto togli tutte le lampdine, se la lampadina al posto del fusibile si spegne significa che una lampadina era sbagliata, se la lapadina rimane accesa significa che l'assorbimento anomalo proviene da altro, in tal caso poi vedremo come procedere.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  19:42:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La prova a regolatore scollegato la devo fare a lambretta in moto?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  19:44:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no


Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  19:54:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma se scollego il rosso e il grigio dal B+, a motore spento, non ci sarà mai tensione. La batteria risulterebbe scollegata. No?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ago 2013 :  20:30:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il rosso che proviene dalla batteria è colegato al grigio che va alle luci di posizione.
Ma sto filo rosso che hai che cosa collega?
Magari sto immaginando una cosa diversa da come è sullo schema originale
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_119_EL.pdf
Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits