Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 2 domandine di meccanica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

polaz
Junior +


Padova - PD
Italy


144 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 29 ago 2013 :  20:32:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti,
Sono interessato ma inesperto di motori e quindi avrei delle domande da porvi,
non riesco a capire il significato di "giochi". Ne sento parlare spesso ma su internet quando cerco di chiarire un dubbio finisco la ricerca ancora più dubbioso di prima.
E come ultima cosa chiedo la funzione dei paraoli, perchè sono così importanti.
Grazie in anticipo per le risposte

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 ago 2013 :  00:29:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il gioco è anche detto lasco, può essere presente come tolleranza meccanica sia per usura.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_(meccanica)
<<devi selezionare tutto il link compreso (meccanica) perchè si è spezzato>>

Per il paraolio leggi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Paraolio
Tuttavia nei motori due tempi è particolarmente importante perchè alcuni paraoli fanno da tenuta stagna alla camera di manovella, dove a seconda della del ciclo del pistone ci sono i gas in pressione oppure in decompressione per aspirazione.
Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_due_tempi



Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 ago 2013 :  13:12:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
stringendo (da ignorante in materie scientifiche e meccaniche) direi che il gioco è quel piccolo movimento che permette agli ingranaggi di non essere sempre in tensione ma di avere un piccolo margine di "rincorsa" prima di entrare in movimento una volta comandati.
Ad esempio nella leva della frizione se non c'è un piccolo gioco, la frizione potrebbe risultare sempre compressa. Ovviamente quando il gioco è troppo il meccanismo comandato non sarà pronto all'azione e probabilmente avrà problemi ad eseguire il suo lavoro correttamente.

i paraoli e paragrasso non fanno altro che tenere olio e grasso dove devono stare e non girare nel motore dove non sono richiesti, funzione non da poco direi!

andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 ago 2013 :  13:36:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il gioco meccanico, specie nei motori, serve ad evitare grippaggi in fase di riscaldamento visto che i metalli sottoposti a calore dilatano in modo diverso in funzione della loro natura ( alluminio, rame, ferro, acciaio ecc.)
Non per niente vengono ad esempio utilizzati cuscinetti con tolleranza ove ci sia la necessità di far girare la parte ad un numero elevato di giri, questi si surriscaldano e con la dilatazione recuperano il gioco.
Non so se sono stato chiaro..

Le tenute o paraoli servono appunto a tenere o meglio a trattenere il lubrificante dentro ai punti in cui serve vedi foderi forcella, carter motore snodi di trasmissione ecc. Si suddividono in due categorie principali avvero a tenuta singola o doppia, la doppia prevede un preingrassaggio tra le due labbra per evitare che quela esterna si bruci o consumi velocemente.


BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Torna all'inizio della Pagina

polaz
Junior +


Padova - PD
Italy


144 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 ago 2013 :  21:18:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie infinite per la pazienza e per le risposte esaurienti

W LA LAMBRETTAAAAAAA
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits