Autore |
Discussione  |
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 gen 2015 : 17:38:23
|
Dispiace sempre forare lo scudo ma in questo caso non posso fare altrimenti!!!
Targa Luxor accessorio Biemme
IMG_0544.jpg
_ _
IMG_0547.jpg
_ _ |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 gen 2015 : 18:01:11
|
Ciao e complimenti per i bei accessori trovati.
Contachilometri/rinvio: direi che anteriore o posteriore(ammesso di avere l' albero posteriore predisposto con la tacca per il rinvio)è solo a tua discrezione.L' importante è che sia un rinvio Veglia che abbioa lo stesso rapporto del Contachilometri.
Per la placchetta invece di forare io la applicherei con un paio di gocce di silicone e incollertei le teste delle viti precedentemente segate e lisciate con l' Attac in corrispondenza dei fori sul retro dello scudo.
Ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 gen 2015 : 19:32:39
|
Ciao Roberto ti ringrazio per i complimenti ma soprattutto per spiegazione/consigli, spero di trovare rinvio giusto!!
|
 |
|
Enrico150li
Nuovo
Ciminà - RC
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 28 gen 2015 : 01:46:31
|
Ti sei fatto dei bei regali!!! Io alla fine ho interrotto per lavoro il restauro per tutto dicembre. Ora ho ripreso ... Ecco un po' di foto dei vari lavori...
Sabbiatura artigianale con compressore dietro al trattore, pistola sabbiatrice comprata su internet e sabbia di una cava vicino casa...
ti_e_smerigliati.jpg
_ _
Spruzzato l'epossidico il giorno successivo alla sabbiatura
epossidico.jpg
_ _
ho ricostruito la staffa della sella posteriore sostituendola alla staffa di una sella della LD che avevo risparmiando 70-80 € di sella 
sellaPost.jpg
_ _
... e questa sera ho spruzzato il fondo riempitivo così entro il fine settimana andrò dal carrozziere per farmi passare il colore...
fondo.jpg
_ _
Inoltre oggi ho spedito i ricambi da cromare e nichelare dopo averli ripuliti e lisciati per bene in modo da risparmiare un pò sulla cromatura tant'è che mi hanno chiesto 250e per tutti i pezzi inclusa la spedizione  
stasera il carrozziere mi ha verniciato i pezzi col Fiat 690 così nei prossimi gg mi monto il motore... insomma, il grosso sembra fatto :D |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 08:58:59
|
Finalmente ho preso/trovato il rinvio Veglia(allego foto) mi potete dire se è completo e se manca qualcosa... ora la ricerca va sul cavo, quelli che sono in commercio riprodotti per D 125/150 con lunghezza 1678mm vanno bene? ringrazio come sempre tutti per i consigli
001.jpg
_ _
002.jpg
_ _
003.jpg
_ _
Enrico - dai che piano piano le finiamo!!!...pure io ho lasciato un po ma spero di portarla a sabbiare e verniciare presto...purtroppo non posso farla da solo qui a casa...non avendo ne luogo adatto e ne attrezzatura... |
 |
|
albatros67
Junior +
 
Garda - VR
Italy
452 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 09:25:35
|
Ciao Luigi, devi fare attenzione quando ordini il cavo trasmissione per il tachimetro. Nel dubbio prima telefona al fornitore. Nel mio caso (LD 125) i tachimetri riprodotti hanno un'attacco diverso dall'originale. Verifica quindi che sia per un tachimetro d'epoca.
Ciao e buon lavoro.
Francesco |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13168 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 11:48:24
|
Quoto ti conviene telefonare perchè la 125D usa due tipi di trasmissioni Km uno al cannotto sterzo,e uno al manubrio che vale anche per la LD ciao
belligerante ugo |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 12:35:09
|
ok provero' a chiamare e vi faccio sapere... spero possa essere utile in futuro a qualcuno...
per quanto riguarda il rinvio dite che è completo o manca qualcosa? grazie ancora |
 |
|
albatros67
Junior +
 
Garda - VR
Italy
452 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 13:08:45
|
Sul mio rinvio non c'é quella rondella d'alluminio!! Ma all'interno c'é il meccanismo con l'attacco per l'albero di trasmissione? Non si vede!
Ciao Francesco |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 19:20:19
|
ciao Franscesco parli dell' ingranaggio dentato su cui si accoppia l' albero che viene dal motore? ti allego la foto
IMG_0635.jpg
_ _
quindi è completo giusto? graie ancora per i consigli |
 |
|
albatros67
Junior +
 
Garda - VR
Italy
452 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 feb 2015 : 20:25:11
|
Ok, ora si vede. Quello che ho io ha l'accoppiamento con l'albero differente.
Ciao, Francesco. |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 feb 2015 : 07:27:42
|
perfetto grazie tante Francesco...
|
 |
|
Enrico150li
Nuovo
Ciminà - RC
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 03 feb 2015 : 22:18:00
|
ma non manca la boccola prolunga che va all'interno ed ha i due dentini che vanno ad incastrarsi con l'asse di trasmissione?
image1_3.JPG
_ _ |
 |
|
albatros67
Junior +
 
Garda - VR
Italy
452 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 feb 2015 : 09:48:48
|
Questa é un'altra versione ancora! Bisognerebbe controllare l'albero di trasmissione di LIA cosa monta.
Ciao Francesco. |
 |
|
Enrico150li
Nuovo
Ciminà - RC
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2014
|
|
corra70
Nuovo
Brescia - BS
Italy
27 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 feb 2015 : 09:41:29
|
Ciao bella...anche io finalmente sono in dirittura di arrivo con la mia D. Diciamo che la mia è completa al 70%. Ciao Corrado |
 |
|
Enrico150li
Nuovo
Ciminà - RC
Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 12 feb 2015 : 00:19:47
|
a tutta lambra!!!!! io appena finirò questa inizierò la rara 125 F trovata una settimana fa così insieme alla D e alla LI prima serie non si sentirà sola   
image1_5.JPG
_ _ |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 gen 2016 : 13:26:09
|
Ritiro su il mio post...purtroppo i lavori sono andati e vanno un po a rilento...ho sabbiato la lambretta, verniciato carter, verniciato lambretta e comprati altri accessori, ora devo rimontare il tutto (appena posso carico alcune foto...) i rallentamenti sono dovuti anche all acquisto di due mezzi Lambretta 125 DL Vespa Px 125
La lambretta purtroppo era radiata ma in compenso tutti documenti targa conservata (qualche punto piccolissimo di ritocco e cerchi riverniciati) in compenso neanche 8000Km era da un po' che la cercavo....e finalmente l ho trovata...ho fatto iscrizione asi e ora devo fare il collaudo...
Il px del 1981 ho cambiato sella gomme ricomprato alcune parti che erano danneggiate come fanale sella ed ho fatto la modifica da puntine ad elettronica...
vi posto alcune foto
003.jpg
_ _
Ho cambiato le gomme ovviamente!!! e dopo collaudo sparirà anche quello specchietto
px2.jpg
_ _
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13168 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 gen 2016 : 13:52:58
|
Bellisima la 125DL il colore Biancospino mi piace di più del Turchese ciao
belligerante ugo |
 |
|
Lia
Junior

Tortoreto - TE
Italy
84 Messaggi Iscritto dal 2012
|
|
Discussione  |
|