Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Il mio primo conservato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 mag 2014 :  06:34:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
i miei complimenti per l'intervento e il risultato ottenuto,......... e' meravigliosa in tutto il suo splendore!!!!.....hai fatto la scelta giusta!!!
ciao

lupinIII
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3912 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 mag 2014 :  09:06:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo risultato e soprattutto piace a te.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 mag 2014 :  10:24:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i complimenti, forse quella brutta vernice spray e quella sporcizia incrostata nella parte interna hanno salvato la vernice.
Si è una li 4 serie tutta originale prodotta forse il primo giorno di produzione secondo il numero di telaio bassissimo, nel telaio c'è scritto li 4, non gli mancava nulla, stranamente di serie monta la sella lunga, i suoi particolari più evidenti sono la mancanza di ghiera cromata sotto il manubrio il musetto anteriore con tipica forma li ma con fregio rettangolare in alluminio il motore li ma con componenti del 125 special ( non ci credete ma gli ho fatto toccare i 90 km orari ) chiusure a molle come il dl e i cofani senza maniglie, alcune prodotte più avanti montano la forcella anteriore tipo dl e il bauletto porta oggetti in plastica invece questa no, secondo me proprio perche è stata prodotta tra le prime 50, se non erro le 150 sx e gli altri modelli ultimissima produzione hanno montato alcune di queste particolarità nel 1968, mentre questa 4 serie è del 67, ciò mi fa arrivare alla conclusione che lei è stata la prima ad avere queste particolarità come una sorta di prototipo in commercio, quindi secondo me sfruttando gli ultimi telai hanno apportato delle differenze per vedere come rispondeva il mercato di allora per poi portarle nelle produzioni successive
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 mag 2014 :  12:29:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissima, più ne vedo e più mi convinco del fatto che, se possibile, è bello mantenere la storia di una lambretta.
Ciao
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 mag 2014 :  09:50:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Adesso anch'io la vedo cosi senza alcun dubbio.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits