Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta Li 150 3s appena arrivata!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 set 2013 :  11:40:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti!
ieri è arrivata la lambretta tanto desiderata!
ora il dubbio...
Restauro conservativo??o no?

La Lambretta è radiata d'ufficio ma sono in possesso di tutti i documenti e targa.
Secondo voi una lambretta in queste condizioni me la fanno iscrivere al registro storico fmi?

IMG_3398.jpg
_ _
(Gli accessori montati non sono i suoi e l'ho tolti.)

IMG_3437.jpg
_ _

IMG_3438.jpg
_ _

IMG_3441.jpg
_ _

IMG_3442.jpg
_ _

IMG_3443.jpg
_ _

IMG_3444.jpg
_ _

IMG_3445.jpg
_ _

IMG_3446.jpg
_ _

quella staffa con i due bulloni che reggono la pedana ci deve essere?

IMG_3448.jpg
_ _

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2013 :  11:45:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No quella staffa non è sua i bulloni vanno messi senza la staffa ciao(per l'iscrizione è troppo scorticata non saprei)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 set 2013 :  11:45:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissima!!
Assolutamente devi fare un bel restauro conservativo, se te la senti!!

Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2013 :  11:55:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao molto bella complimenti... io direi che puoi procedere col l` FMI magari gli dai una bella pulita e lucidatina con polish e una verniciata alla marmitta e direi che basta... io l`ho fatto con una 125 3 serie più o meno nelle stesse condizioni e non mi hanno fatto storie...

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 set 2013 :  11:58:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa e ci pensi anche???
ovvio conservato , devi lavorarci ma ne esce perfetta
Torna all'inizio della Pagina

p@olo
Junior ++


Recanati - MC
Italy


Il mio Garage

743 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 set 2013 :  12:18:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Conserva
Torna all'inizio della Pagina

marcots
Junior +


Trieste - TS
Italy


140 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 set 2013 :  12:37:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non ho capito di che staffa parli, a me sembra che non ci sia niente "di troppo"
Torna all'inizio della Pagina

alegtr
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 set 2013 :  13:20:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marcots

Io non ho capito di che staffa parli, a me sembra che non ci sia niente "di troppo"


Anche a me sembra tutto ok, se parli della staffa con i dadi e bulloni da m7 va bene così non ha nulla che non va
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2013 :  13:27:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi guardate bene l'ultima foto, quella staffetta che copre asola deve essere più bassa e stretta, sopra volevo dire questo ciao(sembra rifatta, troppo alta e larga)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2013 :  13:33:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
credo sia dal lato volano che non ci sia la staffetta non dal lato pedivella.... almeno è così sulla mia

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 set 2013 :  13:50:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si.... guardando meglio quoto Belligerante sembra rifatta

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 set 2013 :  14:29:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A vederla così direi che un conservato ci sta alla grande. La base pare molto buona.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 set 2013 :  15:23:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Conservare
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 set 2013 :  16:39:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto,riquoto,straquoto.... CONSERVARE
Torna all'inizio della Pagina

nick8kola
Junior +


Siena - SI
Italy


Il mio Garage

478 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 set 2013 :  17:45:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve e grazie a tutti... Io volevo conservare ma sinceramente non so se ne sarò capace... Ancora non ho cercato bene su internet, qualcuno ha qualche guida sul restauro conservativo che mi possa far capire come si fa?

Non riesco proprio ad immaginari come si possa fare a rendere bellino l'interno scudo e la pedana...
Help!
E comunque devo iscriverla all FMI. Altri pareri? Me la iscrivono così?

Dite che devo prima restaurare (conservare)e poi fare l'iscrizione oppure come volevo fare io prima iscrizione e poi restauro?
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 set 2013 :  18:07:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C O N S E R V A T O !

Il coperchio del carter sembra di una 2a serie..ma all'FMI non lo noteranno di certo.
Prima "restaura" e poi iscrivi, vai tranquillo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 set 2013 :  18:16:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me...che comunque non è che sia proprio autorevolizzimo come esperto di reimmatricolazioni, farei così:

bella lavata e pulita interna ed esterna.
foto e subito via di FMI.
poi intanto che aspetti la sistemi.
tanto i punti peggio sono all'interno dello scudo che non si vede in foto.per il resto la lambra è stupenda, non passarla sarebbe roba da matti.

e comunque anch'io sono per il conservato

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 set 2013 :  18:36:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non sono troppo favorevole ai "conservati" però nel tuo caso forse conserverei anch'io. Se dovessi metterci io le mani ritoccherei con pennellino punta molto fine laddove manca la vernice, almeno nei punti piu' appariscenti. L'ho fatto recentemente sulla mia LD 150 e il lavoro è venuto molto bene.

Ciao
Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 set 2013 :  18:37:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non sono troppo favorevole ai "conservati" però nel tuo caso forse conserverei anch'io. Se dovessi metterci io le mani ritoccherei con pennellino punta molto fine laddove manca la vernice, almeno nei punti piu' appariscenti. L'ho fatto recentemente sulla mia LD 150 e il lavoro è venuto molto bene.

Ciao
Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

marcots
Junior +


Trieste - TS
Italy


140 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 13 set 2013 :  20:08:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A me sembra uguale alla mia! Boh!

image.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 set 2013 :  20:46:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi che ci sta il conservato... il carter motore è di 2° serie ,lo spessore della sella posteriore ci sta?

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits