Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 LAMBRETTA FURGONATA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 apr 2005 :  19:45:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... NEL SENSO CHE HA FATTO PIU' KILOMETRI
COME PASSEGGIERA DI FURGONE CHE NON CON LE SUE RUOTE.
HO CERCATO DI METTERLA A POSTO MA LA SITUAZIONE E' PEGGIORATA.
ORA VA' IN MOTO AL PRIMO COLPO, TIENE IL MINIMO MA NON HA LA
FORZA DI ANDARE SE NON POCHI METRI, SEMBRA CHE AL MOTORE NON ARRIVI PIU' BENZINA E DEVO FRIZIONARE ALTRIMENTI SI FERMA. NON RIESCE A SUPERARE LA RAMPA DEL GARAGE.
AL MOTORE SONO STATI CAMBIATI I CUSCINETTI E I PARAOLIO.
AL PISTONE HO CAMBIATO SOLO LE FASCE ELASTICHE.
SEBATOIO E RUBINETTO SONO PULITI , NON MANCA BENZINA.
SONO NUOVE LE PUNTINE ED IL CONDENSATORE.
SONO STATE CAMBIATE QUATTRO DIVERSE BOBINE AT.
IL CARBURATORE E' STATO PULITO E RIPULITO DIVERSE VOLTE.
HO CAMBIATO TRE DIVERSI CARBURATORI.
HO RIMESSO SECONDO TABELLA DELLORTO I VARI CARBURATORI MA 19 BS5
HO PROVATO ANCHE A METTERLI SECONDO LE INDICAZIONI DI TESSERA.
NON CI SONO INTOPPI AL CAMBIO O ALLA FRIZIONE, INTENDO CHE LA PERDITA DI POTENZA NON E' DOVUTA AD ATTRITI ANOMALI SU QUEGLI ORGANI.
VI PREGO DI AIUTARMI A RISOLVERE LA QUESTIONE ALTRIMENTI
MI DARO' ALL'ALCOOL O PEGGIO MI COMPRERO' UNA VESPA, GRAZIE.
REMO
SONO COSI' FUSO CHE HO DIMENTICATO DI DIRE CHE LA LAMBRA IN QUESTIONE E' UNA LI 150 I° SERIE.
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 apr 2005 :  20:23:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
OK Remo, mi hai convinto.
Pago io il meccanico basta che non ti sento in bocca ancora quella parola!!!
Bicius
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 apr 2005 :  20:39:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non e che per caso hai dimenticato qualche guarnizione ???????????????? ad es. quella della pipetta del carburatore,dietro alla flangia dove sono situate le puntine, oppure alla base del cilindro!!!????? mancandone una di queste il motore aspirerebbe ARIA e di conseguenza perde potenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 apr 2005 :  22:54:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SCUSA BICIUS MA HO PERSO LA VOGLIA ANCHE DI SCHERZARE.
ANTONIO LA GUARNIZIONE SOTTO IL CILINDRO L'HO MESSA,
ANCHE QUELLA SOTTO LA TESTA. SUL COLLETTOTRE DEL CARBURATORE NE HO MESSA UNA DA 1 mm INCOLLATA CON TANTO DI ERMETICO DA UNA SOLA PARTE, RICORDO CHE QUELLA MONTATA IN PRECEDENZA ERA MOLTO ALTA, CIRCA 4-6 mm. POTREBBE ESSERE QUESTA LA CAUSA DEL DISASTRO ?
REMO

Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 apr 2005 :  00:24:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con tutto quell'elenco di cose già controllate, non è che ci sia tanto spazio ancora, considerando anche la tua competenza in materia ....
Come siamo messi a compressione? Non potrebbe essersi rotta una fascia?
La messa in fase è certa? La marmitta è libera?
Speriamo che TV ti possa aiutare ...

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 apr 2005 :  07:15:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il pistone x caso e svista non è che l'hai montato al contrario: scarico-aspirazione , aspirazione-scarico? Una volta a me successe la stessa identica cosa.

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

Moreno
Junior ++


Torri di Quartesolo - VI
Italy


Il mio Garage

835 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 apr 2005 :  07:28:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Remo,

Io ho visto la "passione di Remo", ho visto cosa hai tentato, ho capito che quella moto ti sta trasportando verso le .... Vespe ......

Ormai cosa ti costa riaprire il motore e seguire il saggio consiglio di Atevres?.

Meglio una lambra "stracca" che un amico esaurito!!!!!.

Ciao

Moreno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 apr 2005 :  10:22:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dirò sicuramente un'idiozia quindi chiedo scusa in anticipo, ma a volte ci si dimentica delle cose più ovvie,ma la marmitta è bella libera?A me è successa una cosa simile(tutto a posto,avviamento perfetto,minimo stupendo e tiro del motore praticamente nullo)e poi era un pezzo di incrostazione che si era staccato e andava ad ostruire il tubetto di scarico della marmitta.Un amico mi ha passato un pezzo di grosso fil di ferro nel tubetto e ,miracolo,guarita.ciao Ferruccio
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 apr 2005 :  12:53:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
LA MARMITTA E' NUOVA, HO GIA' VERIFICATO
LA DIREZIONE DEL PISTONE, E' IN FASE,
LE PUNTINE APRONO IL GIUSTO (035-04),
IL RETTIFICATORE HA DETTO CHE NON OCCORRE
UNA NUOVA RETTIFICA, HO CAMBIATO SOLO LE FASCE
ELASTICHE, IERI HO APERTO IL CATER PER VEDERE SE ,INNESTANDO UNA MARCIA, NON CI FOSSE QUALCHE ATTRITO.
DI COSE FUORI NORMA HO SOLO CAMBIATO IL COPERCHIO DEL CARTER DI QUESTA PRIMA SERIE CON UNO DELLA SECONDA SERIE CHE E'ENTRATO SENZA SFORZI QUINDI PRESUMO SIA
INTERCAMBIABILE. O NO ?
ALTRA DOMANDA: E' POSSIBILE MONTARE IL GRUPPO TERMICO
DI UNA II° SERIE SU UN MOTORE DELLA I° ?
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

paolop
Junior +


Marina Di Montemarciano - AN
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 apr 2005 :  13:54:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da quel che leggo sei già un esperto, un banalissimo consiglio quando dici che sembra che manchi benzina è quello di tirare l'aria fino al punto che è possibile che senti che va meglio, cosi' anche se hai montato un cilindro non originale per quel modello potrebbe verifificarsi che sei magro e forse devi aumentare il getto del max prima e poi verificare se c'è la possibilità di dovere sostituire anche quello del minimo.
Non è per caso che il motore ti rimane un po' accellerato, poichè puo' anche verificarsi il caso che uno dei paraoli che hai montato ti sia uscito dalla sede e il motore aspira aria, verifica per prima cosa se è uscito quello lato volano.
Se il tutto va bene puo' essere anche un discorso di corrente a prescindere dal fatto che hai montato tutto nuovo, le bobine interne del piatto saranno senz'altro vecchie e chi ti dice anche se sembrano perfette a vista siano poi mezze interrotte, controlla i loro collegamenti per verificare se c'è un distacco che si nota solo se tocchi il cavo con le mani e le spire se non hanno la sua vernice trasparente a posto possono aver subito qualche danno a suo tempo.
Prova a verificare anche l'intensità di corrente e il suo colore, puoi anche sostituire la bobina interna del piatto della corrente al motore visto che la bobina esterna l'hai sostituita piu' volte senza successo.
Puo' bastare ?
Ciao, paolop.
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 apr 2005 :  13:56:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Remo, la moto prende giri normalmente ?
Sei sicuro che non vi sia qualche inghippo nella frizione ? Hai dimenticato qualche disco o li hai montati male ?
Hai verificato che non vi siano problemi sulla corona della primaria ( vedi ad esmpio parastrappi montato male, dischi frizione, tamburo frizione, ecc. ) ?
Hai cambiato coperchio carter : non è che quello utilizzato dà problemi al bottone della frizione, nel senso che anche a riposo è un pò schiacciata ?
Ciao
Giovanni

Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 apr 2005 :  20:20:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PAOLO LA LAMBRA AL MINIMO RISPONDE PERFETTAMENTE
E NON RESTA ACCELERATA COME GIA' CAPITATO IN UN'ALTRA CHE EFFETTIVAMENTE AVEVA I PARAOLIO ROTTI.
CON L'ARIA TIRATA VIAGGIA UN PO' MEGLIO SICCHE' PROVERO' AD AUMENTARE IL GETTO MAX , ORA E' MONTATO UN 80 E A CASA HO UN 103 , SARA' TROPPO?
SE ANCORA NON FUNZIONA FARO' COME HAI DETTO PER QUANTO RIGUARDA LA BOBINA INTERNA . GRAZIE.
GIOVANNI BEATE LE LD, A PROPOSITO POTREBBE ESSERE STATA LA MIA LD CHE PER GELOSIA MI HA FATTO UNA FATTURA ?
HO GIA' VALUTATO LA POSSIBILITA' CHE LA PERDITA DI POTENZA SIA DOVUTA A QUALCHE INTOPPO SUL CAMBIO-FRIZIONE MA NON PUO' ESSERE IN QUANTO SE LA SPINGO CON UNA MARCIA INSERITA (SENZA CANDELA) IL MOTORE GIRA
SENZA GRANDI SFORZI.
UN'ULTIMA COSA: IL PISTONE ERA STATO SICURAMENTE CAMBIATO DAL PRECEDENTE PROPRIETARIO, ORA MISURA
57,2 PERO' VERIFICANDO SE ERA STATO MONTATO NEL GIUSTO SENSO HO NOTATO CHE LE APERTURE DEL PISTONE COMBACCIANO A QUELLE DEL CILINDRO NELLA PARTE INFERIORE MENTRE QUANDO E' ALL'ALTEZZA DELLE LUCI DEI TRAVASI QUELLO DI SCARICO CORRISPONDE PERFETTAMENTE MENTRE QUELLO DEL CARBURATORE RIMANE CHIUSO PER UN TERZO. DOMANDA: NON E' CHE QUANDO HANNO FATTO LA RETTIFICA ABBIANO MONTATO UN PISTONE SBAGLIATO ?
A CASA HO UN CILINDRO ED UN PISTONE DI UNA LI II° SERIE. IL CILINDRO E' UN PO' PIU' LUNGO DI QUELLO
DELLA I° SERIE MA ANCHE IL PISTONE E' UN PO' PIU' LUNGO. SE LE BIELLE SONO UGUALI POTREI PROVARE A MONTARE QUESTO GRUPPO, MI POTETE DARE CONFERMA ?
GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 apr 2005 :  20:58:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
da quello che leggo se con l aria "tirata" ovvero(chiusa) il motore rende di piu vuol dire che da qualche parte il motore prende aria perche con l aria ...tirata... a motore caldo si dovrebbe spegnere fai una verifica a me e capitato ...guarda bene i paraoli lato volano che per sbadataggine (puo succedere) tu abbia montato i paraoli al contrario e se c e il distanziale tra cuscinetto e paraoli
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 apr 2005 :  21:05:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GRAZIE ANTONIO, DOVRO' SMONTARE IL PIATTO BOBINE E A QUESTO PUNTO MI CONVIENE CONTROLLARE ANCHE IL PARAOLIO.
NON MI RICORDO PIU', DEVO SMONTARE ANCHE LA FLANGIA VOLANO PER ACCEDERE AL PARAOLIO ?
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 apr 2005 :  21:21:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si prima di smontare il piatto bobine facci un segno cosi non perdi l allineamento della fase poi tolte le viti estrai il tutto il "pezzo" e ti renderai conto che il paraolio visto dalla parte che va verso l albero motore si dovrebbe vedere "quella mollettina " che e alloggiata all interno del paraolio
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 apr 2005 :  01:52:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me è un prob. di impianto elettrico.
giovanni
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 apr 2005 :  07:42:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
STASERA ALLA MIA LAMBRA LI 150 I°SERIE
DENOMINATA "MARTIRIO" TOGLIERO' LE VISCERE.
DOPO L'AUTOPSIA VI DARO' NOTIZIE.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

GianLuca
Junior +


Moncalieri - TO
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 apr 2005 :  08:51:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo dico ma solo perche' mi e' capitato a me era finito un tappo di plastica nel condotto dell'aria ( come ci e' finito non so credo in carrozzeria ) e mi ha veramente fatto diventare matto. Tanto per intenderci il tubo che parte da sotto sella per arrivare alla scatola filtro aria.

Ciao Gian Luca

gianluca
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 apr 2005 :  16:58:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Pieremo,
ma dalle tue parti non c'è nessun demolitore che raccoglie ferraglia??? Magari dotato anche di pressa idraulica che riduce le auto vecchie in un cubetto di 80 cm di lato????
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 apr 2005 :  20:16:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SBRUSCOLI TI STAI VENDICANDO NE'!
ALLORA: IL PARAOLIO LATO VOLANO ERA A POSTO,
L'HO COMUNQUE CAMBIATO.
I°PROVA :E' RIPARTITA MA ANCORA NON C'E' L'HA FATTA A FARE I 2 METRI DI RAMPA DEL GARAGE.
II° PROVA: CON L'ARIA TIRATA RIESCO AD USCIRE DAL GARAGE.
III° CAMBIO IL GETTO MAX DA 80 A 93, REGOLAZIONE
VITE ARIA , RIESCO AD ANDARE IN PIAZZA SENZA L'ARIA TIRATA.
IV° TORNO A CASA, SPENGO IL MOTORE.
V° SPEDALO DANNATAMENTE, NON PARTE PIU'.
HO ASSOLUTO BISOGNO DI UN PERIODO DI RIPOSO.
MI ARRUOLERO' NELLA LEGION STRANIERA, ADDIO.
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 apr 2005 :  20:52:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eppure sono convinto che aspira aria oppure miscela e aria non e compensata al top (carburatore?)anche a me un motore 175 dopo che spegnevo non ne voleva sapere di partire ed andava pianissimo l ho riaperto e rifatto ora va che e una scheggia 1)paraolio alla rovescio,2)mancavano alcune guarnizioni pieremo ti auguro tanta pazienza e un grande in bocca al lupooooooooooooooo (che crepiiiiiiiiiiii!!!!!!!!)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits