Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dettaglio verniciatura Lambretta 150LD del 55
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 ott 2013 :  12:28:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, con questo post vorrei avere il Vs. aiuto per completare e correggere il dettaglio dei componenti e dei colori/vernici da utilizzare per restaurare una lambretta 150LD dell'agosto 1955, quindi prima serie con batteria.
La bozza che vi allego sotto è nata grazie alla raccolta delle discussioni trovate su internet e riscontro di Lambrette già restaurate. Grazie a tutti per la collaborazione

MOTORE:
Carter alluminio al naturale

Nichellatura:
Tappi olio in bronzo
Ammortizzatore posteriore (parte inferiore)
Bracci porta-ruota anteriore viti e perni
Tutte le viti e bulloni
Ingrassatori

Cromatura:
Polmoncino marmitta ?
Pedale avviamento
Pedale freno
Bulloni morsetto centrale manubrio
Molle biconiche sella anteriore e molla tirante scodellino sella posteriore ?
Ghiera faro anteriore
Faro posteriore ?
Binari pedana e suoi puntali

Verniciatura Beige sabbia (Lechler 8029):
Mozzo anteriore e posteriore
Coperchietto tamburo anteriore ?
Coperchietti forcella anteriore
Forcella anteriore
Supporto e coperchio raddrizzatore corrente
Griglia coperchio raffreddamento
Parafanghi anteriore e posteriore
Scudo
Coperchio raffreddamento su testata
Sella anteriore e posteriore
Sella con seduta laterale (escluso cromatura/nichellatura ? schienale fisso e parti pieghevoli schienale e reggipiedi)
Semicerchi ruote
Coperchio raffreddamento volano
Porta targa completo
Ammortizzatore posteriore (parte superiore)
Bauletto anteriore con coperchio
Bauletto posteriore (optional)
Barra di torsione (parte ?)
Cavalletto
Supporto ruota di scorta
Serbatoio
Telaio

Verniciatura Alluminio Fiat 690:
Scatola filtro aria
Scatola ricevente fili del cambio
Tappo orologio

TARGA:
Fondo: bianco lucido ral 9010
Scritte: Blu RAL 5003

RIVESTIMENTO SEDILI:
Verde oliva

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 ott 2013 :  13:45:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Togli pure i punti di domanda, la lista è corretta, l'unica riserva è sulla sella posteriore fatta a poltroncina che essendo un optional ritengo non avesse regole di verniciatura particolari.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13153 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 ott 2013 :  14:00:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiungo il collettore aspirazione vuole verniciato pure Alluminio Fiat 690,i sedili fintapelle color verde scuro con scritta posteriore"Innocenti"ciao(i sedili no verde oliva)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 ott 2013 :  23:37:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Aggiungo il collettore aspirazione vuole verniciato pure Alluminio Fiat 690,i sedili fintapelle color verde scuro con scritta posteriore"Innocenti"ciao(i sedili no verde oliva)

belligerante ugo


Guardando la foto di questo conservato (http://www.triesteinlambretta.com/scheda150ld.htm), sembrerebbe color beige e non alluminio

untitl3.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13153 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 ott 2013 :  08:31:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vai tranquillo il colore è Alluminio,dati presi dal libro di Tessera ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 ott 2013 :  17:33:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Vai tranquillo il colore è Alluminio,dati presi dal libro di Tessera ciao

belligerante ugo

scusami se insisto, ma per collettore aspirazione cosa intendi? è possibile avere una scansione della parte dedicata alla 150LD? Sul libro di Tessera che ho io, parla in maniera abbastanza scarsa dei colori.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13153 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 ott 2013 :  20:35:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutto quello che hai scritto va bene,ripeto solo le selle sono di colore verde scuro e no verde oliva,il collettore aspirazione è quello del carburatore ciao(purtroppo non riesco ad inserire nessuna scanzione)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 ott 2013 :  23:11:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Tutto quello che hai scritto va bene,ripeto solo le selle sono di colore verde scuro e no verde oliva,il collettore aspirazione è quello del carburatore ciao(purtroppo non riesco ad inserire nessuna scanzione)

belligerante ugo


Grazie del chiarimento. Mio errore, pensavo ti riferissi alla griglia che protegge il volano.
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 ott 2013 :  00:31:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In queste immagini, oltre ad individuare il tipo di verniciatura da utilizzare, ho bisogno di una mano per capire a cosa servano e soprattutto come sono chiamati nel catalogo parti di ricambio

1.jpg
_ _

2.jpg
_ _

3.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 ott 2013 :  00:34:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le scritte in rilievo della posizione rubinetto carburante sono colorate o sono dello stesso colore della carrozzeria? La stessa domanda la faccio per il numero di telaio

4.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13153 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 ott 2013 :  10:01:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima foto,A)coperchio serratura, (cromato),B)e C) non so,D)dadi mozzo ant.(cromati),E)coperchio luci (cromato),seconda foto F)sembra la bussola guida sterzo,G)sembra la ghiera fermo snodo cuscinetto post.H)non so,E) pomello aria,(cromato),terza foto sembra il coperchio bauletto,le scritte in rilievo carburatore sono colore della carrozzeria,anche i numeri del telaio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ott 2013 :  21:41:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, grazie ad Ugo, la lista è sempre più dettagliata e precisa. Per gli altri pezzi, attendo eventuali vs. suggerimenti.
Facciamo un aggiornamento:

MOTORE:
Carter alluminio al naturale

Nichellatura:
Tappi olio in bronzo
Ammortizzatore posteriore (parte inferiore)
Bracci porta-ruota anteriore viti e perni
Tutte le viti e bulloni
Ingrassatori

Cromatura:
Polmoncino marmitta
Pedale avviamento
Pedale freno
Bulloni morsetto centrale manubrio
Molle biconiche sella anteriore e molla tirante scodellino sella posteriore
Ghiera faro anteriore
Faro posteriore
Binari pedana e suoi puntali
Coperchio serratura
Dadi mozzo anteriore
Coperchio interruttore luci
Pomello aria

Verniciatura Beige sabbia (Lechler 8029):
Mozzo anteriore e posteriore
Coperchietto tamburo anteriore
Coperchietti forcella anteriore
Forcella anteriore
Supporto e coperchio raddrizzatore corrente
Griglia coperchio raffreddamento
Parafanghi anteriore e posteriore
Scudo
Coperchio raffreddamento su testata
Sella anteriore e posteriore
Sella con seduta laterale (escluso cromatura schienale fisso e parti pieghevoli schienale e reggipiedi)
Semicerchi ruote
Coperchio raffreddamento volano
Portatarga completo
Ammortizzatore posteriore (parte superiore)
Bauletto anteriore con coperchio
Bauletto posteriore (optional)
Barra di torsione
Cavalletto
Supporto ruota di scorta
Serbatoio
Telaio
Scritte in rilievo per telaio e rubinetto benzina

Verniciatura Alluminio Fiat 690:
Scatola filtro aria
Scatola ricevente fili del cambio
Tappo orologio
Collettore aspirazione carburatore

TARGA:
Fondo: bianco lucido ral 9010
Scritte: Blu RAL 5003

RIVESTIMENTO SEDILI:
Finta pelle color verde scuro
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ott 2013 :  21:59:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Prima foto,A)coperchio serratura, (cromato),B)e C) non so,D)dadi mozzo ant.(cromati),E)coperchio luci (cromato),seconda foto F)sembra la bussola guida sterzo,G)sembra la ghiera fermo snodo cuscinetto post.H)non so,E) pomello aria,(cromato),terza foto sembra il coperchio bauletto,le scritte in rilievo carburatore sono colore della carrozzeria,anche i numeri del telaio ciao

belligerante ugo


Leggendo il catalogo pezzi di ricambio, faccio queste ipotesi:
B è il collare che blocca il parafango ed a memoria di mio zio dovrebbe essere cromato o nichelato.
C forse è il bullone che blocca il volano e sembrerebbe cromato.
Mentre F, G ed H dovrebbero essere montati sul canotto dello sterzo, ma non ho ipotesi sulla verniciatura
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 ott 2013 :  21:59:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il tappo orologio io l'ho sempre visto in plastica beige
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 ott 2013 :  22:08:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la lettera F è la piastra che va sul telaio sul canotto dove passa la forcella...mentre G e H, sono anello e ghiera che si avvitano al collo del serbatoio, per ancorarlo al telaio (sempre che la foto non inganni, mi sembrano tanto grandi per la forcella).
Per l'altra fascetta ha ragione tuo zio, serve per attaccare il parafango alla forcella
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ott 2013 :  22:54:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

la lettera F è la piastra che va sul telaio sul canotto dove passa la forcella...mentre G e H, sono anello e ghiera che si avvitano al collo del serbatoio, per ancorarlo al telaio (sempre che la foto non inganni, mi sembrano tanto grandi per la forcella).
Per l'altra fascetta ha ragione tuo zio, serve per attaccare il parafango alla forcella


Ho visto il catalogo e penso proprio che hai ragione per la ghiera del serbatoio e forse sono alluminio al naturale e non vanno verniciati. Il dubbio rimane sul pezzo del canotto e sulla fascetta del parafango; secondo te sono da verniciare?
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ott 2013 :  23:23:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Il tappo orologio io l'ho sempre visto in plastica beige


Avevo un dubbio a riguardo, ma ho trovato questa foto in rete e poi se ci pensi l'orologio o il contachilometri sono bordati grigio alluminio. Il dubbio comunque rimane
11596576.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 ott 2013 :  23:28:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora piastra sterzo e fascetta paràfango vanno cromate. Le altre ghiere non sono d'alluminio, vanno Nichelate.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 ott 2013 :  23:33:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lascia perdere le foto in rete. Quel tappo è comunque grigio beige in plastica non è Verniciato alluminio..il colore di quella ld è sbagliato sembra un crema...e poi guarda solo come sono messi i cavi
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 ott 2013 :  23:55:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

lascia perdere le foto in rete. Quel tappo è comunque grigio beige in plastica non è Verniciato alluminio..il colore di quella ld è sbagliato sembra un crema...e poi guarda solo come sono messi i cavi


Nuovo update:

MOTORE:
Carter alluminio al naturale

Nichellatura:
Tappi olio in bronzo
Ammortizzatore posteriore (parte inferiore)
Bracci porta-ruota anteriore viti e perni
Tutte le viti e bulloni
Ingrassatori
Ghiera e rosetta per fissaggio serbatoio

Cromatura:
Polmoncino marmitta
Pedale avviamento
Pedale freno
Bulloni morsetto centrale manubrio
Molle biconiche sella anteriore e molla tirante scodellino sella posteriore
Ghiera faro anteriore
Faro posteriore
Binari pedana e suoi puntali
Coperchio serratura
Dadi mozzo anteriore
Coperchio interruttore luci
Pomello aria
Fascetta ancoraggio parafango
Piastra canotto sterzo

Verniciatura Beige sabbia (Lechler 8029):
Mozzo anteriore e posteriore
Coperchietto tamburo anteriore
Coperchietti forcella anteriore
Forcella anteriore
Supporto e coperchio raddrizzatore corrente
Griglia coperchio raffreddamento
Parafanghi anteriore e posteriore
Scudo
Coperchio raffreddamento su testata
Sella anteriore e posteriore
Sella con seduta laterale (escluso cromatura schienale fisso e parti pieghevoli schienale e reggipiedi)
Semicerchi ruote
Coperchio raffreddamento volano
Portatarga completo
Ammortizzatore posteriore (parte superiore)
Bauletto anteriore con coperchio
Bauletto posteriore (optional)
Barra di torsione
Cavalletto
Supporto ruota di scorta
Serbatoio
Telaio
Scritte in rilievo per telaio e rubinetto benzina
Tappo orologio


Verniciatura Alluminio Fiat 690:
Scatola filtro aria
Scatola ricevente fili del cambio
Collettore aspirazione carburatore

TARGA:
Fondo: bianco lucido ral 9010
Scritte: Blu RAL 5003

RIVESTIMENTO SEDILI:
Finta pelle color verde scuro
Torna all'inizio della Pagina

pecus
Junior


Corato - BA
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 ott 2013 :  00:08:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I tappi che si trovano sul fondo della forcella (n.16 del catalogo ricambi) e la ghiera (n.13) su cui si incastrano i supporti ruota sono nichelati? Tutta la forcella è stata pitturata senza smontare nulla.

forcella.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits