Autore |
Discussione  |
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 dic 2013 : 14:03:34
|
Ciao Luigi, Mi sembra ben messa e completa. Dalle foto Mi sembra sia stata riverniciata, quindi come prima cosa cercherei il suo colore originale in qualche parte nascosta. Comincerei a guardare dentro al fanale anteriore e sulla piastra di ancoraggio del fanale. Ne sto facendo una simile quindi per quello che posso sarò ben lieto di aiutarti |
 |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 dic 2013 : 14:03:42
|
ok dacci dentro che alla fine sara' come questa tanti auguri da catta senior
DSCN3148.JPG
_ _
DSCN2808.JPG
_ _ |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 dic 2013 : 14:22:08
|
Grazie tante... per il colore originale si vede nella penultima foto (retro chiusura bauletto) forse dalla foto non si nota molto...dovrebbe essere: verde oliva 8021 LAM A9 purtroppo è stata verniciata a pennello...(sarei anche tentato di veder se viene via la vernice sopra......intanto la pulisco un po'(vado di cif)... Per il resto mi è piaciuta da subito in quanto "completa" salvo alcune piccole cose da trovare come:
- manca un gancio della chiusura bauletto - una copertina sella è strappata - il fanale post vorrei rimettere quello tondo
spero tanto di riuscir a far un buon lavoro.. catta senior ottimo lavoro!!!
|
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 765 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 dic 2013 : 14:28:13
|
Sicuramente beige sabbia il colore come già detto guarda interno fanale ed auguri il restauro non è una passeggiata .saluti angelo |
 |
|
blackdog
Junior ++
  
Spinea - VE
Italy
900 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 dic 2013 : 14:47:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Lia
Finalmente posso presentarvi la mia prima Lambretta: una 125d del 1952 con documenti da passaggio.
Complimenti! non è da tutti i giorni trovarne una già con i doc in regola!  Per curiosità, a quanto ammonta il costo del gioiello ?
"La felicità và sempre in Lambretta"
|
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 dic 2013 : 15:06:37
|
Citazione: Messaggio inserito da blackdog
Citazione: Messaggio inserito da Lia
Finalmente posso presentarvi la mia prima Lambretta: una 125d del 1952 con documenti da passaggio.
Complimenti! non è da tutti i giorni trovarne una già con i doc in regola!  Per curiosità, a quanto ammonta il costo del gioiello ?
"La felicità và sempre in Lambretta"
si ma è da un po' che la cercavo avevo aperto anche un post nella sez mercatino...e 3000 ricerche su internet...ma poi alla fine mi ha fatto un favore un amico...per il prezzo mi disp (scusami tanto.. non vorrei risultare antipatico e non dare info...ma mi ha chiesto di non dirlo dato che mi ha fatto un favore...certamente non è un segreto...ma siamo rimasti d'accordo così non so se mi capisci (spero di si)...comunque un prezzo giusto ed onesto..)
per il colore controllero' bene grazie delle dritte... |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 dic 2013 : 16:33:58
|
Sarei più propenso per il verde oliva...da come è stata pennellata, molte parti non a vista saranno rimaste del colore originale...potresti anche smontare il serbatoio e vedere la fascia centrale rimasta nascosta sotto il telaio. Questo è il mio colore verde oliva
DSCN1633.JPG
_ _ |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13163 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 dic 2013 : 20:32:29
|
Quoto Greco anchio penso che il colore sia Beige Sabbia 8029 ciao
belligerante ugo |
 |
|
blackdog
Junior ++
  
Spinea - VE
Italy
900 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 dic 2013 : 09:27:33
|
Thanks Lia Yuo know what i mean 
"La felicità và sempre in Lambretta"
|
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 dic 2013 : 10:35:15
|
ho provato a veder se veniva via un po di vernice dal Bauletto ed ecco qui: Sopra al color originale penso abbiano dato una mano di fondo (in foto la colorazione grigio piu scuro)e poi pitturata a pennello (grigio piu chiaro/celestino) secondo voi il verdino che è riemerso è: Verde oliva 8021 (penso sia questo o mi sbaglio??) Camoscio chiaro 8055 Beige sabbia 8029
spero si riesca a capire.... da una foto lo so non è il massimo!! grazie a tutti
IMG_1043.jpg
_ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 dic 2013 : 13:08:55
|
Verde oliva mi pare di no, sono propenso al Beige o il Camoscio. Per cortesia mi leggeresti gli estremi di omologazione su: faro anteriore; fanale posteriore; claxon?
Ciao. |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 dic 2013 : 13:44:32
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Verde oliva mi pare di no, sono propenso al Beige o il Camoscio. Per cortesia mi leggeresti gli estremi di omologazione su: faro anteriore; fanale posteriore; claxon?
Ciao.
appena rientro a casa ti leggo il tutto...ora sono fuori casa e connesso con il telefonino
grazie tante |
 |
|
Funky75
Junior +
 
Montecarlo - LU
Italy
291 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 dic 2013 : 14:13:25
|
Io la farei verde oliva senza ombra di dubbio...di beige sabbia ci sono tutte quelle fino al 56 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13163 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 dic 2013 : 14:24:40
|
Come ho detto sopra il colore sembra essere più Beige Sabbia 8029 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 dic 2013 : 21:48:54
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Verde oliva mi pare di no, sono propenso al Beige o il Camoscio. Per cortesia mi leggeresti gli estremi di omologazione su: faro anteriore; fanale posteriore; claxon?
Ciao.
-Allora per il clacson (è riverniciato anche lui a pennello come la lambretta ...) comunque non mi sembra ci sia qualche scritta/omologazione...(provero' passate le feste a sverniciarlo e ti controllo meglio)
- fanale posteriore in foto ne ho messi 2: riferimento ultima foto che ho messo(nel primo mess del post):
1)quello di sinistra: APRILIA MOD. 5135 IGM1715 LPx nella parte piccola di sinistra ha la scritta: MOD. DEPOSITATO nella parte piccola di destra ha la scritta: MADE IN ITALY
2)quello di destra: BENSI-PRISMALUCE-2 APPR I.G.M. Del BENSI - F.10 - 1960 e due scritte verticali: MODELLO DEPOSITATO
(ho anche un terzo modello di fanale posteriore ...se riesco posto le foto con omologazioni...)
-Per il fanale anteriore: nel vetro al centro ha scritta: INNOCENTI (dentro un rettangolo) - allineata a questa scritta sul lato sinistro: ha una piccola stellina (con qualcosa dentro ...ma non saprei!!) - allineata alla scritta sul lato destro ha la sigla: 4010
spero di esserti stato utile...per le altre ti faro sapere come posso..
grazie ancora Iso Funky75 e Ugo come sempre gentilissimi
|
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 dic 2013 : 22:07:51
|
Come promesso ecco la foto e omologazione del terzo fanale posteriore: Le scritte sono tutte nella parte circolare: in alto:
SUPER CATALUX NOME (freccia con punta verso l'alto) DEP.TO
in basso: I.G.M. 1638 C.2
Ora manca quello circolare (che non ho!!)
IMG_1048.jpg
_ _ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 dic 2013 : 00:08:19
|
Grazie Lia Per il claxon aspetto. Per il fanale anteriore, non c'è omologazione sul vetro, probabilmente la troverai sulla parabola quando lo smonterai. Per fanale posteriore, se hanno la luce dello stop non sono quelli di primo equipaggiamento, ma quello montati dopo il '60.
Ciao. |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 dic 2013 : 14:18:36
|
Avendo poco tempo in questi gg...questa mattina son andato poco avanti...ho smontato: - le due copriselle con rispettive targhette (imbustate e catalogate) - Accessorio: Gancio porta borse/buste - Accessorio: San Cristofoto
peccato solo per la sella che era strappata... però ho recuperato targhette e gancetti ... e il S. Cristoforo è intatto fortunatamente..cavolo è finissimo non credevo di riuscirci senza romperlo... andata ben cosi'
001.jpg
_ _
002.jpg
_ _
003.jpg
_ _
004.jpg
_ _
005.jpg
_ _ |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 dic 2013 : 14:32:46
|
Iniziano i primi problemi...
- Sella posteriore hanno saldato 2 bulloni...non ci voleva proprio!! cosa mi consigliate di fare?
- Bauletto/tubo porta attrezzi nella parte di dietro ha due fori, il primo in alto non è bloccato da nessuna vita bullone ( manca qualcosa???), il secendo in basso ha un bullone piccolo all'esterno...ma detro ha una testa piatta (tipo chiodo per intenderci) come posso fare per svitarlo??
Allego le foto..spero siano esaustive...grazie a tutti anticipatamente
006.jpg
_ _
007.jpg
_ _
008.jpg
_ _ |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 dic 2013 : 15:00:27
|
Allora per il tubo porta ferri io cercherei di svitare semplicemente il dado esterno...se gira a vuoto, come credo, non ti resta che tagliarlo con un seghetto a mano con lama molto fine...altrimenti da un punto di saldatura all'interno in modo da bloccarne la testa! Dalla foto mi sembra di capire che la saldatura abbia interessato il telaio sella e non solo i dadi e bulloni!...cerca di far saltare o smerigliare la saldature. Verifica la saldatura che ha interessato la sella....sai com'è, se deve portare un passeggero! |
 |
|
Discussione  |
|