Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 5 speed
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 ago 2013 :  19:09:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo aver letto una ricetta lambrettistica riguardante l'adozione dell 5 marcia con annessa elaborazione dell'epoca, cazzeggiando in internet su quanto costasse mettere la quinta facendo 2 conti tra albero primario, rapporti,selettore, qualche rondella e manicotto al manubrio sono caduto a terra e mi son svegliato in ospedale
Costa un fottio di soldi....si è a quasi a mille euro e se poi ci metto un pignononcino, na catenella adatta e un carburatorino.....
Qualcuno ha fatto qualche esperimento!?

ciao miki

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 ago 2013 :  20:44:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..a cosa ti serve la 5a marcia???

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  21:26:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ho montato anzi rimini mi ha montato un cambio 5 marce sul mio bicilindrico, preso e consegato a paullo. sono stracontento, un servizio eccezzionale .Ho usato il bici 5 m sia al raduno bagnato del garda che andando allo jamboree ad avignone.Inutile dire cosa significa avere una marcia in piu e 1000 euri in meno.Il divertimento eassicurato.La conformazione adottata 5 corto va benissimo sul misto, cambiero la 5* con il lipo standard ovvero piu lungo di quello istallato e piu corto del tipo lungo,in pratica tre sono le versioni : corto, standard, lungo.Per i miei gusti, visto che uso il twin anche per lunghi viaggi, propendo per lo sdt. Nessun problema e penso non ne avro' in quanto la trasmissione sul bici viene sollecitata molto meno di un mono di equivalente coppia/potenza.Ho provato il5 marce anche sull'imola 186 e anche in quel caso l'utilizzo e'risultato piu' piacevole. Chi non capisce il perche, spiacente e' un problema suo, magari provandolo qualche cosa di piu capira', gia' chi ha provato il bicilindrico ha capito, chi ha provato il bicilindrico 5 m ha capito anche a cosa serve avere un frazionamento dei rapporti.Se piace l'originalita queste considerazioni non fanno ne caldo ne freddo,se invece queste cose ti fanno piacere credetemi c'e da divertirsi..... salutoni
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 ago 2013 :  22:26:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
DIfficile descrivere accuratamente cosa si prova ad avere un 5 marce ben spaziato. Motore sempre in coppia, maggiore accellerazione, più godibilità del mezzo sembrano tante parole!
Bisogna provare un mezzo con il Cyclone installato e solo così tutto torna. A me è piaciuto subito, certo costa, ma per chi se lo può permettere sono davvero soldi ben spesi!!!!

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  22:46:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gia 5 bici lo montano oltre il mio, uno val d'aosta, 4 in UK montati da noi, credo altrettanti, montati dopo la consegna, sto pensando di fornirlo come allestimento standard.....gianx chi ti ferma piu' sui saliscendi della tua zona....tino
Torna all'inizio della Pagina

Tasi
Nuovo


Montegrotto - PD
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 28 ago 2013 :  23:17:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eeccheXXo............mi state smenando sto 5 marce che mi fa venire proprio voglia di sputtanarmi 1000 eurazzi di brutto!
ok, devo proprio provarlo.........
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ago 2013 :  23:30:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh di gia che ci sei fai il brillante e anziche'comprarti una misera matiz, ci aggiungi 1000 ed entri nella leggenda,smetti di fumare, di bere, basta con le femmine e credimi saremo felici in due ha ha ha ha, io di sicuro.salutino
Torna all'inizio della Pagina

TTracing
Junior


Forlì - FC
Italy


69 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ago 2013 :  09:11:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io ce l'ho sul TS1 e......
Sembra di guidare un motore totalmente diverso da prima, sempre in coppia e trovi sempre la marcia giusta per ogni curva!!!
Fantastico!
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 ago 2013 :  10:08:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
montato ieri anche io su GT 186, tutta un'altra musica...

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 ago 2013 :  10:48:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
negli anni 60* ovvero quando avevo ancora i pantaloni corti e molti di noi non erano ancora nati, alcuni grandi fiorentini hanno conosciuto momenti di gloria assemblando vendendo utilizzando anche con successo ciclomotori cross /regolarita con cambi a 6 e se non sbaglio qualcuno anche 7, chediamo a gori che anch'egli aveva in listino moto sachs plurimarce. Sicuramente sapra' dare informazioni tecniche e storiche piu' complete. Anche INNOCENTI progetto un cambio 5 marce mai entrato in produzione. Tale cambio doveva equipaggiare il bicilindrico innocenti (1968) . Come spesso succede, la storia ne' e' testimone, sia il cambio che il bicilindrico vennero abbandonati., cosi come dei bellissimi mtorini Ancillotti sognati dagli sbarbati sono rimasti per diverse ragioni solo esempi ambiti da collezionare.Benvenga tutto quanto possa creare emozioni, nessuna acredine se per il momento difficile non e' proprio alla portata di tutti ,non si puo' mai dire.......e' pur vero che le emozioni vanno conquistate,.Benvengano in aggiunta alle padelle anche prodotti con un contenuto tecnologico maggiore(restando nel nostro piccolo mondo).Quindi. .provare per credere. salutino
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 ago 2013 :  11:32:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bello che la discussione prenda "corpo" fa proprio piacere.
Io nel 60 avevo appena finito il corso di punteggiatura (se qualcuno non sa si trattava di ripassare con un aghetto i contorni di figure) che le suore all'asilo ci facevano fare e finalmente passavo alle elementari il cui programma prevedeva quaderni di aste, linee e punti con la matita
Nessun livore per il 5 speed,era una semplice considerazione che facevo occhieggiando in giro dopo aver letto quella "ricetta".
Sicuramente l'istallazione di un cambio a 5 velocità ravvicinate su motori preparati permette di sfruttare meglio il motore.
Un 5 speed all'epoca(primario, selettore e rapporti) fornito dalla O.V.A.R. costava 35.000 lire....

miki
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 ago 2013 :  14:39:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tino sacchi

gia 5 bici lo montano oltre il mio, uno val d'aosta, 4 in UK montati da noi, credo altrettanti, montati dopo la consegna, sto pensando di fornirlo come allestimento standard.....gianx chi ti ferma piu' sui saliscendi della tua zona....tino


Uno in valle d'aosta?
Tino chi penso io ha preso il Twin? con 5 marce?
che figataaa !!!

Il 5 marce è qualcosa di super figo ! davvero bello e funzionale ! mi piacerebbe molto prenderne uno.. ma per ora è meglio che me ne sto più che buono !
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 ago 2013 :  15:16:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
[i]Messaggio inserito da fralor1966[/
Nessun livore per il 5 speed,era una semplice considerazione che facevo occhieggiando in giro dopo aver letto quella "ricetta".
Sicuramente l'istallazione di un cambio a 5 velocità ravvicinate su motori preparati permette di sfruttare meglio il motore.
Un 5 speed all'epoca(primario, selettore e rapporti) fornito dalla O.V.A.R. costava 35.000 lire....

miki



Sapete qualcosa in più del vecchio cambio 5 marce? Mio padre mi disse di averlo comprato dall'inghilterra per la special..ma non ne ho mainsaputo nulla.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 ago 2013 :  15:28:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ne ho uno, è un sx 150 e la 5° è come la qualrta del tv 175
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 ago 2013 :  18:22:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il vecchio 5 marce distribuito dalla Omega è fragilissimo. Il presidente del mio Club ne ha distrutti almeno un paio per fortuna senza conseguenze sulla sua pelle. Inoltre ha una spaziatura tra i rapporti su cui è meglio mettere una pietra sopra....
Praticamente sono soldi buttati, meglio un cambio Innocenti standard.

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 ago 2013 :  19:13:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
montato su che elaborazione?

miki
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 ago 2013 :  20:20:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si narra che si rompa anche su motori originali

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 ago 2013 :  20:38:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si gabo, dario di aosta, collezionista di cose speciali.AF S con lucas, se lo vedi non stuzzicarlo, ha un 5corto buono per la montagna. salutino
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 ago 2013 :  14:02:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giankx

Si narra che si rompa anche su motori originali

- ASI
+ TRAVASI


Certo.. si spaccavo a guardarlo l'unico modo per non romperlo era non montarlo

C'erano diverse fatture di 5 marce.. ma quelli tipo Omega erano dei derivati dai cambio Dl 125/200, ma il modello con 2a da 12/42 e 3a da 15/39.. cosicché il rapporto di denti tra 2 e 3 era lo stesso, e non è buona cosa..

Citazione:
Messaggio inserito da tino sacchi

si gabo, dario di aosta, collezionista di cose speciali.AF S con lucas, se lo vedi non stuzzicarlo, ha un 5corto buono per la montagna. salutino


Tino non stuzzico nessuno !
Ma un bicilindrico con 5 marce deve essere il sogno di almeno metà degli appassionati di Lambretta ! Deve essere qualcosa di Unico ! sono curioso di vederlo in azione.. la prima volta che vedo Dario gli chiedo di vedere la Bomba !!
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 ago 2013 :  14:51:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giankx

Si narra che si rompa anche su motori originali

- ASI
+ TRAVASI


Confermo, infatti io lo tengo in una scatola come una reliquia, ma penso che mai lo monterò, abbiamo provato anche a modificare una terza ma non lo abbiamo ancora testato
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 ago 2013 :  17:11:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gabo, se lo conosci credo che te lo fara' provare, e' troppo contento sia dell'una che dell'altra " diavoleria". Credo anche che non vede l'ora di essere stuzzicato per "aprire" .salutino
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits