Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 stop faro posteriore lambretta li 3 serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mag 2014 :  21:18:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi.ho un problema con la mia lambretta.non mi funziona lo stop posteriore.e inoltre quando metto la luce alta davanti si abbassa quella dietro.e di conseguenza se metto la luce bassa davanti si alza quella dietro.consigli? Grazie.

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 mag 2014 :  22:24:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riporta per cortesia il modello e l'anno esatto della tua Lambretta;
se l'impianto ha subito qualche sorta di modifica o è originale;
se è presente l'eventuale batteria prevista;
se il problema si è manifetstato all'improvviso quando già funzionava oppure solo dopo a qualche intervento e quale.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  13:36:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il modello esatto e' lambretta li 3 serie del 63. Ho finito di restaurarla da poco.non e' stata fatta nessuna modifica.solo la vanitronic montata che invece di 6v adesso e' 12v .nessuna batteria.l'impianto elettrico e' nuovo a parte le due paraboline. E lo winger dello stop.ma era funzionante e non l'ho cambiato come anche le parabole erano funzionanti.il resto dell'impianto completamente nuovo.anche le masse.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2014 :  13:55:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora è tutto modificato, poiché non so che schema seguire non so aiutarti molto.
Tuttavia mi viene da suggerirti di accertarti che la massa del fanale posteriore sia buona, non è raro che con la vernice nuova si creino degli isolamenti elettrici. sulle connessioni meccaniche tra carrozzeria e parabola.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  21:41:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La massa che va' sul telaio dietro la marmitta e' pulita.ho levato bene la vernice prima di montarla.ho fatto anche una prova spingendo io lo swinger a mano .ma nessun segnale.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  21:44:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
avevo pensato di provare con il tester tra il cavo dello stop sulla parabola e il meno della massa.per vedere se arrivava corrente.se la corrente arriva provo a verificare sempre con il tester se lo swich e' buono o men i. Che dite?
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  21:47:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per quanto riguarda l'assorbimento secondo voi potrei ricontrollare tutte le masse.che dite?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2014 :  21:49:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Verifica che ci sia l massa sulla parabola.
Verifica che i contatti dietro la lampadina tocchino bene la lampadina.
Verifica che la lampadina non sia guasta,
Verifica se lo stop si accende mettendo in corto tra di loro i due fili che sono sull'interruttore dello stop.
Se anche così non si accende significa che il filo rosa non è collegato al Varitronic.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  22:23:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sulla parabola ho il cavo de l faro inserito di colore nero sul foro ft.l'altro cavo rosa e' inserito nel foro col pallino rosa con la scritta stop.la massa che mi dici tu di controllare e' quella che va' dalla parabola al telaio della lambra? Se e' quella si .la massa sulla parabola ce'.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  22:24:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le alette toccano bene.la lampadina e' buona.ne ho comprate 2 nuove e fanno lo stesso .nin si accende lo stop.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  22:27:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Iso.volevo domandarti.per verificare lo stop. Quali fili di preciso devo mettere in corto. I 2 fili dello swich sotto la leva del feno?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2014 :  22:30:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, quelli.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  22:52:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho controllato lo chema elettrico e dallo swithc partono i 2 fili rosa .uno va' alla parabola posteriore e uno sembra che arrivi al devioluci possibile? Non penso che la vatritronic centri qualcosa.
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2014 :  23:01:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'altro rosa va al regolatore al devio luci di rosa non ne arrivano.

andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  23:14:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' vero. Rettifico e chiedo scusa a iso.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  23:15:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho controllato adesso in garage.il cablaggio si sdoppia.un filo rosa va insieme al filo nero nella parabola.l'altro va' al regolatore.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  23:20:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi.consigli? A me l'unica cosa che mi viene da pensare di fare e' mettere in corto i 2 fili dallo swhitc come diceva giustamente iso.poi se la luce dello stop non si accende non saprei che altra prova fare
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  23:22:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Spero solo che mettendo in corto i fili si accenda la luce. A questo punto bastera' sostituire lo swithc.correggetemi se sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2014 :  23:23:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci sono i collegamenti sbagliati.
Il filo rosa (quello che non va alla luce dello stop) deve essere collegato assieme agli altri fili che prendono corrente dal Varitronic.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2014 :  23:58:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono ritornato a vedere in garage .i collegamenti sono fatti bene dato che il filo rosa che e' attaccato al regolatore e' allo stesso tempo anche attaccato al bisnco/nero che viene dalla varitronic.per cui direi che prenda corrente.
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 mag 2014 :  00:07:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate.bianco/rosso.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits